Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Ucraina, grano, crisi alimentari . La guerra russo-ucraina minaccia la sopravvivenza di centinaia di milioni di individui in tutto il mondo, come sostenuto in diversi articoli dai redattori di DIFESAONLINE Gino Lanzara, Andrea Forte, ma anche in un mio articolo recente. Evidentemente, nello…
Read MoreLa Guerra Fredda è mai finita?
Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: superpotenze, USA, Unione Sovietica Sentiamo parlare spesso di guerra fredda, uno dei capitoli storici più discussi della politica internazionale. Sebbene sia inquadrata nel secolo scorso, dalla fine della seconda guerra mondiale al collasso dell’Unione sovietica (1990), alcuni analisti geopolitici ritengono che in realtà non…
Read MoreBaltico: un mare gelido ma bollente
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR BALTICO parole chiave: Svezia, Finlandia, Russia, NATO Come comprensibile, dopo le dichiarazioni della Finlandia e della Svezia sulla volontà di entrare nella NATO, la Russia sta rafforzando la sua presenza militare nell’exclave di Kaliningrad, mostrando sempre più i muscoli. L’ultimo episodio è stato l’intercettazione da…
Read More… e se la Russia attaccasse un Paese membro della Nato?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: Russia, NATO, Ucraina Mentre continua la folle e tragica guerra russo-ucraina, si susseguono le richieste di Kiev all’Occidente di adottare misure di supporto sempre più estreme. Queste potrebbero portare, per reazione, ad un attacco russo al territorio della NATO. La linea ufficiale della…
Read MoreLe nuove guerre del gas: dall’Africa all’Est Europa
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDITERRANEOparole chiave: Gas Acque agitate in Spagna dopo la lettera indirizzata al re Mohammed VI, dal presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez, in cui ha riconosciuto che il piano di autonomia proposto dal Marocco è la soluzione “più seria, più realistica e più credibile“ del conflitto (vedi articolo). L’ONU, per…
Read MoreMar Baltico: una nuova area di crisi?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR BALTICO parole chiave: Mar Baltico Negli anni passati ho spesso incontrato ufficiali svedesi e finlandesi, partecipanti alle riunioni NATO aperte a possibili futuri partner. Per un marinaio mediterraneo, sentir parlare delle condizioni di navigazione in quel lontano mare nordico, chiuso dai ghiacci per molti mesi…
Read MoreUn tredici aprile nero per la marina da guerra russa
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Moskva, guerra russo-ucraina, missili Neptune Nella serata di mercoledì il governatore di Odessa, Maksym Marchenko, aveva dichiarato che una nave da guerra russa era stata colpita da due missili ucraini nelle acque del Mar Nero. Non una nave qualsiasi ma il Moskva,…
Read MoreGli effetti delle mine navali in mar Nero
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Cereali, esportazione, blocco del traffico marittimo, mine navali , La guerra in Ucraina, con tutti i suoi dolori e orrori, rappresenta il fallimento delle democrazie occidentali che negli ultimi anni avevano accarezzato il sogno di instaurare un rapporto comune, basato su valori che…
Read MoreL’Impero colpisce ancora: obiettivo Azerbaijan
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: AREA TRANSCAUSICA parole chiave: Azerbaigian, Caucaso, Armenia L’evoluzione degli eventi ucraini porta ad espandere i teatri geopolitici di interesse. Le relazioni politiche verso Est dell’Unione Europea toccano sia Paesi (relativamente) democratici, interessati da processi di integrazione, sia soggetti politici autocratici, caratterizzati da rapporti settoriali, sia attori…
Read MoreMarina Militare Italiana e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma: nuova esercitazione antipirateria nel golfo di Guinea con una unità del gruppo Grimaldi
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: MARITIME SECURITY PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: CONFITARMA, MARINA MILITARE ITALIANA, GUARDIA COSTIERA, antipirateria, Golfo di Guinea Nel pomeriggio del 25 marzo, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la Motonave GRANDE CONGO del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la…
Read MoreConflitto russo-ucraino avanza lo spettro di una nuova Cecenia
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLO AREA: UCRAINAparole chiave: Guerra in Ucraina La guerra in Ucraina è entrata nella sua quarta settimana. L’avanzata delle truppe russe appare ancora rallentata. È fallita la Blitzkrieg, di cui molti analisti avevano parlato, richiamando alla nostra memoria l’offensiva condotta durante la Seconda guerra mondiale dalla Wermacht nella campagna in Occidente, che…
Read MoreDistrutta una nave russa con un missile ucraino di epoca sovietica
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR NERO parole chiave: Guerra russo-ucraina, Saratov, Ropucha, Berdyansk Le autorità ucraine hanno dichiarato di aver distrutto giovedì mattina una grande nave da sbarco e trasporto russa nel porto di Berdyansk occupato dai Russi. La notizia è stata confermata da colonne di fumo, esplosioni e fiamme che…
Read MoreAlla canna del gas
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDITERRANEO parole chiave: Gas, crisi energetica . La crisi russo ucraina, risvegliando sopiti ricordi degli anni ’30 del ‘900, ha vellicato il desiderio di ulteriori sponde; abdicato a quella libica, la politica italiana si è orientata verso la francofona Algeria. Solo un desiderio? No, una necessità da…
Read MoreIl Nilo, fiume conteso
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: GERD, diga, Nilo Chi oggi si trovasse a fare una passeggiata per Il Cairo potrebbe pensare che l’Egitto sia un Paese ricco d’acqua in quanto il fiume Nilo, tradizionalmente considerato il più lungo del mondo, è ampio e profondo. Il grande fiume dopo…
Read More