Reading Time: 8 minutes disegnate . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO parole chiave: gas, accordi commerciali, Meloni, Transmed, Marina Militare Italiana Si è appena conclusa la prima missione di Giorgia Meloni in Algeria che punta a trasformare l’Italia nell’hub energetico dell’intera Europa. Un piano strategico importante in cui l’Italia, come annunciato nel suo discorso programmatico in…
Read MoreIl mondo che verrà: aspetti geopolitici – parte II
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: trend mondiali . Vediamo i fattori geopolitici Insieme all’argent, ecco le proiezioni di potenza, che vedono la tripolarità nucleare sino-russa-americana 11, benché vada considerato l’attuale stato di efficienza bellica convenzionale di Mosca 12. Gli USA stanno dunque esaminando nuove teorie sulla deterrenza nucleare, volta…
Read MoreTutelare gli interessi nazionali sul mare
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANIparole chiave: importanza dei mari. Con queste prime riflessioni comincia una nuova collaborazione con il CESMAR pubblicando articoli di informazione e opinione sulle questioni geopolitiche mondiali della loro collana Geopolitica-mente, intesa ad attirare l’attenzione sul complesso avvicendarsi degli eventi mondiali collegati alla marittimità e sulle loro implicazioni ed ipotizzabili…
Read MoreIl mondo che verrà: aspetti economici – parte I
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: trend mondiali . Una delle storie Disney più avvincenti degli ultimi anni è quella intitolata Il mondo che verrà; leggetela, vale la pena. Quel che verrà, comics o no, è l’aspetto più attraente e che alimenta un mercato chiromantico che fa PIL. Leggiamo allora la geopolitica, tenendo conto di…
Read MoreIl pasticciaccio del mar cinese meridionale: tra interpretazioni machiavelliche e consuetudini non ratificate
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Cina, UNCLOS, instabilità nell’Oceano Pacifico Fino al XIX secolo il diritto internazionale marittimo trovava il proprio fondamento nel principio di libertà dei mari, inteso sul principio che nessun Stato poteva impedire ad un altro Stato l’utilizzo e lo sfruttamento degli spazi marini. Si…
Read MoreMediterraneo, un mare di crescenti opportunità e tensioni – Parte II
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: tensioni geopolitiche, maritime domain, potere marittimo Geopolitica del Mediterraneo Negli anni ’90 abbiamo assistito a una grande effervescenza di iniziative politiche tese ad avvicinare le due rive del Mediterraneo. Stiamo parlando del “Processo di Barcellona” dell’Unione Europea, del “Dialogo Mediterraneo” della NATO,…
Read MoreMediterraneo, un mare di crescenti opportunità e tensioni – Parte I
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: tensioni geopolitiche, maritime domain, potere marittimo Il Mediterraneo si trova al centro dei principali giochi strategici mondiali. Geograficamente è il luogo dove si incontrano tre continenti, militarmente rappresenta il fronte sud dell’Alleanza Atlantica, politicamente é l’area in cui l’Europa (e quindi l’Occidente)…
Read MoreScoperto fossile di una tartaruga gigante del Cretaceo in Spagna
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: CRETACEO AREA: DIDATTICA parole chiave: tartarughe giganti L’era geologica del Mesozoico (225 – 65 milioni di anni fa) fu dominata da creature di dimensioni che raggiungevano grandezze decisamente maggiori di quelle dei loro discendenti odierni. Questo gigantismo interessò anche i rettili marini che arrivarono a dimensioni fino a 15…
Read MoreCina e Arabia saudita verso una nuova partnership politica e commerciale?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: GOLFO PERSICO parole chiave: Cina, Arabia Saudita, Stati Uniti Durante gli incontri dell’8 dicembre a Riyadh, Arabia Saudita e Cina hanno firmato un “accordo di partenariato strategico globale” che ha sancito l’avvio di legami sempre più profondi fra i due Paesi. Il leader cinese Xi Jinping…
Read MoreSiamo arrivati a 8 miliardi sul Pianeta … dove stiamo andando?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: demografia, popolazione mondiale Sebbene i demografi non potranno mai esserne sicuri, è stato annunziato dai media che il 15 novembre l’Umanità ha raggiunto la cifra di otto miliardi di individui. Al di là del numero, che appare tanto impressionante quanto aleatorio, che cosa…
Read MoreMarina militare italiana, al servizio del Paese per fronteggiare le sfide del III millennio
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Maritime Armament Planning, Marina Militare Italiana Il terzo millennio si è aperto, come d’altronde già previsto, con gravi crisi geopolitiche i cui effetti hanno cominciato a toccare la vita di ogni giorno. Analizzare i meccanismi che concorrono ad una corretta valutazione dello strumento…
Read MoreUn punto di situazione sulla Libia – parte II
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: LIBIA parole chiave: Mar Mediterraneo La divisione tra il Governo di Unità Nazionale (Gnu) di Abdul Hamid Dbeibah e il Governo di Stabilità Nazionale (Gns) di Fathi Bashagha, che ha garantito elezioni in un impossibile breve tempo, sta influenzando sia le dinamiche interne sia le alleanze…
Read MoreUn punto di situazione sulla Libia – parte I
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: LIBIA parole chiave: Mar Mediterraneo Libia è una parola che desta inevitabilmente un flusso di reminiscenze; la velocità con cui queste si affacciano alla memoria, tuttavia, non permette di mettere a fuoco una serie di aspetti altrimenti vittime dell’oblio indotto dall’abitudine. Storia, dimensioni geografiche, geopolitica vengono…
Read MoreLa presenza militare navale russa in Sudan
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: Russia, Sudan, Mar Rosso, Oceano Indiano, SLOC Abbiamo parlato in articoli precedenti della penetrazione cinese in Africa. Poco si parla di quella russa che in questi ultimi anni si è estesa dai Paesi costieri del Mediterraneo (in Siria con la base di Tartous)…
Read More