Reading Time: 7 minutes . .ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: immersioni, sicurezza, modelli decompressivi Un amico, subacqueo professionista, mi ha inviato questo video del Dottor Simon Mitchell, che ho trovato molto interessante sia per la chiarezza espositiva che per il livello di approfondimento. Il metodo รจ quello scientifico: si citano documenti validati secondo peer review e si analizzano…
Read MoreLa passione verso la profonditร di Giovanna Gioffrรฉ
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: Psicologia Il mare รจ come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dellโanima. Carl Gustav Jung Questo scritto รจ rivolto a tutti i curiosi di profonditร , e nasce dal tentativo di confrontare le mie due passioni: esplorare il profondo del mare e…
Read MoreIntervista a Luca Cicali dopo 5 anni dall’uscita di “Oltre la curva” parte II di Paolo Di Ruzza
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luca Cicali, subacquea In questa seconda parte dell’intervista con Luca Cicali, autore di Oltre la curva, entriamo ora in alcuni argomenti sensibili … come il rapporto tra opportunismo commerciale e corretta formazione. “Oltre la curva” รจ rivolto a chi, dalla ricreativa, si avventura nel…
Read MoreIntervista a Luca Cicali dopo 5 anni dall’uscita di “Oltre la curva” parte I di Paolo Di Ruzza
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luca Cicali, subacquea Molti di voi ricorderanno la presentazione, nel 2019, di Oltre la curva di Luca Cicali. Oggi ho il piacere di pubblicare un’intervista di Paolo Di Ruzza, giร pubblicata sulla bella pagina Facebook Teoria Subacquea. Sicuramente dopo averla letta, se non…
Read MoreIl Mistral, un erogatore che fece la storia
Reading Time: 5 minutes .ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEAPERIODO: XX SECOLOAREA: MATERIALIparole chiave: Spirotechnique, Mistral, erogatori monostadio Nel 1946 la Air Liquide, azienda francese produttrice di gas industriali, fondรฒ La Spirotechnique tra i cui soci fondatori figurarono nomi come Jacques-Yves Cousteau ed Emile Gagnan. Possiamo dire che questo passaggio segnรฒ la nascita della subacquea moderna. Nel 1948 fu brevettato…
Read MoreParliamo di aria respirabile e filtro compressore di Fabio Bartolucci
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: compressori, filtri, ricarica miscele Pur praticando subacquea da molti anni, nel tempo ho notato che molti problemi relativi alla ricarica delle miscele mi erano sfuggiti. In particolare che queste conoscenze non erano nemmeno sufficientemente divulgate. Nel 2004 decisi di aprire un centro immersioni per…
Read MoreJet lag, un fastidio da non trascurare
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: NA AREA: DIDATTICA parole chiave: Jet lag Si sa, passata la stagione di monsoni, in molte localitร il tempo meteorologico si stabilizza e offre giornate bellissime per le nostre immersioni. Molto spesso i viaggi sono lunghi e ci vogliono molte ore per raggiungere le destinazioni agognate. Il lungo viaggio ci…
Read MoreIl jacket, tecnico o ricreativo? parte II di Luca Cicali
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: DIDATTICA PERIODO: ODIERNO AREA: SUBACQUEA parole chiave: GAV, jacket Parliamo ora del sacco Abbiamo detto che il jacket standard-ricreativo ha una camera dโaria che si sviluppa intorno al torace. Questo fatto, oltre a limitarne il volume, comporta una certa sensazione di impaccio e costrizione quando viene gonfiato. Eโ un effetto che si…
Read MoreEudishow XXIV salone 4-6 marzo 2016, Bologna : Un padiglione da non perdere
Reading Time: 2 minutes Un padiglione da non perdere Anche quest’anno la Marina Militare sarร presente al XXIV EUDISHOW (European Dive Show, il salone europeo delle attivitร subacquee) con i Gruppi Operativi del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”. Una presenza importante che permetterร di incontrare gli eredi dei palombari e degli incursori che hanno riempito le pagine della…
Read More