Il caso Ever Given e la sicurezza degli Stretti marittimi

Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CHOKE POINT parole chiave: Ever Given, traffico mercantile, maritime security . . Le televisioni di tutto il mondo hanno mostrato le immagini della riapertura del traffico attraverso il canale di Suez a seguito del disincaglio della portacontainer Ever Given. Pur avendo seguito con attenzione lโevento, ho…
Read MoreI preparativi alla base di BETASOM per operare nellโAtlantico Occidentale – parte II

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: REGIA MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: Romolo Polacchini, Regia Marina italiana, BETASOM, sommergibili . Nel nuovo ambiente operativo dell’Atlantico lโattacco al traffico nemico, ovviamente non piรน vincolato alla tattica di gruppo del “branco di lupi”, si frazionava in tante azioni singole contro navi mercantili isolate, azioni…
Read MoreCome sognano i polpi?

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: polpo, evoluzione Sulla autorevole rivista Cell, รจ stato pubblicato un curioso articolo, Cyclic alternation of quiet and active sleep states in the octopus. Si … avete letto bene, parliamo di cicli di sonno di quei simpatici ed intelligenti animali che chiamiamo polpi. Tutto nacque…
Read MoreUn’antica tradizione marinara della Settimana Santa riportata in vita

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MARINERIA PERIODO: XIX SECOLO AREA: TRADIZIONI parole chiave: navi a vela, imbroncatura , Le tradizioni in difesa della cultura del mare Il XIX secolo รจ stato un secolo di innovazione a tutto tondo, dalla caduta di Napoleone allโunitร dโItalia, ma ciรฒ che piรน di ogni altra cosa ha inciso sulla storia dellโUmanitร …
Read MoreI preparativi alla base di BETASOM per operare nellโAtlantico Occidentale – Parte I

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: REGIA MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: Romolo Polacchini, Regia Marina italiana, BETASOM, sommergibili . Lโordine del 17 gennaio 1941 di sospendere la smobilitazione della Base di Bordeaux e di annullare il rientro dei sommergibili italiani nel Mediterraneo fu una saggia decisione, e i risultati molto positivi,…
Read MoreLa Corrente del Golfo sta rallentando. Quali le possibili conseguenze?

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: CLIMATOLOGIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Correnti oceaniche, meteorologia, climatologia, corrente del Golfo. Anni fa, in alcuni film catastrofici, si ipotizzรฒ l’arrivo di una nuova glaciazione legata all’arresto della corrente del Golfo che avrebbe causato un’alterazione del clima su entrambe le sponde dell’Atlantico. Quanto c’รจ di vero in questa ipotesi? Un recente studio sembra…
Read MoreLo Spinosauro, il primo dinosauro in grado di nuotare identificato al mondo

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: CRETACEO AREA: NORD AFRICA parole chiave: dinosauri anfibi Immaginate un grosso dinosauro carnivoro di nove tonnellate, con un cranio lungo quasi due metri dalla forma affilata ed allungata come quella di un coccodrillo, le cui potenti mascelle mostravano una dentatura spaventosa con denti conici e appuntiti. Immaginate questo grande…
Read MoreStoria di un ammiraglio: Romolo Polacchini

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: REGIA MARINA MILITARE ITALIANA parole chiave: Romolo Polacchini, Regia Marina italiana, sommergibili La Marina Militare italiana ha rappresentato una parte molto importante della mia vita: mio padre Vittorio e mio nonno Romolo erano due Ammiragli, e il mio bisnonno Vittorio servรฌ nella Regia Marina come…
Read MoreProgetto Habakkuk: il bizzarro piano della Gran Bretagna di trasformare iceberg in portaerei

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: portaerei, Pyke, Bernal, Perutz, Mountbatten, Royal Navy . Tra i tanti progetti studiati durante la seconda guerra mondiale oggi raccontiamo lโidea decisamente stramba di costruire una portaerei in ghiaccio. Nacque cosรฌ il Progetto Habakkuk, un piano britannico, sviluppato durante la seconda guerra mondiale,…
Read MoreTipi di nodi

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: MARINARESCO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: nodi comuni . Ogni nodo ha le sue caratteristiche che sono la semplicitร di esecuzione, la adattabilitร ad una particolare funzione, la resistenza, la sicurezza e la facilitร di scioglimento anche con la cima bagnata. Sono circa una decina i nodi da conoscere e che sono…
Read MoreLa nave del mare di Galilea

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: I SECOLO AVANTI CRISTO – I SECOLO DOPO CRISTO AREA: MEDIO ORIENTE parole chiave: nave della Galilea . Sebbene la Bibbia sia letta da milioni di persone in tutto il mondo, non tutti la studiano come testo spirituale o religioso. Essa contiene una grande quantitร di informazioni sulla Terra Santa…
Read MoreCapo Matapan: il sacrificio della Prima Divisione della Squadra Navale Italiana

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Capo Matapan, Regia Marina italiana, British Royal Navy . La sera del 28 marzo 1941, alle ore 22,30 circa, al largo delle coste greche del Peloponneso e piรน precisamente di Capo Matapan, nel corso di una missione di guerra che vedeva impegnata…
Read MoreDante e l’incontro con Ulisse

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIII-XIV SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dante Alighieri, Divina Commedia, Ulisse . Nel 2021 si celebra il sommo poeta Dante Alighieri, a settecento anni dalla morte, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321. I mass media di tutto il mondo stanno diffondendo trasmissione e speciali…
Read MoreGli errori a Matapan

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Capo Matapan, Royal Navy, Regia Marina Tre episodi (รจ difficile chiamarli battaglie) hanno profondamente segnato la storia della Regia marina italiana nella II Guerra mondiale, e le conseguenze, con alcuni dei superstiti come protagonisti, hanno influito molto sulla rinascita successiva della Marina…
Read More