Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

What we know about the new High Seas Treaty di Kristin Deasy

Reading Time: 10 minutes   . SUBJECT: ENVIRONMENTPERIOD: XXI CENTURYAREA: OCEAN keywords: High Seas Treaty, UN, UNCLOS, ocean mining    The new โ€˜High Seas Treatyโ€™ adopted by the United Nations on June 19, 2023, leaves a lot open to question but does establish several historic benchmarks for protecting the high seas, setting the stage for further scientific exploration and paving…

Share
Read More

Eutrofizzazione e zone morte: l’importanza di far respirare gli oceani

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: eutrofizzazione, zone morte, dead zone   Circa la metร  della produzione di ossigeno sulla Terra proviene dagli oceani, grazie al contributo dal plancton oceanico ovvero da quelle piante, alghe e batteri alla deriva che restituiscono una percentuale di ossigeno maggiore di quella prodotta da…

Share
Read More

Quella subdola, sporca e onnipresente minaccia delle cicche di sigarette

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: PLASTICAparole chiave: Cicche di sigarette, microbeads   Microplastiche: una minaccia per il nostro futuroTorniamo ancora una volta su un argomento che cโ€™รจ caro: la contaminazione ambientale da microplastiche (microbeads). Spero che non siano parole inutili ma che facciano riflettere su questa  grave emergenza che ha ormai assunto dimensioni globali.…

Share
Read More

E’ stato firmato l’accordo per l’Alto mare ora tocca alle nazioni renderlo effettivo

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Protezione, Conservazione, Alto mare, UNCLOS   Nel marzo 2023 il Segretario Generale delle Nazioni Unite. con una dichiarazione rilasciata dal suo portavoce. annunciรฒ la conclusione di un accordo raggiunto dai delegati della Conferenza intergovernativa sulla biodiversitร  marina delle aree al di fuori della giurisdizione…

Share
Read More

Batteri “vulcaniani” potrebbero contribuire alla riduzione del COโ‚‚ atmosferico

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO:  EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: sequestro CO2, batteri   Si parla tanto di segregazione delle emissioni di COโ‚‚ per ridurre lโ€™impatto sul clima terrestre ma spesso non viene ricordato che la maggior parte delle emissioni sono assorbite dagli oceani. Un processo fondamentale per la nostra sopravvivenza che perรฒ…

Share
Read More

“Rethinking water”: il problema dell’acqua nel III millennio

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: III MILLENNIO AREA: DIDATTICA parole chiave: acqua   Quale sarร  la causa di rottura degli equilibri globali in un prossimo futuro? La competizione tra le grandi superpotenze, la lotta per le fonti energetiche o fra differenti civiltร ? Probabilmente nessuna delle tre โ€ฆ o meglio, quelle potrebbero essere solo scuse per…

Share
Read More

Conclusa a Panama l’ottava conferenza Our Ocean 2023: finalmente buone notizie

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANI PERIODO: XXI SECOLO AREA: accordi internazionali parole chiave: conferenza OUR OCEAN 2023, Panama   Un oceano in salute avvantaggia allo stesso modo la natura e lโ€™essere umano; รจ fondamentale per la sopravvivenza della Terra e dei suoi abitanti, regolando il clima e fornendo prosperitร  e mezzi di sussistenza a miliardi di persone.…

Share
Read More

Specie aliena ritrovata nel lago di Garda

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Specie aliene, lago   La presenza di specie aliene nel Mediterraneo รจ ormai unโ€™emergenza biologica che sta provocando in certe aree delle modifiche agli habitat. La notizia di oggi invece proviene dal nord Italia dove รจ stata rilevata, in due zone del Lago di Garda…

Share
Read More

Lโ€™illusione dellโ€™energia dal Sole

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: FUTURO SOSTENIBILE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: emergenze climatiche, energia, futuro sostenibile   I cambiamenti climatici in corso ci richiedono di trovare soluzioni sostenibili e quanto piรน rapide. Ci possiamo domandare se quelle tanto reclamizzate negli ultimi decenni siano ancora percorribili. Affascinanti, apparentemente ecosostenibili, si sono rivelate soluzioni inefficaci, costose…

Share
Read More

“In che modo la riduzione dei conflitti in mare puรฒ far progredire la conservazione degli oceani” articolo del WWF

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO:   EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: ambiente, salvaguardia, conservazione degli Oceani   Inquinamento da plastiche, crisi climatica, pesca eccessiva, attivitร  illegali in mare, sbiancamento dei coralli, fuoriuscite di petrolio: l’elenco delle minacce per i nostri oceani รจ scoraggiante, multisettoriale, multiforme e urgente. Sebbene la conservazione degli oceani possa essere…

Share
Read More

Comprendere il nucleare

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: FONTI ENERGETICHEPERIODO: XXI SECOLOAREA: DIDATTICAparole chiave: nucleare, impianti di nuova generazione   La domanda che tutti ci poniamo รจ se potremmo produrre la stessa quantitร  di potenza consumata attualmente nel mondo senza i combustibili fossili, sfruttando altre risorse energetiche con nuove tecnologie allo stato dell’arte. Attualmente solo circa il 15% dell’energia totale…

Share
Read More

Fukushima update: dal nucleare all’idrogeno

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Cesio-137, contaminazione, centrale elettrica Daiichi, terremoto, disastro di Fukushima, campo di ricerca sull’energia dell’idrogeno di Fukushima, resilienza giapponese, disastri naturali, nucleare, radiazioni, sforzi di ricostruzione, tsunami   Recentemente quattro ex dirigenti del gruppo TEPCO, la societร  che gestisce l’impianto nucleare di Fukushima, sono stati…

Share
Read More

Parchi fotovoltaici galleggianti: pro e contro

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPO TECNOLOGICO PERIODO: XXI SECOLO AREA: ENERGIA parole chiave: Fotovoltaico, bacini idrici   La sfida maggiore del futuro sarร  produrre energia pulita per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Purtroppo le soluzioni fino ad oggi trovate sono ancora poco efficienti a fronte di una domanda energetica che aumenta. Una soluzione promettente รจ…

Share
Read More

Rigassificatori: la situazione nei mari italiani

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: rigassificatori   Una grande opportunitร  da non perdere Lโ€™emergenza energetica e la strumentalizzazione dei temi della transizione energetica comportano la necessitร  di un maggiore trasparenza e conoscenza dei processi. Il gas รจ e rimarrร  un protagonista, e lโ€™Agenzia Internazionale dellโ€™energia, ente indipendente, anche…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

3 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป