Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Vasa, storia del più grande vascello svedese che navigò solo per poche miglia

tempo di lettura: 7 minuti

 .
livello elementare
.
ARGOMENTO: STORIA NAVALE
PERIODO: XVII SECOLO
AREA: OCEANO ATLANTICO
parole chiave: Vasa

.
Il Vasa, uno dei più fastosi e imponenti vascelli del XVII secolo, passò alla storia non per le sue battaglie o avventurosi viaggi in mare ma per aver navigato solo poche miglia prima di scomparire nelle fredde acque del Baltico. Scopriamo la sua storia che ha dell’incredibile. La nave affondò nel suo viaggio inaugurale, il 10 agosto 1628, dopo essere stato “colpito” da forti venti che ne avevano causato un forte sbandamento e allagamento dei compartimenti interni. Il naufragio avvenne a meno di un miglio dal porto nel suo viaggio inaugurale e causò un grande imbarazzo per l’allora re, Gustavo di Svezia. Il nome stesso del vascello, Regalskeppet Vasa, derivava dall’omonimo casato dei Vasa, che governava la Svezia all’epoca della costruzione del vascello e significa “Nave di Sua MaestàVasa (per Regia Nave Vasa), secondo una nomenclatura spesso usata da varie marine militari come la Royal Navy inglese. Quella nave, che doveva essere l’orgoglio della Marina svedese, non vide però nessuna battaglia ma affondò per un banale errore di costruzione. 

Al re non si comanda
La sua costruzione fu afflitta da frequenti “interferenze” da parte del re. Poco dopo l’impostazione della chiglia, il re fece forti pressioni perché la nave fosse modificata, allungandola significativamente. Il mastro carpentiere, che aveva supervisionato fino ad allora la costruzione, si ammalò e morì lasciando ai suoi inesperti apprendisti, la responsabilità di proseguire pur non avendo specifiche conoscenze tecniche. Re Gustavo mirava ad ottenere la nave più potente del mondo dell’epoca, e fece installare un secondo ponte di cannoni. E’ il caso di dirlo … ognuno deve fare il suo mestiere … ed in questo caso il re avrebbe fatto meglio a restare a governare il suo … regno. Il vascello divenne troppo lungo e soprattutto troppo alto rispetto alla larghezza causando uno spostamento del baricentro che lo rese pericolosamente instabile. Nulla valse l’aumento della zavorra che di fatto non fece che abbassare ulteriormente la linea dell’opera morta favorendo l’imbarco di acqua.

Curioso fu il metodo scelto per collaudare la nave:  fu ordinato a trenta marinai di correre da un lato all’altro della nave per farla rollare. L’ammiraglio Clas Fleming, osservando il pericoloso sbandamento, ordinò  immediatamente di interrompere il test ma ciò non bastò a bloccare il progetto. Si sà, al Re non si comanda e la nave fu dichiarata pronta per solcare il mare.

L’inaugurazione e il disastro
Il 10 agosto 1628 il grande galeone issò le vele per il suo viaggio inaugurale poco al largo del porto di Stoccolma dove era stato costruito ed allestito. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Vasas_maiden_voyage2.jpg

la rotta del viaggio inaugurale del Vasa su una mappa del XVII Secolo – autore Peter Isotalo Vasas maiden voyage2.jpg – Wikimedia Commons

Appena fuori dal porto, dopo poche miglia di percorso, una folata di vento lo fece inclinare fortemente su di un lato e nemmeno la perizia del timoniere riuscì a raddrizzarlo. Una seconda raffica di vento lo inclinò nuovamente e l’acqua iniziò a penetrare nello scafo attraverso i portelli dei cannoni. La nave si allagò immediatamente ed affondò sotto gli occhi di tutti a poche centinaia di metri dalla costa, dopo aver percorso meno di un miglio marino. Il maestoso vascello, orgoglio del Re di Svezia, affondò quasi verticalmente adagiandosi sul basso fondale fangoso. Circa quaranta delle centotrenta persone dell’equipaggio perirono nel naufragio.

Immediatamente il Re pretese l’istituzione di una commissione d’inchiesta per chiarire le colpe del disastro; inutile dire che la commissione, non raggiunse mai alcun risultato. Si racconta che un notabile fu maliziosamente interpellato da un diplomatico straniero sulle cause del disastro e pare che, imbarazzato rispose: «Solo Dio … ed il Re, possono conoscerne le cause … ».

Francesco Negri era nato a Ravenna, unico figlio di una famiglia benestante. Di carattere avventuroso, aveva studiato le scienze e le lingue. Dopo aver completato i suoi studi si era unito all’ordine francescano ed aveva lavorato come sacerdote. Quindi viaggiò di nuovo verso Stoccolma dove venne ingaggiato per il recupero di parti del relitto del Vasa. In seguito Negri continuò il suo viaggio solitario in barca o in carrozza ed alla fine riusci’ ad arrivare a Capo Nord.  Durante il suo viaggio, Negri fece ampi appunti e schizzi sulla topografia e sulla vita della popolazione locale descrivendo la fauna locale terrestre e marina. Ritornato in Italia, raccolse in un manoscritto il suo diario di viaggio. Il suo libro fu pubblicato postumo nel 1700.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1280px-Vasa_Museum_-_Kanone_2-1024x768.jpg

uno dei cannoni recuperati dal vascello – autore Wolfgang Sauber https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vasa_Museum_-_Kanone_2.jpg

Nell’ottobre del 1663, una buona parte dei cannoni in bronzo era stata già recuperata grazie ad una magistrale opera di ingegneria idraulica diretta dall’italiano Francesco Negri, con l’uso di una campana subacquea.

Perché questo sacerdote francescano ravennate si trovava in Svezia?
Francesco Negri era molto interessato a quei paesi settentrionali, ancora in gran parte inesplorati. In particolare era stupito che vivessero popolazioni in regioni così fredde dove l’agricoltura non era possibile. Durante i suoi viaggi nel Nord, effettuati in solitaria, giunse fino a Stoccolma dove venne ingaggiato per il recupero di alcune parti nobili del relitto del Vasa tramite una campana subacquea di sua invenzione. Lo strumento poteva contenere solo un operaio che veniva ammainato per raggiungere il ponte del vascello sottostante e lavorare su di esso anche se per un limitatissimo periodo di tempo. Alcuni scritti dell’epoca ricordano che quegli uomini potevano resistere non più di quindici minuti a causa della bassa temperatura dell’acqua che li portava in ipotermia. Gli studi di Negri  sull’uso della campana subacquea per i salvataggi marittimi permisero agli svedesi di operare comunque sullo scafo della grande nave. L’accesso ai cannoni rese però necessaria la demolizione di ponti e delle strutture sovrastanti; la complessa e laboriosa operazione fu descritta dettagliatamente da Francesco Negri nel suo ” Viaggio Settentrionale “.  

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 800px-EU-SE-Stockholm-Djurgarden-Vasa_Museum-Cauldron-768x1024.jpeg

la campana subacquea del Negri – autore Dmtry G.EU-SE-Stockholm-Djurgården-Vasa Museum-Cauldron.JPG – Wikimedia Commons

Nei secoli seguenti, la posizione del relitto fu dimenticata fino al 1956 quando Anders Franzén, un tecnico della Marina svedese appassionato di archeologia marina, ebbe l’idea di recuperare il relitto. La Marina, dotata di moderne tecnologie di ricerca subacquea, non faticò a ritrovarlo e lo scafo apparve in eccellenti condizioni. Questo grazie alla bassissima salinità di quelle acque che non permette la vita delle teredini (Teredo navalis), vermi marini ben tristemente noti sin dall’antichità per la pessima abitudine di divorare in maniera devastante il legno dei fasciami delle navi. Inoltre,  la rigida temperatura dell’acqua del mare (costantemente vicina ai 5 gradi C°), la quasi totale mancanza di ossigeno nel fango che di fatto isolò lo scafo e l’ottimo e massiccio legno di rovere impiegato per la costruzione del vascello (ricco di sostanze tanniche) ne favorirono la conservazione regalando ai posteri questo gioiello navale.  

Il Vasa fu ritrovato in posizione pressoché eretta ad una profondità di trentadue metri di profondità. Il relitto fu quindi sollevato dal fondo del mare, scavando inizialmente sei tunnel sotto lo scafo; in seguito vi vennero fatti passare dei cavi d’acciaio collegati a delle chiatte per il sollevamento. Un metodo rischioso ma ben conosciuto dagli architetti navali impegnati nei recuperi delle navi affondate.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 17th_century_salvaging-VASA-1.jpg

stampa del 18 secolo che mostra le tecniche di salvataggio del Vasa – da un trattato di Salvataggio del Triewald, pubblicato nel 1734 – autore Peter Isolato17th century salvaging.jpg – Wikimedia Commons

Finalmente il 24 aprile 1961, il relitto del vascello venne  lentamente sollevato dal fondo, posto su una grande piattaforma  e quindi  trasportato fino al luogo dove era stato preparato un cantiere laboratorio ad hoc per la riparazione e ricostruzione del relitto. Quello stesso laboratorio divenne in seguito l’attuale museo. 

Un museo tutto per lui
Con oltre il 95 percento dei suoi componenti originali conservati, e le sue centinaia di sculture, il Vasa è un tesoro artistico straordinario e può essere considerato una delle bellezze storiche più importanti al mondo. E’ oggi conservato nel sito che fu impiegato per il suo restauro poi trasformato nel Vasa museum, sull’isola di Djurgården, che può essere raggiunto all’indirizzo Galärvarvsvägen 14,  Stoccolma. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1280px-The_Vasa_from_the_Bow-1-1024x682.jpg

prua lato di sinistra del Vasa – autore Javier Kohen The Vasa from the Bow.jpg – Wikimedia Commons

Il Vasa è divenuto una nota attrazione turistica svedese che ha ricevuto oltre 22 milioni di visitatori fino ad oggi. Ricostruito fedelmente sulla base dei disegni dell’epoca purtroppo, nel 2000, ha mostrato dei segni di deterioramento sullo scafo a causa del degrado delle fibre lignee strutturali.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1280px-Vasa_port_galleries1-1024x768.jpg

poppa sinistra del vascello – autore Peter Isolato –Vasa port galleries1.jpg – Wikimedia Commons

Dalle analisi chimiche, il legno è risultato circa il 40% più debole del normale legno di quercia ed è diventato nel tempo molto acido con una forte diminuzione della resistenza meccanica. Sebbene la causa di questo decadimento sia ancora in discussione, una teoria suggerisce che il ferro degli infissi metallici, inseriti negli anni ’60 per consolidare lo scafo della nave, potrebbe essersi combinato con l’ossigeno dell’aria creando una sostanza altamente reattiva che sta erodendo la cellulosa del legno. Gli studi procedono e gli scienziati sono ottimisti di poter evitare un secondo naufragio della sfortunata nave reale.

 

in anteprima: modello scala 1:10 che mostra la ricchezza e la viva colorazione della poppa del vascello – Vasa Museum Stockholm – autore Peter Isotalo – Vasa stern color model.jpg – Wikimedia Commons

 

PAGINA PRINCIPALE
.
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
.
,

Loading

(Visited 12.981 times, 1 visits today)
Share
5 1 vota
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
2 Commenti
più recente
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti
Luigi Migliozzi
Ospite
Luigi Migliozzi
12/08/2018 10:42

Ho avuto modo di ammirare un modello in scala molto ben rifinito, di dimensioni notevoli, credo che lo scafo sia stato di circa 3/4 metri di lunghezza: sono rimasto affascinato ed ho chiesto notizie sull’originale,e così , per caso, pur non essendo appassionato di modellismo .mi sono lasciato ammaliare da quella che doveva essere i simbolo del re di Svezia.

charles hinton
Ospite
charles hinton
07/09/2019 10:37
replicare a  Luigi Migliozzi

Ho visitato il museo…..E’ straordinario! Per gli appassionati di storia navale è la cosa più bella del mondo! Stockholm vale la pena di visitare ma i contanti non usano più ….solo carte bancarie anche per un bottiglia di acqua.

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli di facile lettura

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli di interesse specialistico

 

Attenzione: È importante ricordare che gli articoli da noi pubblicati riflettono le opinioni e le prospettive degli autori o delle fonti citate, ma non necessariamente quelle di questo portale. E’ convinzione che la diversità di opinioni è ciò che rende il dibattito e la discussione più interessanti, aiutandoci a comprendere tutti gli aspetti della Marittimità

Chi c'é online

10 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Miti e leggende del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia contemporanea
Storia Contemporanea
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

I più letti in assoluto

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
10 visitatori online
10 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 24 alle 03:30 pm
Mese in corso: 65 alle 12-05--2024 04:06 pm
Anno in corso: 118 alle 06-04--2024 04:33 am
Share
Translate »
2
0
Cosa ne pensate?x