Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MARINERIA PERIODO: XIX SECOLO AREA: TRADIZIONI parole chiave: navi a vela, imbroncatura , Le tradizioni in difesa della cultura del mare Il XIX secolo รจ stato un secolo di innovazione a tutto tondo, dalla caduta di Napoleone allโunitร dโItalia, ma ciรฒ che piรน di ogni altra cosa ha inciso sulla storia dellโUmanitร …
Read MoreLa Sala delle Polene del Museo Navale di La Spezia
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: MUSEI NAVALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: LA SPEZIAparole chiave: Sala delle polene Ogni Museo ha una storia e il Museo Tecnico Navale della Spezia ne racconta una particolare che guarda allโUomo, alla sua capacitร di confrontarsi con il mare, elemento da sempre amato e temuto, e la tecnologia che gli ha permesso di superare difficoltร …
Read MoreEmergenza plastiche in mare: Cosa possiamo fare nell’Era del Plastocene
Reading Time: < 1 minute con il patrocinio del Comune di Portovenere e dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee (AISTS), su iniziativa della Proloco Le Grazie, Ocean4future, Historical Maritime Society e del Cantiere della Memoria, ho il piacere di segnalare la conferenza: Cosa possiamo fare nell’Era del Plastocene? Venerdรฌ 16 agosto, presso il refettorio dell’Oratorio del Santuario della…
Read MoreUn’occasione per conoscere SEA SHEPHERD ed i suoi protagonisti – La Spezia SEAFUTURE 2018
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: ODIERNO AREA: OVUNQUE parole chiave: Conservazione del mare In occasione dei 40 anni di SEA SHEPHERD, la celebre organizzazione fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson a Vancouver, in Canada, con la missione di proteggere e conservare la fauna marina, la casa editrice Skira ha pubblicato un magnifico libro – una storia di eroismo, di coraggio e di generositร ,…
Read MoreThe Historical Diving Society Italia
Reading Time: 5 minutes Il 24 aprile del 1994 nasceva a Marina di Ravenna The Historicalย Divingย Society Italia, una associazione che si poneva come obiettivo la ricerca, la conservazione e la divulgazione della storia dellโimmersione. Soci fondatori erano Leslie Dolejal, Joe Steel, Faustolo Rambelli, Federico De Strobel, Paolo Vistoli, Francesco Lo Savioย e Pasquale Longobardi. HDS Italia รจ collegata…
Read MoreIl Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat CESTHA di Silvia Brandi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Habitat . Il CESTHA, Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat, nasce dalla sempre maggiore coscienza della condizione di forte stress e sovra-sfruttamento che lโambiente che ci circonda e nello specifico quello marino sta vivendo oggi. Questa consapevolezza ha fatto riunire tre ricercatori del…
Read MoreOCEAN4FUTURE: NO PLASTIC AT SEA CAMPAIGN 2017 … Diving school I Sette Mari, protagonisti per esportare la cultura del mare
Reading Time: 5 minutes Siamo quasi a fine stagione ed ho ricevuto dai molti partecipanti alla campagna un primo resoconto delle loro attivitร . Oggi vi racconto l’operato della scuola di immersione I SETTE MARI. Questi ragazzi, i fratelli Luca e Marco Occulto crearono nel 2004 una scuola di immersione sul Golfo dellโAsinara nel nord della Sardegna. Oggi, dopo 13…
Read MoreBreve storia del Woods Hole Oceanographic Institution di Giorgio Caramanna
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX -XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: WHOI Il Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI), sito nellโomonimo villaggio lungo la costa del Massachusetts, รจ oggi uno dei centri di ricerca oceanografici tra i piรน avanzati al mondo annoverando uno staff di oltre 950 persone tra ricercatori, tecnici e personale…
Read MoreThe Foundation for Antarctic Research, Inc. by Sandra Birnhak
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: ANTARTIDE parole chiave: Conservazione The windiest, coldest, highest and driest place on Earth, as much surface area as the Moon, one and a half times larger than the United States, no indigenous peoples, no sovereign rule and dozens of countries operating there โ a…
Read MoreProgetto Global Underwater School … portare la cultura del mare nelle scuole
Reading Time: 4 minutes La scuola di immersione “I Sette mari“, operante nel meraviglioso golfo dellโAsinara, situato nella parte nord occidentale della Sardegna, da molti anni si rivolge alla formazione del settore giovanile. A seguito del grande successo riscontrato in Sardegnaย ha recentemente iniziato un innovativoย progetto, il ย Global Underwater School (G.U.S.), questa volta sul territorio ligure ma sempre animato…
Read MoreOcean4future: Happy and Serene 2017
Reading Time: < 1 minute A tutti gli amici vicini e lontaniย i migliori auspici di un 2017 ricco di soddisfazioni, di amore e di pace. To all my dear friends, far and close, all the best wishes for a sparkling and prosperous 2017, rich of Peace, Love and Solidarity andrea mucedolacontrammiraglio in congedo della Marina Militare Italiana (riserva). Ha frequentato…
Read MorePulizia dei fondali a Sorrento … un esempio da seguire
Reading Time: 5 minutes Per la serie reportage, questa volta non parliamo di immersioni e fondali ma di volontariato puro per la salvaguardia dell’ambiente marino.ย Le Aree Marine Protette โโฆsono costituite da ambienti marini dati dalle acque, dai fondali e dai tratti di costa prospicienti che presentano un rilevante interesse per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche, biochimiche, con particolare riguardo…
Read MoreLa fondazione Leonardo Di Caprio, in prima linea per la salvezza del pianeta
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: ASSOCIAZIONIparole chiave: Ambiente, protezione L’assegnazione dell’Oscar a Leonardo DiCaprio ci offre l’occasione per parlare del suo eccezionale impegno per l’ambiente. Non si tratta di un impegno a parole ma di una volontร di fare qualcosa di effettivo per salvare il nostro Pianeta. Non tutti sono a…
Read MoreOcean4future: Resoconto del primo anno … 2015
Reading Time: 4 minutes Ocean4future – Resoconto del primo anno … 2015 Cari amici ed amiche, si e’ concluso il 2015, il primo anno di vita di Ocean4future.org.ย Il nostro progetto si e’ nel tempo evoluto grazie all’impegno di molti di voi ed i numeri forniti da questi due benchmark di wordpress parlano chiaro: dati Stat Counter Statistics, Nei tre…
Read More