Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge E’ da notare che negli anni precedenti Semmes e Winslow non solo erano stati a lungo imbarcati sulla stessa nave, ma avevano condiviso la stessa cabina. Conoscevano quindi bene l’uno il carattere dell’altro. Semmes fece tutti i…
Read MoreScritti da
L’ultimo duello: il combattimento tra la CSS Alabama e la USS Kearsarge – parte II
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge Passiamo ora agli eventi che portarono al duello tra le due navi. La confederazione non disponeva di una industria navale e con le poche risorse nazionali a disposizione il suo geniale e intraprendente ministro della Marina Stephen R. Mallory decise…
Read MoreL’ultimo duello: il combattimento tra la CSS Alabama e la USS Kearsarge – parte I
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge A Cherbourg, città e porto militare francese sulla Manica, la mattina del 19 giugno 1864 le fortificazioni, i moli, i tetti delle case e le alture che la circondavano erano gremite di persone radunatesi per assistere ad…
Read MoreAprile 1826: il combattimento vittorioso del brigantino genovese La Fortuna del capitano Giuseppe Dodero contro i pirati greci dell’Arcipelago
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirateria, Genova, Giuseppe Dodero Come si è detto in articoli precedenti, nel corso della Guerra d’Indipendenza greca nell’Arcipelago egeo prese piede il fenomeno che divenne endemico della pirateria. Dalle cale e insenature delle isole che costellavano l’Arcipelago innumerevoli bastimenti di varie…
Read MoreLa scomparsa del Flight 19, 5 dicembre 1945
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Flight 19, incident report, Grumman Avenger Il 5 dicembre 1945 cinque aerosiluranti Grumman Avenger impegnati in un volo di addestramento di routine, scomparvero senza lasciare traccia alcuna. Anche un idrovolante PBM-5 Mariner inviato alla loro ricerca scomparve senza che ne fossero trovati i rottami…
Read More14 dicembre 1814: il combattimento del lago Borgne
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Borgne lake, New Orleans Il combattimento del lago Borgne fu l’episodio iniziale del fallito attacco britannico alla città di New Orleans nel corso della guerra del 1812. Poiché l’accesso al Mississippi era sbarrato da banchi di sabbia e bassi fondali che…
Read MoreIl combattimento del corsaro statunitense Prince of Neufchatel
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Privateers. navi corsare Nel corso della guerra del 1812 contro la Gran Bretagna, negli Stati Uniti i privati cittadini armarono numerosissimi bastimenti corsari (privateers nel lessico anglosassone) che attaccarono il commercio navale avversario. Uno dei corsari di grande successo nonostante il suo breve periodo…
Read MoreLe cannoniere classe Confienza della Marina del regno di Sardegna all’assedio della fortezza di Gaeta
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: MAR TIRRENOparole chiave: Confienza, Gaeta . Con piacere pubblichiamo oggi questo saggio di Aldo Antonicelli sulle pirocannoniere della marina del regno di Sardegna Classe Confienza durante il celebre assedio di Gaeta. Il saggio, corredato in originale da una interessante bibliografia, può essere letto integralmente su Accademia. Come sottolinea…
Read MoreL’aviso ad elica Renard della Marina francese
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: COSTRUZIONI NAVALIparole chiave: Aviso Renard, dritto di prora rovesciato, Zumwalt. L’aviso ad elica Renard della marina francese fu impostato ad aprile del 1864, varato a gennaio del 1866 ed entrò in servizio a luglio dello stesso anno. Probabilmente a causa della particolare forma della prua fu ritratto da…
Read MoreL’unificazione dei calibri: la rivoluzione nell’artiglieria navale del primo ottocento
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII-XIX SECOLO AREA: MARINE MILITARI parole chiave: artiglieria navale, cannoni . Nei primi anni del secondo decennio dell’800 negli ambienti navali francesi e britannici si fece strada quasi contemporaneamente l’idea di abbandonare la molteplicità di calibri che armava le navi di ciascun rango e di sostituirli con un unico…
Read MoreLa “portaerei volante” USS ZRS-5 Macon
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: aeronave, portaerei volante, USS Houston, USS Macon Il 19 luglio 1934 l’incrociatore pesante Houston in rotta da Panama alle Hawaii con a bordo il presidente F. D. Roosevelt si trovava a 1.560 miglia a sud-sud-ovest di San Francisco, quando fu sorvolato…
Read MoreLa Mompracem del Mediterraneo: Gramvoũsa, l’isola dei pirati – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirati mediterranei Alla fine del 1827 i pirati, forse intimoriti dalla presenza della forte squadra britannica comandata dall’ammiraglio Codrington, che aveva partecipato alla distruzione della flotta turco-egiziana alla battaglia di Navarino, diminuirono la propria attività e cominciarono effettivamente a preparare un’invasione…
Read MoreLa Mompracem del Mediterraneo: Gramvoũsa, l’isola dei pirati – parte I
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: pirati mediterranei . Tra il 1825 e il 1828 nel Mediterraneo orientale nell’isola di Gramvoũsa, o Grabusa come è nota in italiano, si insediò e fiorì una comunità di pirati greci che in breve fece acquisire all’isola la poco invidiabile nomea di…
Read MoreI sistemi di punteria dell’artiglieria navale tra la fine del Settecento e la prima metà dell’Ottocento – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII-XIX SECOLO AREA: NA parole chiave: artiglieria navale, cannoni L’ex ufficiale della Royal Navy Frank Abney Hastings, durante la rivoluzione greca, comandò il Karteria, il primo bastimento a vapore ad essere utilizzato in operazioni belliche, che dotò di un armamento d’artiglieria molto efficace che gli assicurò numerosi successi.…
Read More