Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

La nuova strategia navale russa: le debolezze in un ambito globale – parte II

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Marina russa, Voenno-Morskoi Flot (VMF) Le debolezze della nuova strategia marittima globale russa Nonostante le importanti aspettative, la nuova strategia marittima russa presenta delle debolezze giuridiche, concettuali e strutturali. Prima di tutto le velleitarie rivendicazioni russe sullโ€™Artico non trovano supporto a causa dallโ€™imperfetta delimitazione…

Share
Read More

Henry Kissinger: come ottenere un nuovo ordine mondiale

Reading Time: 8 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: ORDINE MONDIALEparole chiave: Henry Kissinger, ordine mondiale   Dopo aver compiuto 100 anni il maggio scorso, Henry Kissinger, mantenendo uno spirito critico e costruttivo fino allโ€™ultimo giorno, รจ deceduto il 29 novembre 2023. Su questo grande statista ci sarebbe molto da scrivere, se non altro per la sua non…

Share
Read More

Henry Kissinger: come ottenere un nuovo ordine mondiale

Reading Time: 8 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: ORDINE MONDIALEparole chiave: Henry Kissinger, ordine mondiale   Dopo aver compiuto 100 anni il maggio scorso, Henry Kissinger, mantenendo uno spirito critico e costruttivo fino allโ€™ultimo giorno, รจ deceduto il 29 novembre 2023. Su questo grande statista ci sarebbe molto da scrivere, se non altro per la sua non…

Share
Read More

La nuova strategia navale russa: la riscoperta del potere marittimo – parte I

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Marina russa, Voenno-Morskoi Flot (VMF)   A differenza dallโ€™approccio statunitense, dove la U.S. Navy ha sempre definito il proprio ruolo e strategia, la Marina sovietica ed ora quella russa sono state considerate per lunghi anni come subordinate alla strategia militare generale del Paese, dominata…

Share
Read More

Recensioni librarie: La deriva dell’Occidente di Franco Cardini

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: SAGGIparole chiave: Geopolitica   Nel breve e agile saggio โ€œLa deriva dellโ€™Occidenteโ€, Franco Cardini ripercorre la storia dellโ€™Occidente e dellโ€™Europa โ€“ una cavalcata la definisce lโ€™autore – concludendo, come il titolo preannuncia, che questa parte di mondo รจ alla deriva. Cโ€™รจ qualcosa che non funziona e Cardini ne percepisce…

Share
Read More

What we know about the new High Seas Treaty di Kristin Deasy

Reading Time: 10 minutes   . SUBJECT: ENVIRONMENTPERIOD: XXI CENTURYAREA: OCEAN keywords: High Seas Treaty, UN, UNCLOS, ocean mining    The new โ€˜High Seas Treatyโ€™ adopted by the United Nations on June 19, 2023, leaves a lot open to question but does establish several historic benchmarks for protecting the high seas, setting the stage for further scientific exploration and paving…

Share
Read More

Il Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโ€™attuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโ€™Italia โ€“ parte V โ€“ di Salvatore Ronzo

Reading Time: 4 minutes     ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato   Conclusioni Il Bacino del Mediterraneo allargato, come visto, รจ una regione di grande importanza strategica ed economica, motivo per cui le potenze mondiali vi sono profondamente coinvolte. Le loro motivazioni includono il controllo delle rotte marittime, lโ€™accesso alle risorse energetiche, la sicurezza, lโ€™influenza…

Share
Read More

Il Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโ€™attuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโ€™Italia โ€“ parte IV โ€“ di Salvatore Ronzo

Reading Time: 7 minutes     ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato   Lโ€™Italia si trova al centro di molte sfide securitarie poichรฉ riveste unโ€™importanza cruciale, data la sua posizione e la sua conformazione geografica che ne fa un ponte, una portaerei naturale nel bacino del fu Mare nostrum del quale รจ stata sempre protagonista sino…

Share
Read More

Recensione: La geopolitica anglosassone: dalle origini ai nostri giorni di Federico Bordonaro

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: SAGGIparole chiave: Geopolitica   La geopolitica anglosassone: dalle origini ai nostri giorni (Guerini, 2023) di Federico Bordonaro non รจ solo una storia del pensiero geopolitico anglo-americano dalle sue origini di fine Ottocento ai giorni nostri ma รจ anche unโ€™acuta riflessione su come i concetti geopolitici classici siano tornati di grande…

Share
Read More

Il Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโ€™attuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโ€™Italia – parte III – di Salvatore Ronzo

Reading Time: 8 minutes   ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mediterraneo allargato     Le minacce securitarie nel Mediterraneo allargatoIl Mediterraneo allargato, come accennato, รจ una regione di grande importanza geopolitica, caratterizzata da una complessa intersezione di culture, interessi e sfide e, purtroppo, conflitti. Pertanto, in questo momento storico non si puรฒ non rivolgere uno…

Share
Read More

Le forze navali speciali di Hamas attaccano nuovamente Israele

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDIORIENTE parole chiave: Hamas, incursioni, forze speciali . Il conflitto aperto tra Israele e Hamas รจ ormai un tragico dato di fatto. Mentre la comunitร  internazionale si dibatte sulla legittimitร  delle modalitร  di operazioni svolte dallโ€™IDF nella striscia di Gaza, gli attacchi continuano incessanti da entrambe le…

Share
Read More

Il Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโ€™attuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโ€™Italia – parte II – di Salvatore Ronzo

Reading Time: 4 minutes     ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato   Lo scenario geopolitico nel Mediterraneo allargatoNegli ultimi decenni, la sicurezza nel Mediterraneo allargato รจ diventata una questione di crescente preoccupazione, a causa di una serie di crisi che si sono susseguite minandone la stabilitร . Il succedersi di tali crisi, quali, ad esempio, quella…

Share
Read More

Il Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโ€™attuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโ€™Italia – parte I – di Salvatore Ronzo

Reading Time: 5 minutes     ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mediterraneo allargato   Il Mediterraneo Allargato: nascita del concetto e sua definizione Il mare, in generale, rappresenta nella storia dellโ€™uomo unโ€™area geografica di particolare attrazione e molto complessa. Infatti, le vie marittime consentono tuttora il trasporto di un elevato numero di persone e,…

Share
Read More

Sangue in Medio Oriente

Reading Time: 12 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Palestina, Israele   Il conflitto israelo-palestinese รจ una lotta profonda, che si perde nel tempo, affetta da problemi religiosi e politici che ne hanno modulato lโ€™intensitร  nei secoli. Alla base cโ€™รจ il possesso del territorio chiamato dai Cristiani Terra Santa che ha da sempre…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

9 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป