Per una nuova cultura della marittimità

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o … farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Navigando nell’Oceano Pacifico, risalendo il continente sudamericano: dal diario di bordo di capitan Bitta, 30 aprile – 6 maggio 2024

tempo di lettura: 8 minuti. . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Vespucci Martedì 30 aprile 2024 Nave Amerigo Vespucci è sempre in porto a Valparaíso (Latitudine 33° Sud) in attesa di riprendere la sua navigazione verso Callao (Perù).  Oggi è il 30 aprile, un giorno particolare … Non tutti sanno che esistono, nel calendario, […]

Share
Read More

Attraversando la corrente di Humboldt, tra terre di terremoti e stelle cadenti, dal diario di Nave Vespucci, ambasciatrice dell’Italia nei mari del mondo 16-22 aprile

tempo di lettura: 6 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Vespucci, corrente di Humboldt, stelle cadenti   Martedì 16 aprile 2024 Nave Amerigo Vespucci sta navigando verso Nord lungo la costa cilena o destinazione Valparaiso (Cile) ed incomincia ad essere interessata da una corrente marina particolare: la corrente di Humboldt. La Corrente di Humboldt, […]

Share
Read More

Note esplicative sul titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe – parte II

tempo di lettura: 12 minuti. . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: titoli professionali del diporto   NOTE – AVVERTENZA:  Il testo delle note qui pubblicato è stato redatto dall’amministrazione competente per materia, ai sensi dell’art. 10, commi 2 e 3, del testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sull’emanazione dei decreti del Presidente della […]

Share
Read More

Introdotto il titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe: vediamo la variante alla legge – parte I

tempo di lettura: 15 minuti.ARGOMENTO: NAUTICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: titoli professionali del diporto   Con il decreto 13 dicembre 2023, n. 227, concernente la riforma dei Titoli professionali del diporto per il personale imbarcato su imbarcazioni e navi da diporto impiegate in attività di noleggio e sulle navi destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche (iscritte al Registro […]

Share
Read More

Dizionario marinaresco: i “gatti di bordo”

tempo di lettura: 4 minuti. . ARGOMENTO: TERMINOLOGIA E TECNICA  PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: curiosità, marinaresco, nautica   Oggi torniamo a guardare attraverso il sapiente oblò di Capitan Bitta, alla scoperta di nuovi termini marinareschi, partendo dai … gatti. Buona lettura. uno dei più celebri gatti di marina, Simon I gatti, nell’antichità, erano ritenuti animali magici […]

Share
Read More

Osmosi: il danno come nuova opportunità?

tempo di lettura: 7 minuti  . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Osmosi . L’osmosi rimane, pur se circoscritto sempre più, un problema ancora attuale almeno fino ad “esaurimento scorte” di quell’usato anni ’80 e ’90 (che rappresenta almeno il 40% del parco nautico italiano) spesso il più contagiato dall’osmosi. Sebbene già da molti anni il […]

Share
Read More

Perché un libro sull’osmosi?

tempo di lettura: 5 minuti  . ARGOMENTO: NAUTICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Osmosi. Il termine osmosi, soprattutto in campo nautico, ha un significato ormai noto quasi a tutti coloro che si interessano di barche in vetroresina. Il noto processo fisico-chimico e la conseguente lenta degradazione della resina, soprattutto poliestere, hanno accompagnato nel tempo ansie e in alcuni casi vere […]

Share
Read More

Osmosi in campo nautico: ce ne parla Sacha Giannini

tempo di lettura: 5 minuti. . ARGOMENTO: TECNOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: osmosi . Parliamo oggi di uno degli argomenti tra i più discussi e temuti nel mondo della nautica, soprattutto in Italia, ovvero l’osmosi delle imbarcazioni. Ce ne parla Sacha Giannini, autore di un interessante libro su questo interessante e poco noto argomento. Nell’immaginario collettivo […]

Share
Read More

Il valore aggiunto femminile nella Marittimità: tra folclore e affermazione a tutti i livelli

tempo di lettura: 6 minuti  . ARGOMENTO: MARITTIMITA’PERIODO: XXI SECOLOAREA: MONDO FEMMINILEparole chiave: personale femminile, marina mercantile, marina militare   Le tante sciocche superstizioni che fanno parte del folclore dei marinai sono legate al volersi affidarsi a qualche credenza o rituale per ottenere la protezione da fenomeni che non conosceva. Di fatto il mare era visto come una continua […]

Share
Read More

Dal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 20 al 26 ottobre

tempo di lettura: 6 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO  AREA: VESPUCCI parole chiave: Diario di bordo, Orionidi, Rio de janeiro . Venerdì 20 ottobre 2023 Navigazione in Oceano Atlantico rotta SSW destinazione Rio de Janeiro ACCADDE OGGI … ma 21 anni fa! Il 20 ottobre 2002 il Vespucci giunge a Aukland (Nuova Zelanda) al termine della Campagna […]

Share
Read More

Dal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 10 al 12 ottobre

tempo di lettura: 3 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Vespucci, diario di bordo   Martedì 10 ottobre 2023 Nave Vespucci ha lasciato Fortaleza e dirige in navigazione verso Rio de Janeiro. Con questa ultima sosta termina la campagna degli allievi dell’Accademia che rientrano in Italia.Tutti sentono la mancanza del dottore, che ci […]

Share
Read More

Dal diario di bordo di Nave Vespucci di Capitan Bitta: dal 5 al 9 ottobre

tempo di lettura: 5 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Nave Vespucci   Giovedì 5 ottobre 2023 Nave Vespucci è all’ormeggio a Fortaleza.  Le due foto di archivio, apparentemente identiche, ritraggono il Vespucci ormeggiato. Nella prima, la nostra Nave è in banchina come si può capire dai cavi di ormeggio in primo piano e nella seconda […]

Share
Read More

Dal Diario di bordo di Capitan Bitta: dal 30 settembre al 4 ottobre

tempo di lettura: 7 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Nave Vespucci   Sabato 30 settembre 2023 Nave Amerigo Vespucci ha ormai oltrepassato l’Equatore. Per tutto il tempo che rimarrà nell’emisfero australe (fino a maggio del 2024) la Stella Polare non sarà più visibile in quanto si troverà sotto l’orizzonte.  In compenso, navigando […]

Share
Read More

Dal Diario di bordo di Capitan Bitta dal 23 al 29 settembre

tempo di lettura: 7 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Nave Vespucci   Sabato 23 settembre 2023Le giornate scorrono veloci sul Vespucci, scandite dai tocchi di campana che annunciano i cambi di guardia. Albe e tramonti si susseguono regalando ricordi che i membri dell’equipaggio, marinai e allievi, non dimenticheranno mai. L’alba di oggi è particolare perché coincide […]

Share
Read More

Dal Diario di bordo di Capitan Bitta dal 18 al 22 settembre

tempo di lettura: 5 minuti  . ARGOMENTO: NAVIGAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Vespucci, campagna addestrativa   Lunedì 18 settembre 2023 Il Vespucci è arrivato a Port of Spain, la capitale di Trinidad e Tobago, per uno scalo tecnico di due giorni. Le due isole furono scoperte da Cristoforo Colombo il 31 luglio 1498 durante il suo terzo […]

Share
Read More

Translate:

Come scegliere e usare gli articoli

Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.

Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente

Chi c'é online

11 visitatori online

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

11 visitatori online
11 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 42 alle 12:48 pm
Mese in corso: 97 alle 02-08--2025 03:30 pm
Anno in corso: 398 alle 20-07--2025 10:50 pm
Share
Traduci l'articolo nella tua lingua