Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ASTRONOMIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Luna Nella notte del 14-15 maggio 2022 in molte parti del mondo si è assistito ad un’eclissi totale lunare, uno dei fenomeni più spettacolari che il cielo notturno ci può regalare. Mentre la Luna lentamente scivolava nell’ombra della Terra, la sua superficie è…
Read MoreUcraina e Russia: le Risorse del Donbass
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: UCRAINA parole chiave: mappe geopolitiche, Ucraina, Russia Per comprendere l’importanza strategica del Donbass per l’Ucraina e per la Russia, penso possano essere utili alcune mappe. La fonte, ovviamente, è l’incredibile lavoro di archiviazione digitale fatto da David Rumsey con www.davidrumsey.com. Le motivazioni per quest’aggressione sono molteplici,…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte I
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf All’inizio di marzo 1945, la decrittazione delle trasmissioni radio tedesche, codificate con Enigma, indicava che i Tedeschi stavano iniziando un’operazione offensiva di sottomarini contro la costa orientale degli Stati Uniti. A partire dal 14 marzo, nove sottomarini tedeschi tipo IX,…
Read MoreSani come pesci ma con una corretta alimentazione
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SALUTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: dieta, seafood Il pesce è tra i protagonisti dei secondi piatti della dieta mediterranea, ormai considerata universalmente foriera di salute e longevità. Oltre alla grande varietà ittica, l’aggiunta di frutti di mare e crostacei alla nostra dieta può essere molto utile, perché frutti…
Read MoreConflitto russo-ucraino avanza lo spettro di una nuova Cecenia
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLO AREA: UCRAINAparole chiave: Guerra in Ucraina La guerra in Ucraina è entrata nella sua quarta settimana. L’avanzata delle truppe russe appare ancora rallentata. È fallita la Blitzkrieg, di cui molti analisti avevano parlato, richiamando alla nostra memoria l’offensiva condotta durante la Seconda guerra mondiale dalla Wermacht nella campagna in Occidente, che…
Read MoreMalta e i Cavalieri: l’Attacco Ottomano a Gozo (1551) – parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Gozo, Ottomani La storia di Malta, Gozo e Comino e, in particolare, quella delle isole dell’arcipelago sotto il dominio dei Cavalieri, è ricchissima di invasioni, assedi, conquiste ed episodi d’arme. D’altronde, Malta è situata al centro del Mediterraneo, ed è sempre…
Read MoreI fantascientifici progetti del dottor Pais per la marina americana: sogni o realtà?
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: velivoli ibridi, USN, TTSA, NAWDEC Quando la fantasia va oltre. Gli Stati Uniti stanno attivamente sviluppando nuove tecnologie per velivoli di nuova generazione che sembrano stranamente simili agli UFO segnalati dai piloti della Marina? Da alcuni documenti pubblicati sembrerebbe che queste notizie…
Read MoreAquawareness: la ricerca della consapevolezza nel nuoto
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NUOTOPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Tecniche di nuoto Nelle scuole nuoto “tradizionali”, quelle che hanno per obiettivo costruzione di un performer ad ogni passaggio didattico si tende ad insegnare agli allievi subito e solamente la soluzione “giusta” nell’ottica della sola prospettiva agonistica, per ottenere il massimo rendimento dell’atleta nel più breve…
Read MoreL’estrazione di minerali nei fondali al di fuori delle Zone Economiche Esclusive: pro e contro
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: SFRUTTAMENTO MINERARIO DEGLI ABISSI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: estrazioni minerarie, danni ambientali, noduli di manganese Il progresso della tecnologia oceanografica apre nuove frontiere per lo sfruttamento delle risorse minerarie nei fondali degli oceani. Un’attività fino a pochi anni fa impensabile che potrebbe permettere di attingere importanti risorse in…
Read MoreМаскировка? Ovvero l’inganno russo in Ucraina di Antonio Li Gobbi
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RUSSIA parole chiave: Putin, Biden, Ucraina . Ormai i media ci forniscono dati estremamente precisi (?) sul massiccio ed “imminente” attacco russo all’Ucraina. Veniamo informati in tempo reale di tutto: forze schierate e loro articolazione tattica, nomi dei comandanti e loro background professionale, verosimili direttrici d’attacco, con…
Read MoreSiena e le sue navi … navi che non sono mai esistite
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIV – XVI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Siena Siena è una città che volta le spalle al mare: la sua storia, le sue comunicazioni, i suoi interessi, sono sempre stati orientati verso Firenze, Arezzo, Perugia o lungo la via Cassia per Roma. Anche oggi l’intera provincia…
Read MoreIl programma OXYGAS della CIA
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: IMPIEGO MAMMIFERI MARINIparole chiave: delfini, CIA, ONR Molti di noi ricorderanno nella loro infanzia un appuntamento televisivo immancabile del pomeriggio, con i telefilm di flipper, un simpatico delfino che nuotava tra mille avventure nelle calde acque della Florida. Il delfino dimostrava la sua intelligenza rubando il podio…
Read MoreArrivano i “Giorni della Merla”!
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: METEOROLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: TRADIZIONE parole chiave: gennaio, i giorni della merla Secondo la tradizione i giorni della merla sono i tre giorni più freddi dell’anno e coinciderebbero con gli ultimi tre giorni di gennaio. In varie regioni d’Italia sono nate nel tempo tradizioni e credenze diverse legate ai giorni della…
Read More