Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIE DEL MARE PERIODO: III-XXI SECOLO AREA: NATALE parole chiave: San Nicola, Natale, Babbo Natale Uno dei personaggi più famosi del Natale è Babbo Natale, che vive sulla montagna Korvatunturi, in una casa tra la neve, aiutato dagli elfi nella preparazione di doni per i bambini buoni. Certo come faccia a…
Read MoreRiflessioni scomode su alaggi, vari e invasi
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MANUTENZIONI parole chiave: alaggi, vari, invasi, cantieri La sosta in secco … a prova di stabilità Invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle, e altro ancora almeno una volta all’anno, si prenderanno cura della nostra amata barca durante il lungo letargo invernale. Occorre decidere dunque se stare…
Read MorePrincipi e teoria degli scafi: dislocamento e stazza
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Costruzione navale, architettura . “ Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto uguale per intensità al peso del fluido spostato “ E’ la fisica, con il Principio di Archimede, che ci fa capire come fanno a…
Read MoreCome ti disegno la barca, “BIO vs OGM”: eredità e genetica dello scafo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Costruzione navale, architettura . Premesse e considerazioni storiche “Quaranta chilometri di deserto dividono di più gli uomini che cinquecento miglia di mare …” Jules Verne, padre della moderna fantascienza e appassionato uomo di mare, considerava la barca il primo vero ed unico mezzo della…
Read MoreUn evento da non perdere: trofeo del mare 2021
Reading Time: 12 minutes .. . ARGOMENTO: EVENTI CULTURALI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: CULTURA parole chiave: Trofeo del mare . . Tra i premi del mare, assegnati a coloro che si sono distinti per la cultura del mare oggi parliamo dell’importante Trofeo del mare che, sotto il patrocinio della Lega Navale, compie quest’anno 21 anni. Un riconoscimento…
Read MoreStoria e virtù dello stile a rana
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: stili di nuoto, stile rana “La Virtù, simile all’acqua, prendendo senza lottare la forma di ogni cosa, ad ogni cosa è adeguata.” (Tao-te-king, Cina, sec V a.C.) “Entrando nella foresta, non muove un filo d’erba; entrando nell’acqua, non produce un solo cerchio di…
Read MoreProfessione perito navale: breve storia della figura del Surveyor dalle origini ai giorni nostri
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: PROFESSIONI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LAVORO parole chiave: Perito navale . Un pò di storia Nel 1524 nasceva in Inghilterra l’Ufficio del Dipartimento “Surveyor and rigger of the navy” che fu rinominato, nel 1860, Controller of the navy. L’Ufficio fu fondato sotto il regno del re Enrico VIII d’Inghilterra e,…
Read MoreCrawl o stile libero: dal mito di Leandro a Tarzan.
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: stile libero . «Se credi alla verità, venendo mi sembra di essere nuotatore, tornando mi sembra di essere un naufrago. E se mi credi, verso di te la via mi sembra in discesa, quando parto da te, è un monte di acqua insensibile»…
Read MoreRecensione: una trilogia da non perdere sull’Aviazione Navale di Michele Cosentino
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: MARINA MILITAREPERIODO: XX-XXI SECOLOAREA: AVIAZIONE DI MARINAparole chiave: recensione. Palloni frenati, dirigibili, primi aeroplani, elicotteri fino ai caccia da combattimento di 5^ generazione. Un volo lungo oltre un secolo quello che porterà il lettore sulle ali dell’Aviazione Navale, dalla Regia Marina alla Marina Militare dei giorni nostri, e verso il futuro. Il contrammiraglio…
Read MoreBarche da diporto o da porto? Yacht “domestici” e case “sbandate”
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: diporto, progettistica . Nei mega yachts, il movimento con tutte le sue sfumature di rollio, beccheggio, oscillazioni, oggigiorno, credo sia l’unica vera differenza sostanziale con un’abitazione civile. Specialmente nei motoryacht anche l’altezza ridotta interna e l’impiantistica sono differenti, ma le cose sono sostanzialmente…
Read MoreRiflessioni progettuali: scrittura manuale vs computer design ovvero corsivo vs digitale
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Design, progettazione, orientamenti, computer . Oggi il minimalismo essenziale imperante nel design e nell’architettura credo sia più una sorta di delega che una tendenza figurativa e di stile. Il segno “a mano” sul foglio bianco è il primo a dar forma alle cose,…
Read MoreMisteri dell’acqua: come affrontare la nostra paura
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: nuoto . “Un giorno Confucio e i suoi discepoli passeggiavano nei pressi della Gola Lu, che era attraversata da un fiume così turbolento e pieno di rocce, rapide e cascate che nessun pesce o tartaruga poteva nuotarvi. Videro un vecchio nella corrente del fiume,…
Read MoreArchitettura e Nautica: analogie e parallelismi …adattamento evolutivo e genesi di una “specie”
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sviluppo navale . Come può una barca, pur di piccole dimensioni, accogliere anche per lunghi periodi persone prive di cultura del mare ed abituate a spazi casalinghi? La risposta viene da lontano, dai pionieri e padri dell’avanguardia che della ricerca e sperimentazione ne…
Read MoreUn’antica tradizione marinara della Settimana Santa riportata in vita
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MARINERIA PERIODO: XIX SECOLO AREA: TRADIZIONI parole chiave: navi a vela, imbroncatura , Le tradizioni in difesa della cultura del mare Il XIX secolo è stato un secolo di innovazione a tutto tondo, dalla caduta di Napoleone all’unità d’Italia, ma ciò che più di ogni altra cosa ha inciso sulla storia dell’Umanità…
Read MoreSilvia Scarpellini: il mare e l’arte dello sbalzo
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ARTE parole chiave: artigianato d’autore, opere artistiche, sbalzo . Oggi incontriamo Silvia Scarpellini, una nota artista della costa dei pirati della Liguria di Levante, che ha recentemente avuto una certa visibilità in alcune note trasmissioni televisive come Geo & Geo. Silvia è un artista dotata…
Read MoreUn estate di tanti anni fa: storie di bucanieri e di indiani fra le paludi della Florida
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIE DEL MARE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR DEI CARAIBI parole chiave: bucanieri, pirati Ci sono incontri che restano nella memoria di ognuno di noi. Voglio raccontarvi una storia di tanti anni fa. Mi trovavo in un paesino del nord della Florida, ad una cinquantina di miglia dall’Alabama. Avevo terminato di…
Read MoreLe isole Eolie diventano Hope Spot
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: CONSERVAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Eolie, Hope Spot Bella notizia … si, ma cosa sono gli Hope Spot, i siti della speranza?Si tratta di aree marine individuate come scientificamente fondamentali per la salute degli oceani. L’iniziativa si deve alla fondazione Mission Blue di Sylvia Earle, la più importante oceanografa del…
Read MoreLe sirene: un mito antico che si perde nei secoli
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: MITI DEL MAREPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Sirene Come abbiamo premesso in un precedente articolo, il mito di creature acquatiche si ritrova nelle leggende di tutti i popoli del mondo. Spostandoci in Oriente, troviamo Zagan, il dio sumero dell’abbondanza e della fertilità, padre di Baal, e adorato dai Cananei. Il suo aspetto…
Read MoreUna festa sentita dai marinai ma non solo: Santa Barbara
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: CONOSCERE IL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICO parole chiave: Santa Barbara Oggi è il 4 dicembre e sulle navi della Marina militare, come nelle caserme degli artiglieri e dei vigili del fuoco, si festeggia Santa Barbara. La storia della santa iniziò in Turchia nel III secolo d.C. quando, pur di…
Read MoreUna curiosa tradizione: 29 giugno e la nave di San Pietro
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: TRADIZIONI DEL MARE PERIODO: ESTATE AREA: DIDATTICA parole chiave: 29 giugno La “nave di San Pietro” è una tradizione popolare diffusa nel Nord Italia, in particolare in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino, Lombardia, Liguria e Piemonte. È diffusa inoltre in alcune vallate e territori della Toscana nordoccidentale: Garfagnana e Valdilima (Lucca), Valleriana…
Read MoreCome il mare influisce sulla nostra mente di Jennifer Delgado Suárez
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: PSICOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: mare, oceano . Vi siete mai domandati perché il mare ci trasmette un senso di serenità e benessere? Questo breve articolo della dottoressa Jennifer Delgado Suárez, curatrice del sito angolopsicologia, ci da un’interessante spiegazione scientifica su come il mare ci infonda serenità e felicità. Buona lettura. …
Read MoreMiti e leggende: Leviatano, mostro degli abissi
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: MITI E LEGGENDE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: mostri marini . Forse il mostro marino più famoso è il Leviatano, una creatura con la forma di un serpente di mare la cui leggenda sembra risalire al credo ebraico se non a culture ancora più antiche. Draghi e serpenti terrestri…
Read MoreEsplorando le grotte delle Bahamas con Cristina Zenato
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: REPORTAGE parole chiave: Cristina Zenato, Bahamas, squali, grotte , Ciao Cristina, siamo arrivati alla fine della nostra intervista ma confesso che starei delle ore ad ascoltarti. Ci hai raccontato della tua vita, del tuo amore degli squali, facendoci sognare. Parlaci ora delle esplorazioni nelle grotte…
Read MoreLa signora che sussurra agli squali: Cristina Zenato
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: REPORTAGE parole chiave: Cristina Zenato, Bahamas, squali, grotte . Oggi parliamo con Cristina Zenato di squali e del suo amore per queste splendide creature. Cristina, tutti associano il tuo nome alle immagini degli squali. Come è nato l’amore per queste splendide creature? La mia passione…
Read MoreProtagonisti del mare: Cristina Zenato
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: REPORTAGE parole chiave: Cristina Zenato, Bahamas, squali, grotte , Oggi incontriamo Cristina Zenato, un personaggio del mare straordinario che non necessita sicuramente di presentazioni. Ognuno di noi ha avuto modo di conoscerla attraverso video e fotografie che ci hanno raccontato il suo “endless” amore per…
Read MoreIl vocabolario marinaresco del Comandante Carlo Bardesono di Rigras ha quasi cent’anni ma non li dimostra
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: NAUTICA PERIODO: XX SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: terminologia marinaresca, nautica Nel 1932 fu pubblicato dalla Lega Navale il Vocabolario Marinaresco, un opera enciclopedica sulle terminologie marinaresche, arricchita di belle illustrazioni fuori testo, dichiarata dall’autore “scritta nella più bella lingua del mondo”; quindi non un’arida lista di vocaboli ma una descrizione…
Read MoreStrani velivoli sul mare ripresi da aerei della USN potrebbero provare l’esistenza degli UFO. L’ennesima bufala o una prova della loro esistenza?
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: MISTERI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: oggetti volanti sul mare UPA, UAS, UFO Nonostante non fosse estate, stagione principe per raccontare questi avvenimenti, nel dicembre 2017 e nel marzo 2018, il New York Times pubblicò tre video, provenienti da una fonte ignota, che sembrano mostrare dei…
Read MoreLa tutela del nostro mare è fallimentare … articolo pubblicato da WWF IT
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: tutela del mare .I ventuno Paesi che si affacciano sul Mediterraneo hanno fallito sinora nell’impegno globale stabilito dieci anni fa (obiettivo Aichi n.11 nell’ambito della Convenzione internazionale sulla Diversità Biologica) di proteggere entro il 2020 effettivamente ed efficacemente il 10% del loro…
Read MoreStrenne per il mare: cento libri da acquistare per queste Feste
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: CONSIGLI PER LE FESTE PERIODO: FESTE NATALIZIE 2019-2020 AREA: LETTERATURA E SAGGISTICA parole chiave: regali utili per la mente e per il mare Ci avviciniamo alla Festa più bella dell’anno per il senso di pace e di serenità che traspira nelle case. Per chi ha la fortuna di avere i propri…
Read MoreLa divisa del marinaio: tradizione e praticità
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: UNIFORMI parole chiave: tradizioni, marine Lo avreste mai pensato che le uniformi dei marinai, così simili fa loro, abbiano un’origine comune? Qual’è il loro significato? Oggi Paolo Giannetti ci racconta tante curiosità in merito ai componenti del vestiario di questa caratteristica divisa. Le uniformi da…
Read More