Reading Time: 10 minutes . .ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: NAparole chiave: USA, Russia, USN, VMF Il confronto realeTralasciando i potenziali conflitti asimmetrici, e aree di crisi in espansione, dal punto di vista della strategia per la supremazia marittima e navale, diverso รจ il confronto con la Cina. La Cina รจ ormai una vera potenza globale, con velleitร di…
Read MoreTrump i suoi โerroriโ e la sua ereditร di Andrea Mucedola
Reading Time: 15 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: USA, Trump Che ci piaccia o no lโavventura di Trump si sta chiudendo, lasciando dietro di sรฉ molte ceneri ed ereditร scomode per Biden. Per comprendere che cosa ha rappresentato per gli Stati Uniti dโAmerica Donald Trump, bisogna conoscere gli Stati Uniti e il…
Read MoreChe cosa รจ dunque oggi la Voienno Moskoy Flot e quale minaccia rappresenta? – parte III di Gian Carlo Poddighe
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: NAparole chiave: USA, Russia, USN, VMF Che cosa รจ dunque oggi la Voienno Moskoy Flot e quale minaccia rappresenta?Dopo una iniziale e timida ripresa negli anni dโoro energetici, a partire dal 2008, gli stanziamenti russi per la difesa sono diminuiti drasticamente nel 2015 a causa della recessione economica e…
Read MoreLa US NAVY dellโera Trump – parte II di Gian Carlo Poddighe
Reading Time: 10 minutes . .ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: STATI UNITIparole chiave: USA, Trump, Obama, US Navy Il passato ci ricorda i rischi che corre una nazione marittima in termini di sicurezza e prosperitร se la sua Marina non riesce ad adattarsi alle sfide di un ambiente di sfide mutevoli.Dall’Europa all’Asia, la storia รจ piena di nazioni che…
Read MoreLa US NAVY dellโera Trump Parte I di Gian Carlo Poddighe
Reading Time: 10 minutes . .ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: STATI UNITIparole chiave: USA, Trump, Obama, US Navy La US Navy dellโera Trump รจ in effetti il parto di una gestazione sviluppatasi a partire dal 2014, nel pieno delle dissennate misure di Obama che con il massimo dei costi aveva portato il sistema difensivo statunitense ad un minimo storico di…
Read MoreStabilitร precaria nell’Indo-Pacifico – parte III di Renato Scarfi
Reading Time: 4 minutes . . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CINA parole chiave: Sud Est asiatico, potere marittimo, asse russo-cinese . Siamo arrivati alla conclusione di questa valutazione del Comandante Renato Scarfi sulla situazione nell’Indo Pacifico. Come leggerete, Scarfi sottolinea come sia necessario introdurre efficaci meccanismi di prevenzione per evitare che in quellโarea del mondo si…
Read MoreStabilitร precaria nell’Indo-Pacifico – parte II di Renato Scarfi
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CINA parole chiave: Sud Est asiatico, potere marittimo, asse russo-cinese Le relazioni con i principali Paesi Per quanto riguarda i principali contenziosi con gli altri Paesi asiatici, di cui ho giร riferito in miei precedenti articoli, questi vedono al centro delle dispute lโarea marittima che bagna…
Read MoreStabilitร precaria nell’Indo-Pacifico – parte I di Renato Scarfi
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CINA parole chiave: Sud Est asiatico, potere marittimo, asse russo-cinese LโIndo-Pacifico nel suo piรน ampio contesto marittimo, territoriale, demografico ed economico rappresenta certamente, nella realtร mondiale odierna, la parte di mondo su cui si concentra maggiormente lโattenzione della comunitร internazionale. Si tratta di una vastissima area…
Read MoreLa sfida cinese alla potenza navale statunitense – parte II di Renato Scarfi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Cina, flotta cinese . . Il XXI secolo รจ destinato a vedere la Cina, potenza nucleare, membro permanente del Consiglio di Sicurezza dellโONU e Paese con lโeconomia attualmente piรน forte in assoluto, tra i maggiori attori della vita internazionale, anche attraverso una sua…
Read MoreLa sfida cinese alla potenza navale statunitense – parte I di Renato Scarfi
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Cina, flotta cinese . Da circa ventโanni lโAsia non รจ solo il piรน munito campo trincerato del globo ma, se si esclude la sempre importante flotta russa, รจ stata la nursery che ha visto crescere esponenzialmente altre flotte, in particolare di Giappone, India e Cina.…
Read MoreLa minaccia delle mine navali nel III millennio: i programmi della Marina Militare italiana di Andrea Mucedola
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: CMM, minaccia mine navali, dual use, Marina Militare Italiana . Nellโalba del III millennio lo scenario geopolitico regionale e mondiale รจ caratterizzato da sempre maggiori tensioni che potrebbero determinare situazioni di instabilitร e pericolo per le vie di comunicazione marittime con grandi impatti…
Read MoreLo show di Pantelleria di Michele Cosentino
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: SICUREZZA MARITTIMA PERIODO: XXI SECOLO AREA: TATTICHE AERONAVALI parole chiave: F35B, Aeronautica Militare italiana, Marina Militare italiana, Expeditionary . La controversa, inopinata e discutibile decisione di assegnare allโAeronautica Militare un velivolo F-35B STOVL (terzo esemplare italiano a decollo corto e appontaggio/atterraggio verticale) ha suscitato la forte contrarietร della Marina Militare e perplessitร diffusa…
Read MoreDove stiamo andando? Uno studio affronta con concretezza le cause e le soluzioni possibili per evitare di arrivare a una Hothouse Earth
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: global changes, Hothouse Earth . Quale รจ il rischio di oltrepassare una soglia delle temperature tale da impedire la stabilizzazione del clima, portando il pianeta ad una “Hothouse Earth”? Quali sarebbero le conseguenze reali per lโUmanitร ? A queste domande ha risposto uno studio, Trajectories…
Read MoreContractor militari e il loro crescente impiego contro le minacce ibride – parte I di Marco Bandioli
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: Milizie private a contratto, sicurezza marittima e terrestre Il fenomeno della โglobalizzazioneโ ha portato grandi e molteplici benefici nei piรน svariati settori delle attivitร umane, da quello commerciale a quello tecnologico, da quello professionale a quello ricreativo. Sfortunatamente si sono โglobalizzateโ anche le…
Read More