.
livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFI
PERIODO: XX-XXI SECOLO
AREA: FOTOGRAFIA SUBACQUEA
parole: protagonisti della fotografia
Alberto Balbi è un fotografo professionista che vive a Ceriale, nel ponente della Liguria. Un vero ligure, di quelli che hanno il sale nelle vene, legato al mare ed alle sue creature da un amore profondo che iniziò nella sua prima giovinezza. La sua fotografia, delicata e ricercata, si distingue per la ricerca continua di nuove tecniche ed effetti.
A
Alberto Balbi ama documentare il mare in tutte le sue forme, dalla macro fotografia alle foto d’ambiente che predilige. Nel tempo Alberto Balbi ha raccolto molti successi, ottenuti anche in prestigiosi concorsi internazionali. Sua moglie Antonella, modella subacquea, possiamo dire che abbia un ruolo di primaria importanza nell’indirizzare la scelta delle immagini e delle musiche per le sue presentazioni multimediali. Nella sua carriera Alberto Balbi ha documentato l’ultimo record di apnea del pluricampione mondiale Umberto Pelizzari, immortalando la discesa a -131 metri ed il record del giovane Davide Carrera che a Capri ha stabilito il primato di apnea con tecnica libera a -91 metri.
Amante del Mar Mediterraneo, che considera il mare più affascinante del mondo, Alberto è, dal 2013, un entusiasta testimonial di SAVE THE OCEAN By Oceandiver contribuendo con molte immagini fotografiche e pensieri.
Alberto, nella sua lunga attività di fotoreporter, ha raggiunto paradisi lontani regalandoci foto ed immagini spettacolari e suggestive. Questo breve trailer è stato girato nella spedizione Manado 2015 in collaborazione con Easydive.
Buona visione.
Prima di passare ad una breve scelta delle sue foto, mi piace riportare una sua nota :
“Mi piacerebbe pensare di poter dedicare le mie fotografie a tre persone molto importanti: il primo è mio padre, il secondo è il mio primo maestro di Mare, che, caparbio e rude come un vecchio lupo di Mare, mi ha insegnato ad essere marinaio ancor prima di subacqueo, il terzo è il grande Enzo Maiorca, che mi ha insegnato a scrivere Mare con la M maiuscola!“
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

La redazione di OCEAN4FUTURE è composta da collaboratori che lavorano in smart working scelti tra esperti di settore che hanno il compito di redigere e pubblicare gli articoli di non loro produzione personale. I contenuti restano di responsabilità degli autori che sono sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione che provvederà ad inoltrarli agli Autori.