Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: ambiente, salvaguardia, conservazione degli Oceani Inquinamento da plastiche, crisi climatica, pesca eccessiva, attività illegali in mare, sbiancamento dei coralli, fuoriuscite di petrolio: l’elenco delle minacce per i nostri oceani è scoraggiante, multisettoriale, multiforme e urgente. Sebbene la conservazione degli oceani possa essere…
Read MoreComprendere il nucleare
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: FONTI ENERGETICHEPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: nucleare, impianti di nuova generazione La domanda che tutti ci poniamo è se potremmo produrre la stessa quantità di potenza consumata attualmente nel mondo senza i combustibili fossili, sfruttando altre risorse energetiche con nuove tecnologie allo stato dell’arte. Attualmente solo circa il 15% dell’energia totale…
Read MoreFukushima update: dal nucleare all’idrogeno
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Cesio-137, contaminazione, centrale elettrica Daiichi, terremoto, disastro di Fukushima, campo di ricerca sull’energia dell’idrogeno di Fukushima, resilienza giapponese, disastri naturali, nucleare, radiazioni, sforzi di ricostruzione, tsunami Recentemente quattro ex dirigenti del gruppo TEPCO, la società che gestisce l’impianto nucleare di Fukushima, sono stati…
Read MoreParchi fotovoltaici galleggianti: pro e contro
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPO TECNOLOGICO PERIODO: XXI SECOLO AREA: ENERGIA parole chiave: Fotovoltaico, bacini idrici La sfida maggiore del futuro sarà produrre energia pulita per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Purtroppo le soluzioni fino ad oggi trovate sono ancora poco efficienti a fronte di una domanda energetica che aumenta. Una soluzione promettente è…
Read MoreRigassificatori: la situazione nei mari italiani
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: rigassificatori Una grande opportunità da non perdere L’emergenza energetica e la strumentalizzazione dei temi della transizione energetica comportano la necessità di un maggiore trasparenza e conoscenza dei processi. Il gas è e rimarrà un protagonista, e l’Agenzia Internazionale dell’energia, ente indipendente, anche…
Read MoreOcean day 2022, giornata mondiale degli oceani
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: giornata degli oceani 2022 “È tempo di rendersi conto che, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, abbiamo urgente bisogno di un’azione collettiva per rivitalizzare l’oceano. Ciò significa trovare un nuovo equilibrio nel nostro…
Read MoreIl Nilo, fiume conteso
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: GERD, diga, Nilo Chi oggi si trovasse a fare una passeggiata per Il Cairo potrebbe pensare che l’Egitto sia un Paese ricco d’acqua in quanto il fiume Nilo, tradizionalmente considerato il più lungo del mondo, è ampio e profondo. Il grande fiume dopo…
Read MoreTartarughe marine, animali maestosi ed ancestrali degli oceani
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Tartarughe marine, pericolo estinzione Nel corso dell’evoluzione delle specie animali, le tartarughe marine hanno subìto pochissimi mutamenti e gli esemplari moderni sono molto simili ai loro antenati preistorici. Questi rettili marini, perché di rettili si tratta, abitavano gli oceani già 225…
Read MoreCOP 26: un amaro accordo di “condominio” ma con qualche speranza
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: CAMBIAMENTI CLIMATICI parole chiave: Temperature, India, Cina Si è appena concluso Il vertice di due settimane del COP 26 a Glasgow, mirato a porre fine e invertire la deforestazione, abbandonare il carbone e ridurre le emissioni di metano del 30% entro il 2030. Un obiettivo ambizioso…
Read MoreUn voto per gli squali
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO:XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Squali, oceani, biodiversità Insegno alle scuole superiori, e, ogni volta che chiedo ai miei studenti se hanno idea di quante persone vengano uccise ogni anno dagli squali, le stime vagano tra i centomila e il milione (qualcuno a volte spara cifre vicino a…
Read MoreMarea nera a Orange County: parliamo di petrolio
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: versamenti, petrolio, gas, natural seepage. In questi giorni le news internazionali hanno segnalato un nuovo disastro naturale, avvenuto al largo di Orange County, in California, dove più di 126.000 galloni di greggio hanno creato una chiazza di petrolio di 12 miglia. La fuoriuscita arriva tre decenni…
Read MorePerché non dovete abbandonare le mascherine di protezione nell’ambiente?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: mascherine di protezione individuale, Covid, inquinamento da plastiche Milioni, anzi, miliardi di mascherine affollano strade, campagne, litorali e fondali marini del nostro Pianeta. Spesso frutto dell’ignoranza e della ignavia che sembrano voler prevalere su secoli di civiltà, quasi a voler dimostrare il fallimento…
Read MoreDall’ultimo rapporto scientifico IPCC: “Il cambiamento climatico si sta diffondendo, accelerando e intensificando “
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIAPERIODO: XX SECOLOAREA: EMERGENZE AMBIENTALIparole chiave: Clima, IPCC, riduzione delle emissioni Gli eventi degli ultimi periodi estivi, con ondate di caldo infernale in Nord America, in Russia e nell’Europa orientale, gravi incendi in Italia, Grecia e Turchia, inondazioni in Germania e nel nord Europa ma anche in India, Australia e Cina,…
Read MoreSapremo mai l’origine del virus che ci condizionerà la vita ancora per molti anni?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PANDEMIA COVID 19 parole chiave: virus, Wuhan, OMS . Dal dicembre 2019, un virus ritenuto precedentemente sconosciuto, la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2), ha causato una devastante pandemia. Come sappiamo la malattia causata dall’infezione da SARS-CoV-2 è stata definita COVID-19 e comporta manifestazioni…
Read More