Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luna Nella notte del 14-15 maggio 2022 in molte parti del mondo si è assistito ad un’eclissi totale lunare, uno dei fenomeni più spettacolari che il cielo notturno ci può regalare. Mentre la Luna lentamente scivolava nell’ombra della Terra, la sua superficie è…
Read MoreScritti da
Navi da guerra britanniche, e non solo, romperanno il blocco navale russo nel mar Nero? di David Rossi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Ucraina, grano, crisi alimentari . La guerra russo-ucraina minaccia la sopravvivenza di centinaia di milioni di individui in tutto il mondo, come sostenuto in diversi articoli dai redattori di DIFESAONLINE Gino Lanzara, Andrea Forte, ma anche in un mio articolo recente. Evidentemente, nello…
Read MorePerché alcuni polpi sembrano suicidarsi al termine della cova delle loro uova?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Polpi, riproduzione Nel mondo animale a volte si osservano comportamenti bizzarri se non inspiegabili. Gli zoologi sanno che molte specie animali muoiono dopo essersi riprodotte, ma una in particolare, conosciuta per la sua incredibile intelligenza, mostra un atteggiamento autodistruttivo che, fino ad oggi ,…
Read MorePillole “blu” e subacquea: esistono dei rischi?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MEDICINA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: FISIOLOGIA parole chiave: DIDATTICA Sono sicuro che questo articolo incuriosirà molti … Su Divernet, uno dei siti Web di immersione più famosi al mondo, è apparsa una notizia che potrebbe far accendere una lampadina di allarme a qualche subacqueo … vintage. Esistono dei farmaci, regolarmente assunti…
Read MoreAlicudi, perla delle Eolie: la storia dell’isola delle donne che volano
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: Alicudi, Eolie, Sicilia, segale cornuta, ergot Era il 1990, l’anno dei mondiali. All’epoca ero il comandante del cacciamine Cedro, dislocato nella base di Messina. Quell’estate decisi di restare in Sicilia e di scoprire quella terra dell’estate senza fine. Non so se…
Read MoreNaufragio al largo delle coste tunisine: nessun pericolo ambientale ma molti dubbi
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MERCANTILE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Xelo, naufragio, relitto E’ notizia recente che una nave cisterna, con un carico dichiarato di 750 tonnellate di gasolio, è naufragata al largo della costa di Gabès, in acque della Tunisia. Da fonti della marina nazionale tunisina, tutti e sette i membri…
Read MoreLe nuove guerre del gas: dall’Africa all’Est Europa
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDITERRANEOparole chiave: Gas Acque agitate in Spagna dopo la lettera indirizzata al re Mohammed VI, dal presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez, in cui ha riconosciuto che il piano di autonomia proposto dal Marocco è la soluzione “più seria, più realistica e più credibile“ del conflitto (vedi articolo). L’ONU, per…
Read MoreSani come pesci ma con una corretta alimentazione
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SALUTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: dieta, seafood Il pesce è tra i protagonisti dei secondi piatti della dieta mediterranea, ormai considerata universalmente foriera di salute e longevità. Oltre alla grande varietà ittica, l’aggiunta di frutti di mare e crostacei alla nostra dieta può essere molto utile, perché frutti…
Read MoreI futuri mezzi per esplorare gli oceani extraterrestri
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Saturno, Titano ed Encelado In un recente articolo Giorgio Caramanna ci ha descritto le caratteristiche di due lune di Saturno, Titano ed Encelado, potenzialmente interessanti da esplorare. Sebbene siamo molto lontane e con condizioni estreme, gli scienziati ritengono che potrebbero permettere la creazione…
Read MoreMarina Militare Italiana e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma: nuova esercitazione antipirateria nel golfo di Guinea con una unità del gruppo Grimaldi
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: CONFITARMA, MARINA MILITARE ITALIANA, GUARDIA COSTIERA, antipirateria, Golfo di Guinea Nel pomeriggio del 25 marzo, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la Motonave GRANDE CONGO del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la…
Read MoreIl programma di manutenzione dei cacciamine della U.S. NAVY classe Avenger assegnato alla FINCANTIERI
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Cacciamine Fincantieri Marine Systems North America (FMSNA), società specializzata nella commercializzazione di sistemi, servizi e componenti navali che fa capo alla controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG), si è aggiudicata il contratto di manutenzione delle unità dragamine classe “Avenger” della…
Read MoreConflitto russo-ucraino avanza lo spettro di una nuova Cecenia
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLO AREA: UCRAINAparole chiave: Guerra in Ucraina La guerra in Ucraina è entrata nella sua quarta settimana. L’avanzata delle truppe russe appare ancora rallentata. È fallita la Blitzkrieg, di cui molti analisti avevano parlato, richiamando alla nostra memoria l’offensiva condotta durante la Seconda guerra mondiale dalla Wermacht nella campagna in Occidente, che…
Read MoreI condotti idrotermali e l’origine della vita
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: origine della vita, sistemi idrotermali Le bocche idrotermali sottomarine sono habitat geochimicamente reattivi che ospitano ricche comunità microbiche. Secondo uno studio esistono sorprendenti parallelismi tra la chimica della coppia redox H²-CO² presente nei sistemi idrotermali e le reazioni metaboliche dell’energia centrale di alcuni…
Read MoreBrividi … i posti più freddi della Terra
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: METEOROLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: meteo, temperature estreme, oceani Siamo entrati nella primavera meteorologica, ma in queste ultime settimane ci sono stati ancora colpi di gelo invernali, con tempeste di neve che ci ricordano che per quella astronomica ci vorrà ancora qualche giorno. Alcuni si domandano che relazione…
Read More