Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag pollution

L’importanza economica degli Oceani: l’off-shore petrolifero

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ECONOMIA DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OFF SHORE parole chiave: risorse fossili, petrolio . Premessa La Terra vista dallo spazio appare come un “pianeta blu”: questo colore è dovuto alla presenza degli oceani che coprono circa il 71% della sua superficie. Gli oceani rappresentano quindi l’ambiente più diffuso sul pianeta. Nonostante ciò, si conosce…

Share
Read More

Understanding Ecology: the key of our survival

Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: ecologia . After million of years of Evolution, countless varieties of beautiful animals, plants and microorganism populate our Planet. To reproduce and feed themselves, all living creatures need to survive in a proper environment characterized by chemical, physical and friendly conditions and to be…

Share
Read More

Biomonitoring Climate Change and Pollution in Marine Ecosystems. A Review on Aulacomya ater

Reading Time: 26 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: Molluschi   Abstract The sedentarism and wide global distribution of the blue mussel Mytilus edulis have made it a useful bioindicator to assess changes in the health status of the marine ecosystem in response to pollution and other environmental stresses. Effective biomonitoring of…

Share
Read More

Nuclear Scars: The Lasting Legacies of Chernobyl and Fukushima

Reading Time: 2 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: MONDOparole chiave: Chernobil, Fukushima. GREENPEACEAn interesting reading on lasting legacies of Chernobyl and Fukushima events … Publication – 9 March, 2016 It is 30 years since the beginning of the Chernobyl nuclear disaster. It is also five years since the Fukushima disaster began. To mark these anniversaries, Greenpeace has…

Share
Read More

Fukushima, what happened

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: GIAPPONEparole chiave: incidente nucleare. Fukushima, what happenedimages and text from source: http://fukushimaontheglobe.com/ The Nuclear AccidentThe “Great East” Earthquake occurred at 2:46pm on March 11th recorded magnitude 9.0, has given tremendous damage to the northern part of Japan, especially in the prefectures of Fukushima, Miyagi and Iwate. The earthquake and…

Share
Read More

How Is Fukushima’s Fallout Affecting Marine Life? By David Pacchioli

How Is Fukushima’s Fallout Affecting Marine Life? By David Pacchioli

Reading Time: 7 minutes .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave:Fukushima, impianti nucleari, sismicità The Fukushima nuclear disaster delivered an unprecedented amount of radioactivity into the sea over a relatively brief time. How did that pulse of cesium and other radioisotopes make its way through the marine food chain? Scott Fowler, who helped pioneer marine radioecology for more…

Share
Read More

Ocean for future – il mare per il nostro futuro

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI E MARI parole chiave: Sopravvivenza, lotta all’inquinamento, conservazione, protezione . Uomo libero, tu amerai sempre il mare! mare è il tuo specchio; contempli la tua anima nello svolgersi infinito della sua onda, e il tuo spirito non è un abisso meno amaro. Ti piace tuffarti…

Share
Read More

SHELL cuts losses, abandons Arctic drilling by WWF

Reading Time: 2 minutes   . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ARTICO parole chiave: perforazioni, petrolio, Artico – SHELL cuts losses, abandons Arctic drilling by WWF posted on 28 September 2015 WWF welcomed a decision today by Royal Dutch SHELL to abandon efforts to drill in the Chukchi Sea, off the coast of Alaska. WWF has long opposed…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »