Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: PROFESSIONI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LAVORO parole chiave: Perito navale . Un pò di storia Nel 1524 nasceva in Inghilterra l’Ufficio del Dipartimento “Surveyor and rigger of the navy” che fu rinominato, nel 1860, Controller of the navy. L’Ufficio fu fondato sotto il regno del re Enrico VIII d’Inghilterra e,…
Read MoreCrawl o stile libero: dal mito di Leandro a Tarzan.
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: stile libero . «Se credi alla verità, venendo mi sembra di essere nuotatore, tornando mi sembra di essere un naufrago. E se mi credi, verso di te la via mi sembra in discesa, quando parto da te, è un monte di acqua insensibile»…
Read MoreRecensione: una trilogia da non perdere sull’Aviazione Navale di Michele Cosentino
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: MARINA MILITAREPERIODO: XX-XXI SECOLOAREA: AVIAZIONE DI MARINAparole chiave: recensione. Palloni frenati, dirigibili, primi aeroplani, elicotteri fino ai caccia da combattimento di 5^ generazione. Un volo lungo oltre un secolo quello che porterà il lettore sulle ali dell’Aviazione Navale, dalla Regia Marina alla Marina Militare dei giorni nostri, e verso il futuro. Il contrammiraglio…
Read MoreRiflessioni progettuali: scrittura manuale vs computer design ovvero corsivo vs digitale
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Design, progettazione, orientamenti, computer . Oggi il minimalismo essenziale imperante nel design e nell’architettura credo sia più una sorta di delega che una tendenza figurativa e di stile. Il segno “a mano” sul foglio bianco è il primo a dar forma alle cose,…
Read MoreMisteri dell’acqua: come affrontare la nostra paura
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: NUOTO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: nuoto . “Un giorno Confucio e i suoi discepoli passeggiavano nei pressi della Gola Lu, che era attraversata da un fiume così turbolento e pieno di rocce, rapide e cascate che nessun pesce o tartaruga poteva nuotarvi. Videro un vecchio nella corrente del fiume,…
Read MoreArchitettura e Nautica: analogie e parallelismi …adattamento evolutivo e genesi di una “specie”
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHITETTURA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sviluppo navale . Come può una barca, pur di piccole dimensioni, accogliere anche per lunghi periodi persone prive di cultura del mare ed abituate a spazi casalinghi? La risposta viene da lontano, dai pionieri e padri dell’avanguardia che della ricerca e sperimentazione ne…
Read MoreUn’antica tradizione marinara della Settimana Santa riportata in vita
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MARINERIA PERIODO: XIX SECOLO AREA: TRADIZIONI parole chiave: navi a vela, imbroncatura , Le tradizioni in difesa della cultura del mare Il XIX secolo è stato un secolo di innovazione a tutto tondo, dalla caduta di Napoleone all’unità d’Italia, ma ciò che più di ogni altra cosa ha inciso sulla storia dell’Umanità…
Read MoreSilvia Scarpellini: il mare e l’arte dello sbalzo
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ARTE parole chiave: artigianato d’autore, opere artistiche, sbalzo . Oggi incontriamo Silvia Scarpellini, una nota artista della costa dei pirati della Liguria di Levante, che ha recentemente avuto una certa visibilità in alcune note trasmissioni televisive come Geo & Geo. Silvia è un artista dotata…
Read MoreUn estate di tanti anni fa: storie di bucanieri e di indiani fra le paludi della Florida
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIE DEL MARE PERIODO: XVII SECOLO AREA: MAR DEI CARAIBI parole chiave: bucanieri, pirati Ci sono incontri che restano nella memoria di ognuno di noi. Voglio raccontarvi una storia di tanti anni fa. Mi trovavo in un paesino del nord della Florida, ad una cinquantina di miglia dall’Alabama. Avevo terminato di…
Read MoreLe isole Eolie diventano Hope Spot
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: CONSERVAZIONEPERIODO: XXI SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: Eolie, Hope Spot Bella notizia … si, ma cosa sono gli Hope Spot, i siti della speranza?Si tratta di aree marine individuate come scientificamente fondamentali per la salute degli oceani. L’iniziativa si deve alla fondazione Mission Blue di Sylvia Earle, la più importante oceanografa del…
Read MoreLe sirene: un mito antico che si perde nei secoli
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: MITI DEL MAREPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: Sirene Come abbiamo premesso in un precedente articolo, il mito di creature acquatiche si ritrova nelle leggende di tutti i popoli del mondo. Sostandoci in Oriente, troviamo Zagan, il dio sumero dell’abbondanza e della fertilità, padre di Baal, e adorato dai Cananei. Il suo aspetto…
Read MoreStrenne per il mare: cento libri da acquistare per queste Feste
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: CONSIGLI PER LE FESTE PERIODO: FESTE NATALIZIE 2019-2020 AREA: NA parole chiave: regali utili per la mente e per il mare Ci avviciniamo alla Festa più bella dell’anno per il senso di pace e di serenità che traspira nelle case. Per chi ha la fortuna di avere i propri cari vicini è l’occasione…
Read MoreLa divisa del marinaio: tradizione e praticità
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: UNIFORMI parole chiave: tradizioni, marine Lo avreste mai pensato che le uniformi dei marinai, così simili fa loro, abbiano un’origine comune? Qual’è il loro significato? Oggi Paolo Giannetti ci racconta tante curiosità in merito ai componenti del vestiario di questa caratteristica divisa. Le uniformi da…
Read MoreMiti e tradizioni del mare: Il Signore della nave – articolo di Anna Ceffalia e Isidoro Passanante
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MITI E TRADIZIONI DEL MARE PERIODO: XII SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Chiesa di San Nicola, Agrigento Secondo un giudizio storico, largamente condiviso, la chiesa più bella della Sicilia dedicata a San Nicola è quella di Agrigento, appena fuori dal centro urbano ed adiacente al Museo Archeologico Regionale,…
Read MoreBuona Pasqua
Reading Time: 3 minutes . Messaggio augurale per una festa di tutti Cari amici ed amiche, chi mi conosce sa che penso che ognuno debba avere sempre il diritto di esercitare la propria religione e pensiero ma sempre nel rispetto di quello degli altri. Rispetto è una parola che deriva dal latino respĕctus ovvero la necessità umana di “guardare…
Read MoreLa leggenda di Dioniso e dei pirati che divennero delfini
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MITI E LEGGENDE PERIODO: CLASSICO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Dioniso, Bacco . C’era una volta un semidio greco, Dioniso (chiamato dai Latini Bacco) che, nel suo girovagare sulla terra degli Uomini, decise di assumere sembianze umane. Si sa, era un vezzo degli Dei scendere fra gli Umani e mischiarsi con loro,…
Read MoreMiti e tradizioni del mare: Il mostro di Canvey, creatura misteriosa o un ben congegnato fake d’epoca?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MITI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: fake news, mostro Il Canvey Island Monster è il nome che fu dato ad una creatura apparentemente insolita la cui carcassa fu ritrovata sulla spiaggia di Canvey Island, in Gran Bretagna, nel novembre del 1953. Una seconda carcassa, più intatta, fu in…
Read MoreMiti e tradizioni del mare: Un mostro marino a Varigotti nel 1709
Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: MITI E LEGGENDE DEL MARE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MAR LIGURE parole chiave: Varigotti . «Cresce vi è più la gelosia di questo governo, rispetto a Savona, ed è però tutto intento a metterla in istato della maggior diffesa, ove se ne presenti il caso. Il Notradamus ha fomentati i timori, con…
Read MoreRecensioni librarie: Il meglio dell’Italia sott’acqua di Francesco Saverio D’Aquino e Fabio Perozzi
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: immersione . Direte, un altro libro fotografico? Non proprio. Ho ricevuto questo libro di immersioni corredato da molte fotografie ed informazioni. Conoscendo molti di quei siti, ne ho letto la descrizione e, credetemi, mi ci sono piacevolmente ritrovato. Il libro, scritto da Francesco Saverio…
Read MoreOcean4future: Decalogo per un futuro consapevole
Reading Time: 2 minutes DECALOGO PER UN FUTURO CONSAPEVOLE The easy rules of Captain Oceandiver for a better future 1. Ogni creatura marina merita rispetto! Le dimensioni non rendono una specie superiore ad un’altra. Ogni essere vivente ha una sua funzione e deve essere rispettato. 2. Rispetta l’ambiente: mantieni pulite le spiagge preservandole dal degrado – NON abbandonare rifiuti…
Read MoreProgetto Global Underwater School … portare la cultura del mare nelle scuole
Reading Time: 4 minutes La scuola di immersione “I Sette mari“, operante nel meraviglioso golfo dell’Asinara, situato nella parte nord occidentale della Sardegna, da molti anni si rivolge alla formazione del settore giovanile. A seguito del grande successo riscontrato in Sardegna ha recentemente iniziato un innovativo progetto, il Global Underwater School (G.U.S.), questa volta sul territorio ligure ma sempre…
Read MoreOcean4future: un pò di poesia
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: POESIA PERIODO: SENZA TEMPO AREA: MARE parole chiave: parole e pensieri “Si dovrebbe, almeno ogni giorno, ascoltare qualche canzone, leggere una bella poesia, vedere un bel quadro, e, se possibile, dire qualche parola ragionevole.” Goethe . Irène Némirovsky … Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.…
Read MoreOcean4future: Happy and Serene 2017
Reading Time: < 1 minute A tutti gli amici vicini e lontani i migliori auspici di un 2017 ricco di soddisfazioni, di amore e di pace. To all my dear friends, far and close, all the best wishes for a sparkling and prosperous 2017, rich of Peace, Love and Solidarity Andrea Mucedolaammiraglio della Marina Militare Italiana (riserva), è laureato in Scienze…
Read MoreDieci anni Insieme in Immersione a Porto Venere … decima edizione dell’evento organizzato da HSA e dal COMSUBIN
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave:HSA Da ufficiale della Marina Militare in ausiliaria e subacqueo pluridecennale, legato al raggruppamento Subacquei ed incursori (COMSUBIN) posso dire dalla nascita (essendo figlio d’arte), non posso esimermi da raccontare questa importante manifestazione giunta quest’anno alla sua decima edizione. Gli uomini del COMSUBIN con…
Read MoreSAVE THE OCEAN by OCEANDIVER Campaign is back – 5th edition
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: CAMPAGNE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: AMBIENTE MARINO parole chiave: SAVE THE OCEAN Here we go again. The SAVE THE OCEAN by Oceandiver campaign is starting again. For newbees, this campaign is a 30 days one offering, every day and in different social network, pages, messages and photos by…
Read MoreMiti e tradizioni: Ama, donne del mare
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: POPOLI DEL MARE PERIODO: XVII – XXI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Ama . Tra i film di James Bond più accattivanti ricordo “You Only Live Twice (1967)”, ambientato nel paese del Sol Levante, dove l’inossidabile Sean Connery ha come partner di avventura una giovane ed avvenente ragazza giapponese appartenente alle Ama. una…
Read MoreBuona Pasqua in all the languages of the world
Reading Time: 3 minutes Cari amici ed amiche, ho pensato di inviarvi gli auguri in tutte le lingue del mondo … Il nostro sito ormai copre tutti i continenti e raggiunge tanti Paesi lontani. In questi giorni abbiamo tutti bisogno di speranza, di serenità e di pace … Restiamo uniti per un futuro migliore. Buona Pasqua 🙂 Dear…
Read MoreI giochi delle isole dell’Oceano Indiano – Jeux des îles de l’océan Indien 2015 … alla scoperta di questo evento olimpico tra le onde dei mari tropicali
Reading Time: 5 minutes Abbiamo appena assistito alla apertura dei giochi olimpici 2015 di Rio de Janeiro, i XXXI dell’epoca moderna, un evento straordinario che si ripete ogni quattro anni come manifestazione universale di fratellanza ed amicizia fra i popoli del Pianeta. Un esempio di come possa esistere una competizione sana fra i popoli della Terra che rafforzi lo…
Read MoreOcean4future: 2015 SAVE THE OCEAN by Oceandiver campaign opening letter
Reading Time: 3 minutes Gentili amici, ci siamo conosciuti, all’EUDISHOW 2015 a Bologna. Con l’occasione ho avuto la possibilità di illustrarvi le nostre finalità e di proporvi di unirvi a noi in questa missione per la protezione dell’ambiente marino e delle sue creature. Noi riteniamo che, al di là delle facili ideologie esista la necessità di passare dal dire…
Read More