Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: Sottomarini, SMX, Group Naval . Come saranno i sottomarini del III millennio? Su molti giornali e siti specialistici è stato presentato un progetto di sottomarino realizzato dal Naval Group francese che integra le ultime tecnologie digitali per una maggiore efficienza operativa e una…
Read MoreTrovate tracce di plastiche all’interno dei tessuti di organi del corpo umano
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLOAREA: OVUNQUEparole chiave: microplastiche, nanoplastiche Secondo il Biodesign Center for Environmental Health Engineering dell’Arizona State University (ASU), particelle microscopiche di plastica sono presenti in tutti i principali organi di filtraggio del nostro corpo. Durante degli esami autoptici, i ricercatori hanno trovato prove di contaminazione da micro/nanoplastiche in campioni di…
Read MoreLe attività della US Coral Reef Task Force per proteggere e conservare le barriere coralline
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Barriere coralline, NOOA, US Coral Reef Task Force (USCRTF) Abbiamo spesso nominato la NOOA, National Ocean Service Administration degli Stati Uniti d’America che ha lo scopo di fornire dati, strumenti e servizi che supportano le economie costiere e il loro contributo all’economia…
Read MoreLa minaccia delle mine navali nel III millennio: i programmi della Marina Militare italiana di Andrea Mucedola
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: MARINE MILITARI PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: CMM, minaccia mine navali, dual use, Marina Militare Italiana . Nell’alba del III millennio lo scenario geopolitico regionale e mondiale è caratterizzato da sempre maggiori tensioni che potrebbero determinare situazioni di instabilità e pericolo per le vie di comunicazione marittime con grandi impatti…
Read MoreLa Sala delle Polene del Museo Navale di La Spezia di Silvano Benedetti
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: MUSEI NAVALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: LA SPEZIAparole chiave: Sala delle polene Ogni Museo ha una storia e il Museo Tecnico Navale della Spezia ne racconta una particolare che guarda all’Uomo, alla sua capacità di confrontarsi con il mare, elemento da sempre amato e temuto, e la tecnologia che gli ha permesso di superare difficoltà…
Read MoreIl dramma della Deep Sea Horizon di Giorgio Caramanna
Reading Time: 7 minutes .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XX SECOLOAREA: GOLFO DEL MESSICO – OCEANO ATLANTICO parole chiave: Offshore, trivellazioni petrolifere, gestione delle emergenze– Era la sera del 20 aprile 2010 quando il buio del cielo sopra il Golfo del Messico venne improvvisamente illuminato da un bagliore rossastro. Sul canale radio d’emergenza vennero trasmesse le parole che ogni uomo…
Read MoreDove stiamo andando? Uno studio affronta con concretezza le cause e le soluzioni possibili per evitare di arrivare a una Hothouse Earth
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: global changes, Hothouse Earth . Quale è il rischio di oltrepassare una soglia delle temperature tale da impedire la stabilizzazione del clima, portando il pianeta ad una “Hothouse Earth”? Quali sarebbero le conseguenze reali per l’Umanità? A queste domande ha risposto uno studio, Trajectories…
Read MoreNel 2019 la calotta glaciale della Groenlandia ha perso un milione di tonnellate di ghiaccio al minuto. Che cosa comporterà?
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: CLIMATOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Calotte glaciali, Groenlandia Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista Communications Earth & Environment, Return to rapid ice loss in Greenland and record loss in 2019 detected by the GRACE-FO satellites, la riduzione della calotta glaciale della Groenlandia, dovuta all’innalzamento delle temperature, è…
Read MoreLe bandiere e le insegne della Marina Militare italiana
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Bandiere ed insegne di Comando L’Italia non è un’espressione geografica, come lo statista austriaco Klemens Von Metternich affermò nel 1847, ma rappresenta la nostra storia, cultura e sentimenti che devono essere preservati e trasmessi alle nuove generazioni affinché la nostra italianità…
Read MoreAumento dei livelli di radiazioni nei cieli della Scandinavia: un nuovo incidente nucleare?
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORD EUROPA – SCANDINAVIA – RUSSIA parole chiave: radioisotopi, radiazioni, fughe radioattive, centrali nucleari Secondo un’agenzia olandese, che ha analizzato i dati provenienti dai centri di monitoraggio della radioattività ambientale e atmosferica del Nord Europa, nel giugno 2020, i livelli di radionuclidi nei cieli della Scandinavia…
Read MoreLa minaccia delle cicche di sigarette
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICA parole chiave: Cicche di sigarette, microbeads Microplastiche: una minaccia subdola per il nostro futuro Torniamo ancora una volta su un argomento che c’è caro: la contaminazione ambientale da microplastiche (microbeads). Spero che non siano parole inutili ma che facciano riflettere su questa grave emergenza…
Read MoreLa divisa del marinaio: tradizione e praticità di Paolo Giannetti
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: MARINA MILITARE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: UNIFORMI parole chiave: tradizioni, marine Lo avreste mai pensato che le uniformi dei marinai, così simili fa loro, abbiano un’origine comune? Qual’è il loro significato? Oggi Paolo Giannetti ci racconta tante curiosità in merito ai componenti del vestiario di questa caratteristica divisa. Le uniformi da…
Read MoreSei mesi di coronavirus: i misteri che gli scienziati stanno ancora cercando di comprendere
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: COVID 19, vaccini Nel mese di agosto 2020 è apparso un attualissimo articolo su Nature in merito alle risposte del sistema immunitario umano al coronavirus COVID 19 e sulle prospettive per un vaccino. Sebbene l’articolo, ricco di riferimenti sugli studi effettuati, riveli che…
Read MoreLa presenza di microplastiche è stata verificata nel 90% del sale da cucina … una minaccia sempre più emergente
Reading Time: 5 minutes – . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: sale da cucina, microplastiche, nanoplastiche Le ricerche effettuate in tutto il mondo hanno dimostrato che pesci e crostacei contengono tracce di micro e nanoplastiche derivanti dall’enorme quantità di materiali che dalle aree costiere affluiscono nei nostri oceani. La luce del sole, il…
Read More