Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Plastiche, un problema che ci riguarda tutti

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: GLOBALE parole chiave: Plastica, emergenza, cause   Dagli anni ’60 l’uso della plastica è aumentato drammaticamente nella nostra società e la porzione dei rifiuti plastici nella nostra spazzatura è aumentata dal 1% del flusso dei rifiuti domestici a circa il 13% (fonte US Environmental Protection Agency). Questa…

Share
Read More

Microplastiche nell’acqua potabile: un documento dell’ISS fornisce un punto di situazione

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: PLASTICHE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Acqua potabile, microplastiche, nanoplastiche   Il 15 febbraio 2022 è stato pubblicato un articolo relativo ad uno studio sul problema delle microplastiche nell’acqua potabile redatto da Lorenzo Martellone, Daniela Mattei, Luca Lucentini e Gabriele Favero del (Dipartimento di Ambiente e Salute, ISS e Dipartimento…

Share
Read More

Perché non dovete abbandonare le mascherine di protezione nell’ambiente?

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: mascherine di protezione individuale, Covid, inquinamento da plastiche   Milioni, anzi, miliardi di mascherine affollano strade, campagne, litorali e fondali marini del nostro Pianeta. Spesso frutto dell’ignoranza e della ignavia che sembrano voler prevalere su secoli di civiltà, quasi a voler dimostrare il fallimento…

Share
Read More

Scoperti cumuli di rifiuti nelle profondità dello stretto di Messina

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – STRETTO DI MESSINA parole chiave: canyon, stretto di Messina, rifiuti . I rifiuti marini sono una minaccia ambientale emergente che colpisce tutti gli oceani del mondo, compreso il fondale marino profondo, dove l’estensione del fenomeno è ancora in gran parte sconosciuta. Ricorderete le immagini…

Share
Read More

Trovate tracce di plastiche all’interno dei tessuti di organi del corpo umano

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI  PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: microplastiche, nanoplastiche   Secondo il Biodesign Center for Environmental Health Engineering dell’Arizona State University (ASU), particelle microscopiche di plastica sono presenti in tutti i principali organi di filtraggio del nostro corpo. Durante degli esami autoptici, i ricercatori hanno trovato prove di contaminazione da…

Share
Read More

Una nuova emergenza: la minaccia crescente delle mascherine monouso per l’ambiente

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: DPI, facial mask, covid 19, mascherine monouso   In pochi mesi le mascherine di protezione sono entrate a far parte del corredo di tutti, ci accompagnano nella vita quotidiana, fornendo una protezione a coloro che vengono in contatto con noi. Come sapete sono…

Share
Read More

Un mondo di plastica

Reading Time: 5 minutes , . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: OVUNQUE parole chiave: inquinamento, plastiche   L’età moderna è fautrice del progresso scientifico-tecnologico che ha portato all’invenzione di materiali sempre più innovativi. Tra essi, le materie plastiche ricoprono un ruolo di rilievo, sia da un punto di vista economico che ecologico.  La loro storia nasce già nell’XIX…

Share
Read More

Subacquei e plastica mono uso: ecco perchè dobbiamo smettere (subito) di usarla di Filippo Bargelli

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: plastiche . Dieci consigli facili per superare i luoghi comuni e fare pace con il mare Ultimamente si fa un gran parlare del problema della plastica e dei disastri che provoca ogni giorno nel nostro amato mare. Un tema che sta particolarmente cuore…

Share
Read More

Il grande vortice dell’Oceano Pacifico sta accumulando sempre più rapidamente materiali plastici. Lo sospettavamo ma ora abbiamo la prova

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZA PLASTICHE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: plastiche . Abbiamo parlato sin dal 2015 dell’emergenza delle plastiche in mare, mostrando immagini terrificanti degli ammassi galleggianti negli oceani. Ma cosa sappiamo della dinamica di questi vortici? In uno studio condotto da Lebreton et alii, del 2018,  i ricercatori della Fondazione…

Share
Read More

Un mare di plastica negli oceani, un’emergenza troppo spesso taciuta

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: OVUNQUE parole chiave: Plastica, oceani, gyro vortex Dalla terraferma un mare di plastica negli oceani liberamente estratto da Science Magazine . Nel 2015 Science Magazine pubblicò una recensione di uno studio sulle plastiche presenti negli oceani che trasformai in questo articolo, uno  tra i primi sull’argomento sui social…

Share
Read More

Quali sono i Rischi per la nostra salute a seguito dell’ingestione di alimenti e bevande contaminate da micro e nano plastiche?

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA  parole chiave: Plastiche, inquinamento . Le microplastiche sono ormai onnipresenti in tutti gli ecosistemi. La domanda che tutti ci poniamo è quale è il loro impatto sugli esseri umani.  Da un recente studio effettuato negli Stati Uniti è emerso che mediamente una persona ingerisce almeno…

Share
Read More

Silver 2, un robot contro la plastica

Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: plastiche . Plastica in mare, un problema enorme che mette a rischio la nostra sopravvivenza. Su OCEAN4FUTURE seguiamo dal 2015, ovvero dalla sua nascita, questa problematica, cercando di divulgare questa emergenza ambientale e le iniziative che stanno nascendo in tutto il mondo per…

Share
Read More

Trovate tracce di microplastiche nelle feci umane

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: plastiche, molluschi . Avete un’idea del consumo nel mondo delle bottiglie e dei sacchetti di plastica? Enorme. Volendo fare una valutazione statistica in un minuto vengono acquistate nel mondo un milione di bottiglie di plastica e due milioni di sacchetti di plastica. Una…

Share
Read More

Un piccolo gesto può fare molto per ridurre le plastiche in mare, intervistiamo Donatella Moica

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: plastica   Tra dire ed il fare c’è sempre il mare Dal 2015 su OCEAN4FUTURE abbiamo iniziato a parlare dell’emergenza plastica. Una minaccia in costante aumento presente in tutti i mari del mondo, dalla superficie fino alle più profonde fosse abissali. Nel…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

8 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »