Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – STRETTO DI MESSINA parole chiave: canyon, stretto di Messina, rifiuti . I rifiuti marini sono una minaccia ambientale emergente che colpisce tutti gli oceani del mondo, compreso il fondale marino profondo, dove l’estensione del fenomeno è ancora in gran parte sconosciuta. Ricorderete le immagini…
Read MorePlastiche, un problema che ci riguarda tutti
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: GLOBALE parole chiave: Plastica, emergenza, cause Dagli anni ’60 l’uso della plastica è aumentato drammaticamente nella nostra società e la porzione dei rifiuti plastici nella nostra spazzatura è aumentata dal 1% del flusso dei rifiuti domestici a circa il 13% ( fonte US Environmental Protection Agency).…
Read MoreOCEAN CLEANUP, parte la prima missione per ripulire il Great Pacific Garbage Patch
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE MARINE PERIODO: ODIERNO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: plastica, inquinamento, Ocean Cleanup Quando, nel 2015, OCEAN4FUTURE incominciò a scrivere del Great Pacific Garbage patch, basandosi sui primi rapporti provenienti da oltreoceano, ricevette alcune telefonate scettiche sulla effettiva portata di questa emergenza. Da ufficiale di Marina, educato a valutare le…
Read MoreNidi di plastica
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: plastica Le sule sono uccelli pelagici diffusi in tutte le coste atlantiche: di recente sono tornati a popolare anche le coste mediterranee, in particolare il Sud della Francia e la costa tirrenica del Nord Italia. Da alcuni anni, tuttavia, è stato notato…
Read MorePlastic microfibre ingestion by deep-sea organisms by M. L. Taylor, C. Gwinnett , L. F. Robinson & L. C. Woodall
Reading Time: 15 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: OCEANI parole chiave: plastic article by M. L. Taylor, C. Gwinnett, L. F. Robinson & L. C. Woodall Scientific Reports volume 6, Article number: 33997 (2016) | Download Citation Abstract Plastic waste is a distinctive indicator of the world-wide impact of anthropogenic activities. Both macro- and micro-plastics are found in the ocean, but as yet little…
Read MoreLa colpa non è della plastica, è nostra di Marco Ferrazzoli
Reading Time: 3 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: ODIERNOAREA: OVUNQUEparole chiave: plastica in mare Di recente si è parlato molto di plastica, e molto male. Un materiale da decenni nell’occhio del ciclone per l’uso indiscriminato che se ne fa, destinato per la gran parte a finire in rifiuto e, fino a qualche tempo fa, poco o per nulla…
Read MoreIndagine sui macro rifiuti e sulle micro plastiche (beach litter) lungo la costa laziale di Valentina Braccia e Claudia Filippi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: Coste laziali, inquinamento marino e costiero Abstract Questa indagine, a cura dell’ Associazione onlus Creature Del Mare, ha come obiettivo quello di conoscere lo stato di inquinamento degli arenili della costa laziale, effettuando monitoraggi qualitativi e quantitativi dei macro-rifiuti e campionando l’abbondanza…
Read MoreIsole di plastica
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: plastica . Ogni anno il 10% della plastica prodotta finisce in mare, disperdendosi dalla superficie ai fondali. Produciamo troppa plastica e ne ricicliamo troppo poca. La plastica è uno di quei materiali in grado di creare problemi ambientali molto preoccupanti, poiché vanno ad…
Read MoreCicche di sigaretta, dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa di C. Lombardi, V. Zagà, G. Mangiaracina
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICHE parole chiave: nanoplastiche, microplastiche, sigarette Cicche di sigaretta: dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa autori: Carmine Ciro Lombardi – Agenzia Nazionale per la Prevenzione, Vincenzo Zagà, Società Italiana di Tabaccologia, Giacomo Mangiaracina, Università la Sapienza di Roma Introduzione L’ambiente ha un nemico invisibile,…
Read MoreEducare per assicurare un futuro alle nuove generazioni – campagna NO PLASTIC AT SEA di OCEAN4FUTURE per la lotta alle plastiche in mare
Reading Time: 10 minutes Premessa L’utilizzo industriale delle materie plastiche ha raggiunto livelli impensabili. Con un pò di fantasia, considerando l’uso massivo di questi materiali, quest’epoca potrebbe essere ribattezzata Plastocene; al di là delle speculazioni, le cause sono note e gli effetti sull’ambiente sono devastanti. C’è ancora molto da capire e da fare, ed il cammino è ancora lungo ma…
Read MoreUn nuovo allarme da Roatan, un paradiso tropicale attaccato dalla plastica
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: plastica . Sempre più vaste aree sono soffocate dai rifiuti plastici. Sono di questi giorni le immagini provenienti da uno dei luoghi considerati fino a pochi anni fa un paradiso tropicale, l’isla di Roatan. Le immagini che stanno girando sui social parlano purtroppo…
Read More“Proud to be plastic straw free” ovvero orgogliosi di non usare cannucce di plastica
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: EMERGENZE IN MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: Platiche in mare . Il film “Straws” (http://www.strawsfilm.com/) è un interessante documentario di Linda Booker in cui, con l’aiuto della voce narrante di Tim Robbins, si ripercorre la storia delle “cannucce”: inventate nel 3500 a.c. dai Sumeri in Mesopotamia ed utilizzate per…
Read MoreImpressions from Malta in the aftermath of OUR OCEAN 2017 by Edward Sultana
Reading Time: 4 minutes It was a great honour to attend the “Our Ocean 2017” conference held in October in Malta. I believe it was an opportunity for global leaders to discuss the issues being faced by our seas mainly pollution (in particular plastic), a sustainable blue economy and sustainable fisheries amongst others. The guests were greeted to the…
Read MoreSeabin, un cestino dei rifiuti per il mare
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Seabin . Andrew Turton e Pete Ceglinksy sono due surfisti australiani conuna missione ambiziosa: mantenere l’Oceano pulito. La filosofia che spinge i due ragazzi è che “gli oceani si possono ripulire una marina per volta“ e per riuscirci hanno progettato il “Seabin” ovvero…
Read MoreImportante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICA parole chiave: plastica, inquinamento, educazione Plastiche Abbiamo spesso parlato dell’impatto delle materie plastiche nell’ambiente e del danno continuo e durevole che comportano. Sebbene il rischio potrebbe essere ridotto riciclando tali materiali e non abbandonandoli nell’ambiente, purtroppo i rapporti che riceviamo dalle spiagge italiane continuano…
Read MoreThe Mediterranean Plastic Soup, synthetic polymers in Mediterranean surface waters
Reading Time: 21 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZA PLASTICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Scientific Reports 6, Article number: 37551 (2016) doi:10.1038/srep37551 Giuseppe Suaria, Carlo G. Avio, Annabella Mineo, Gwendolyn L. Lattin, Marcello G. Magaldi, Genuario Belmonte, Charles J. Moore, Francesco Regoli & Stefano Aliani Published online: 23 November 2016 Abstract The Mediterranean Sea has been recently proposed as one of the most impacted regions of the…
Read MoreNo Plastic at Sea campaign 2017, analisi di un problema che ci riguarda tutti
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: plastica – . L’Era della plastica Negli ultimi 50 anni, l’utilizzo massivo delle materie plastiche in tutti i settori ha raggiunto livelli impensabili e la produzione mondiale di plastica ha raggiunto circa 200 milioni di tonnellate/anno. Non a caso, l’avvento delle materie…
Read MoreBasta Oceani di plastica
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: ODIERNO AREA: OVUNQUE parole chiave: plastica in mare, inquinamento La impieghiamo da poco meno di cento anni, eppure oggi si trova in quasi tutti gli oggetti che ci circondano: parliamo della plastica. Sebbene sia un materiale di successo ha due grossi difetti: l’elevato tasso d’inquinamento che produce e…
Read MoreRifiuti di plastica ovunque nei nostri oceani – FAO
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: CONSERVAZIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Plastiche Ogni volta che l’equipaggio scientifico della nave Dottor Fridtjof Nansen getta le reti speciali nelle acque dell’Oceano Indiano meridionale raccoglie pezzi di plastica. Un fenomeno che evidenzia il rischio di drammatici sconvolgimenti degli ecosistemi marini perfino in uno degli habitat meno conosciuti e…
Read More“Marine rubbish: Una sfida da condividere”, prodotto dall’Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR)
Reading Time: 4 minutes C’era una volta un pezzo di plastica, finito per qualche motivo in mare. Per 1000 anni viaggiò, finì su spiagge lontane, più volte mordicchiato da pesci e tartarughe, scaldato dal sole di altri mari, fino a che …” Comincia così il documentario “MARINE RUBBISH: Una sfida da condividere”, prodotto dall’Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR),…
Read MoreOur Oceans, Seas and Coasts – Descriptor 10, Marine Litter
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA – EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Plastica . EU status of art on plastic Marine litter is a global concern, affecting all the oceans of the world. Every year, millions and millions of tons of litter end up in the ocean worldwide, turning it into the…
Read MoreOcean4future: How May You support the 2017 Campaign NO PLASTIC AT SEA
Reading Time: 4 minutes . If you are reading this newsletter means that you are interested in this campaign. The worldwide situation is critical and all over the world are increasing outreach activities and social engagement to tackle Plastic at Sea. Plastic Islands float in 6 huge gyro vortexes in the Ocean, grinding plastic debris in small particles…
Read MoreOcean4future: Istruzioni per la campagna NO PLASTIC AT SEA … save your future
Reading Time: 4 minutes Se leggi questa pagina significa che hai compreso il problema delle plastiche in mare e sei interessato a questa campagna. La situazione è critica ed in tutto il mondo si moltiplicano attività divulgative e di impegno sociale. Anche noi vogliamo fare la nostra parte e stiamo cercando di andare oltre la rete e…
Read MoreOcean4future: No Plastic at sea campaign 2017 – Be Smarter
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: Plastica in mare Plastic pollution is everywhere: from Atlantic beaches to Arctic sea ice to huge swirling vortexes of trash in the Pacific Ocean. And you can find it in every shape and size, from microscopic particles to whole refrigerators full of…
Read More“Beach litter” lungo la costa laziale
Reading Time: 4 minutes , . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: plastiche . L’Associazione onlus “Creature del mare” si pone come obiettivo la sensibilizzazione delle Amministrazioni locali e dei cittadini al riciclo, riduzione e riuso dei rifiuti marini abbandonati sulle spiagge e sui fondali delle aree marine della Regione Lazio. Il progetto è…
Read MoreLe plastiche nel Mediterraneo, un primo studio, tutto italiano, mostra un impatto importante delle plastiche nel Mare Nostrum
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: plastiche Anche in questo finale di anno ritorniamo sul problema delle plastiche. Purtroppo, un recente studio di un team di ricercatori italiani dell’ISMAR-CNR di Lerici sembra dimostrare che anche il Mare Nostrum non è esente dalle emergenze che vengono continuamente segnalate in…
Read MoreSilent Killers, The Danger of Plastic Bags to Marine Life by Laura Beans
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICA parole chiave: Inquinamento, ineducazione, plastiche, pollution A great article by Laura Beans concerning plastics. “Paper or plastic?” was once the inquiry of bag-boys in supermarkets around the country. But a growing conscience concerning the frivolous abuse of single-use plastic grocery bags has finally taken hold…
Read MorePlastic emergency at sea: The Trash Vortex by Greenpeace
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XX SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: plastica . Greenpeace You could save a turtle’s life by using less plastic and making sure your garbage is properly managed. In the North Pacific is an area the size of Turkey of floating plastic rubbish. It is rubbish from the land that…
Read MorePlastic recovery: another opinion article by Marcus Ericksen
Reading Time: 4 minutes Five reasons why Ocean plastic recovery schemes are a terrible idea article by Marcus Ericksen originally published by http://www.5gyres.org June 23rd, 2015 Less than 100 nautical miles south of Bermuda there is the same sharp rise in microplastic pollution. The seas are eerily calm, and we can see the surface of the ocean peppered with…
Read MoreA solution to clean the ocean by Laura Willard
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLOAREA: NEWSparole chiave: plastiche negli oceani, clean up the ocean The longest floating structure in world history is about to hit the ocean to fix a very big problem by Laura Willard In 2016, “the longest floating structure in world history” will be placed in the ocean. Don’t worry — it’s…
Read More