Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Marina russa, Voenno-Morskoi Flot (VMF) Le debolezze della nuova strategia marittima globale russa Nonostante le importanti aspettative, la nuova strategia marittima russa presenta delle debolezze giuridiche, concettuali e strutturali. Prima di tutto le velleitarie rivendicazioni russe sullโArtico non trovano supporto a causa dallโimperfetta delimitazione…
Read MoreHenry Kissinger: come ottenere un nuovo ordine mondiale
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: ORDINE MONDIALEparole chiave: Henry Kissinger, ordine mondiale Dopo aver compiuto 100 anni il maggio scorso, Henry Kissinger, mantenendo uno spirito critico e costruttivo fino allโultimo giorno, รจ deceduto il 29 novembre 2023. Su questo grande statista ci sarebbe molto da scrivere, se non altro per la sua non…
Read MoreHenry Kissinger: come ottenere un nuovo ordine mondiale
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: ORDINE MONDIALEparole chiave: Henry Kissinger, ordine mondiale Dopo aver compiuto 100 anni il maggio scorso, Henry Kissinger, mantenendo uno spirito critico e costruttivo fino allโultimo giorno, รจ deceduto il 29 novembre 2023. Su questo grande statista ci sarebbe molto da scrivere, se non altro per la sua non…
Read MoreLa nuova strategia navale russa: la riscoperta del potere marittimo – parte I
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Marina russa, Voenno-Morskoi Flot (VMF) A differenza dallโapproccio statunitense, dove la U.S. Navy ha sempre definito il proprio ruolo e strategia, la Marina sovietica ed ora quella russa sono state considerate per lunghi anni come subordinate alla strategia militare generale del Paese, dominata…
Read MoreRecensioni librarie: La deriva dell’Occidente di Franco Cardini
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: SAGGIparole chiave: Geopolitica Nel breve e agile saggio โLa deriva dellโOccidenteโ, Franco Cardini ripercorre la storia dellโOccidente e dellโEuropa โ una cavalcata la definisce lโautore – concludendo, come il titolo preannuncia, che questa parte di mondo รจ alla deriva. Cโรจ qualcosa che non funziona e Cardini ne percepisce…
Read MoreWhat we know about the new High Seas Treaty di Kristin Deasy
Reading Time: 10 minutes . SUBJECT: ENVIRONMENTPERIOD: XXI CENTURYAREA: OCEAN keywords: High Seas Treaty, UN, UNCLOS, ocean mining The new โHigh Seas Treatyโ adopted by the United Nations on June 19, 2023, leaves a lot open to question but does establish several historic benchmarks for protecting the high seas, setting the stage for further scientific exploration and paving…
Read MoreIl Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโattuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโItalia โ parte V โ di Salvatore Ronzo
Reading Time: 4 minutes ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato Conclusioni Il Bacino del Mediterraneo allargato, come visto, รจ una regione di grande importanza strategica ed economica, motivo per cui le potenze mondiali vi sono profondamente coinvolte. Le loro motivazioni includono il controllo delle rotte marittime, lโaccesso alle risorse energetiche, la sicurezza, lโinfluenza…
Read MoreIl Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโattuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโItalia โ parte IV โ di Salvatore Ronzo
Reading Time: 7 minutes ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato LโItalia si trova al centro di molte sfide securitarie poichรฉ riveste unโimportanza cruciale, data la sua posizione e la sua conformazione geografica che ne fa un ponte, una portaerei naturale nel bacino del fu Mare nostrum del quale รจ stata sempre protagonista sino…
Read MoreRecensione: La geopolitica anglosassone: dalle origini ai nostri giorni di Federico Bordonaro
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: SAGGIparole chiave: Geopolitica La geopolitica anglosassone: dalle origini ai nostri giorni (Guerini, 2023) di Federico Bordonaro non รจ solo una storia del pensiero geopolitico anglo-americano dalle sue origini di fine Ottocento ai giorni nostri ma รจ anche unโacuta riflessione su come i concetti geopolitici classici siano tornati di grande…
Read MoreIl Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโattuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโItalia – parte III – di Salvatore Ronzo
Reading Time: 8 minutes ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mediterraneo allargato Le minacce securitarie nel Mediterraneo allargatoIl Mediterraneo allargato, come accennato, รจ una regione di grande importanza geopolitica, caratterizzata da una complessa intersezione di culture, interessi e sfide e, purtroppo, conflitti. Pertanto, in questo momento storico non si puรฒ non rivolgere uno…
Read MoreLe forze navali speciali di Hamas attaccano nuovamente Israele
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MEDIORIENTE parole chiave: Hamas, incursioni, forze speciali . Il conflitto aperto tra Israele e Hamas รจ ormai un tragico dato di fatto. Mentre la comunitร internazionale si dibatte sulla legittimitร delle modalitร di operazioni svolte dallโIDF nella striscia di Gaza, gli attacchi continuano incessanti da entrambe le…
Read MoreIl Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโattuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโItalia – parte II – di Salvatore Ronzo
Reading Time: 4 minutes ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Mediterraneo allargato Lo scenario geopolitico nel Mediterraneo allargatoNegli ultimi decenni, la sicurezza nel Mediterraneo allargato รจ diventata una questione di crescente preoccupazione, a causa di una serie di crisi che si sono susseguite minandone la stabilitร . Il succedersi di tali crisi, quali, ad esempio, quella…
Read MoreIl Mediterraneo allargato: le sfide securitarie nellโattuale contesto geopolitico ed il ruolo dellโItalia – parte I – di Salvatore Ronzo
Reading Time: 5 minutes ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Mediterraneo allargato Il Mediterraneo Allargato: nascita del concetto e sua definizione Il mare, in generale, rappresenta nella storia dellโuomo unโarea geografica di particolare attrazione e molto complessa. Infatti, le vie marittime consentono tuttora il trasporto di un elevato numero di persone e,…
Read MoreSangue in Medio Oriente
Reading Time: 12 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Palestina, Israele Il conflitto israelo-palestinese รจ una lotta profonda, che si perde nel tempo, affetta da problemi religiosi e politici che ne hanno modulato lโintensitร nei secoli. Alla base cโรจ il possesso del territorio chiamato dai Cristiani Terra Santa che ha da sempre…
Read More