Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: CONOSCERE IL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Santa Barbara Oggi è il 4 dicembre e si festeggia Santa Barbara. Vi domanderete perché in un magazine che parla di mare parliamo oggi di una santa. Non tutti sanno che quella giovinetta, che visse in Turchia nel III secolo d.C. …
Read MoreDal diario di bordo di Capitan Bitta: dal 27 al 29 ottobre
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: NAVIGAZIONEPERIODO: XXI SECOLO AREA: VESPUCCIparole chiave: vele, Vespucci . Venerdì 27 ottobre 2023L’Amerigo Vespucci sta navigando a vela in Oceano Atlantico verso LA PLATA (Argentina). Oggi vi parlo dell’Augelletto o Uccellina, il più alto dei fiocchi che può issare il Vespucci che ha una superficie di circa 100 m². A bordo, i fiocchi…
Read MoreLe statue subacquee di Jason deCaires Taylor
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARTE SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: statue, ambientalismo, protezione degli oceani Jason deCaires Taylor è uno scultore britannico, ambientalista, fotografo ed istruttore subacqueo, che si è specializzato nell’installazione di parchi subacquei “abitati”, si fa per dire, da gigantesche sculture sottomarine. Ormai le sue opere sono diffuse in tutti…
Read MoreAquawareness: il Nuoto come strumento di consapevolezza
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: filosofia del nuoto . Le prime percezioni del nostro esistere avvengono ad occhi chiusi, immersi nel liquido amniotico. La materia fluida ci fornisce la prima interfaccia con il mondo, il primo contatto con la dimensione del sensibile, la prima esperienza del limite, attraverso cui…
Read MoreSan Nicola e la leggenda di Babbo Natale
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIE DEL MARE PERIODO: III-XXI SECOLO AREA: NATALE parole chiave: San Nicola, Natale, Babbo Natale Uno dei personaggi più famosi del Natale è Babbo Natale, che vive sulla montagna Korvatunturi, in una casa tra la neve, aiutato dagli elfi nella preparazione di doni per i bambini buoni. Certo come faccia a…
Read MoreRiflessioni scomode su alaggi, vari e invasi
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MANUTENZIONI parole chiave: alaggi, vari, invasi, cantieri La sosta in secco … a prova di stabilità Invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle, e altro ancora almeno una volta all’anno, si prenderanno cura della nostra amata barca durante il lungo letargo invernale. Occorre decidere dunque se stare…
Read MorePrincipi e teoria degli scafi: dislocamento e stazza
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Costruzione navale, architettura . “ Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto uguale per intensità al peso del fluido spostato “ E’ la fisica, con il Principio di Archimede, che ci fa capire come fanno a…
Read MoreCome ti disegno la barca, “BIO vs OGM”: eredità e genetica dello scafo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Costruzione navale, architettura . Premesse e considerazioni storiche “Quaranta chilometri di deserto dividono di più gli uomini che cinquecento miglia di mare …” Jules Verne, padre della moderna fantascienza e appassionato uomo di mare, considerava la barca il primo vero ed unico mezzo della…
Read MoreUn evento da non perdere: trofeo del mare 2021
Reading Time: 12 minutes .. . ARGOMENTO: EVENTI CULTURALI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: CULTURA parole chiave: Trofeo del mare . . Tra i premi del mare, assegnati a coloro che si sono distinti per la cultura del mare oggi parliamo dell’importante Trofeo del mare che, sotto il patrocinio della Lega Navale, compie quest’anno 21 anni. Un riconoscimento…
Read MoreStoria e virtù dello stile a rana
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: stili di nuoto, stile rana “La Virtù, simile all’acqua, prendendo senza lottare la forma di ogni cosa, ad ogni cosa è adeguata.” (Tao-te-king, Cina, sec V a.C.) “Entrando nella foresta, non muove un filo d’erba; entrando nell’acqua, non produce un solo cerchio di…
Read MoreProfessione perito navale: breve storia della figura del Surveyor dalle origini ai giorni nostri
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: PROFESSIONI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LAVORO parole chiave: Perito navale . Un pò di storia Nel 1524 nasceva in Inghilterra l’Ufficio del Dipartimento “Surveyor and rigger of the navy” che fu rinominato, nel 1860, Controller of the navy. L’Ufficio fu fondato sotto il regno del re Enrico VIII d’Inghilterra e,…
Read MoreCrawl o stile libero: dal mito di Leandro a Tarzan.
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: stile libero . «Se credi alla verità, venendo mi sembra di essere nuotatore, tornando mi sembra di essere un naufrago. E se mi credi, verso di te la via mi sembra in discesa, quando parto da te, è un monte di acqua insensibile»…
Read MoreRecensione: una trilogia da non perdere sull’Aviazione Navale di Michele Cosentino
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: MARINA MILITAREPERIODO: XX-XXI SECOLOAREA: AVIAZIONE DI MARINAparole chiave: recensione. Palloni frenati, dirigibili, primi aeroplani, elicotteri fino ai caccia da combattimento di 5^ generazione. Un volo lungo oltre un secolo quello che porterà il lettore sulle ali dell’Aviazione Navale, dalla Regia Marina alla Marina Militare dei giorni nostri, e verso il futuro. Il contrammiraglio…
Read MoreBarche da diporto o da porto? Yacht “domestici” e case “sbandate”
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: diporto, progettistica . Nei mega yachts, il movimento con tutte le sue sfumature di rollio, beccheggio, oscillazioni, oggigiorno, credo sia l’unica vera differenza sostanziale con un’abitazione civile. Specialmente nei motoryacht anche l’altezza ridotta interna e l’impiantistica sono differenti, ma le cose sono sostanzialmente…
Read More