If you save the Ocean You save the Planet

Eventi

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

Ultimi articoli

  Address: OCEAN4FUTURE

Il Dr Mitchell e la decompressione ottimale di Paolo Di Ruzza

Reading Time: 7 minutes . .ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: immersioni, sicurezza, modelli decompressivi Un amico, subacqueo professionista, mi ha inviato questo video del Dottor Simon Mitchell, che ho trovato molto interessante sia per la chiarezza espositiva che per il livello di approfondimento. Il metodo รจ quello scientifico: si citano documenti validati secondo peer review e si analizzano…

Share
Read More

La passione verso la profonditร  di Giovanna Gioffrรฉ

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: Psicologia   Il mare รจ come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dellโ€™anima. Carl Gustav Jung Questo scritto รจ rivolto a tutti i curiosi di profonditร , e nasce dal tentativo di confrontare le mie due passioni: esplorare il profondo del mare e…

Share
Read More

Intervista a Luca Cicali dopo 5 anni dall’uscita di “Oltre la curva” parte II di Paolo Di Ruzza

Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luca Cicali, subacquea In questa seconda parte dell’intervista con Luca Cicali, autore di Oltre la curva, entriamo ora in alcuni argomenti sensibili … come il rapporto tra opportunismo commerciale e corretta formazione. “Oltre la curva” รจ rivolto a chi, dalla ricreativa, si avventura nel…

Share
Read More

Intervista a Luca Cicali dopo 5 anni dall’uscita di “Oltre la curva” parte I di Paolo Di Ruzza

Intervista a Luca Cicali dopo 5 anni dall’uscita di “Oltre la curva” parte I  di Paolo Di Ruzza

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luca Cicali, subacquea   Molti di voi ricorderanno la presentazione, nel 2019, di Oltre la curva di Luca Cicali. Oggi ho il piacere di pubblicare un’intervista di Paolo Di Ruzza, giร  pubblicata sulla bella pagina Facebook Teoria Subacquea. Sicuramente dopo averla letta, se non…

Share
Read More

Il Mistral, un erogatore che fece la storia

Reading Time: 5 minutes .ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEAPERIODO: XX SECOLOAREA: MATERIALIparole chiave: Spirotechnique, Mistral, erogatori monostadio    Nel 1946 la Air Liquide, azienda francese produttrice di gas industriali, fondรฒ La Spirotechnique tra i cui soci fondatori figurarono nomi come Jacques-Yves Cousteau ed Emile Gagnan. Possiamo dire che questo passaggio segnรฒ la nascita della subacquea moderna.  Nel 1948 fu brevettato…

Share
Read More

Parliamo di aria respirabile e filtro compressore di Fabio Bartolucci

Parliamo di aria respirabile e filtro compressore di Fabio Bartolucci

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: compressori, filtri, ricarica miscele Pur praticando subacquea da molti anni, nel tempo ho notato che molti problemi relativi alla ricarica delle miscele mi erano sfuggiti. In particolare che queste conoscenze non erano nemmeno sufficientemente divulgate. Nel 2004 decisi di aprire un centro immersioni per…

Share
Read More

Jet lag, un fastidio da non trascurare

Jet lag, un fastidio da non trascurare

Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: Jet lag   Si sa, passata la stagione di monsoni, in molte localitร  il tempo meteorologico si stabilizza e offre giornate bellissime per le nostre immersioni. Molto spesso i viaggi sono lunghi e ci vogliono molte ore per raggiungere le destinazioni agognate. Il lungo viaggio ci…

Share
Read More

Il jacket, tecnico o ricreativo? parte II di Luca Cicali

Il jacket, tecnico o ricreativo?  parte II di Luca Cicali

Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: DIDATTICA PERIODO: ODIERNO AREA: SUBACQUEA parole chiave: GAV, jacket   Parliamo ora del sacco Abbiamo detto che il jacket standard-ricreativo ha una camera dโ€™aria che si sviluppa intorno al torace.  Questo fatto, oltre a limitarne il volume, comporta una certa sensazione di impaccio e costrizione quando viene gonfiato. Eโ€™ un effetto che si…

Share
Read More

Eudishow XXIV salone 4-6 marzo 2016, Bologna : Un padiglione da non perdere

Eudishow XXIV salone 4-6 marzo 2016, Bologna : Un padiglione da non perdere

Reading Time: 2 minutes Un padiglione da non perdere Anche quest’anno la Marina Militare sarร  presente al XXIV EUDISHOW (European Dive Show, il salone europeo delle attivitร  subacquee) con i Gruppi Operativi del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”. Una presenza importante che permetterร  di incontrare gli eredi dei palombari e degli incursori che hanno riempito le pagine della…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare articoli per tutti

livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi รจ fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilitร  sulla qualitร  della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate รจ sempre soggetta ad autorizzazione da parte dellโ€™autore degli stessi che puรฒ essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE รจ un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano lโ€™opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertร  di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'รฉ online

14 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Conoscere il mare
Didattica
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Malacologia
Marina mercantile
marine militari
Marine militari
Materiali
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Relitti Subacquei
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia Navale
subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uncategorized
Uomini di mare
Video

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป