Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPI DELLA SCIENZA PERIODO: XXI SECOLO AREA: ENERGIA parole chiave: Fusione nucleare Il 4 novembre 2022 era stato pubblicato su Physical Review letters, un articolo, Increased Ion Temperature and Neutron Yield Observed in Magnetized Indirectly Driven 2- Filled Capsule Implosions on the National Ignition Facility di J.โD. Moody et al. che…
Read MorePerchรฉ alcune persone non si ammalano durante le epidemie? Uno studio dimostra una memoria ancestrale nel nostro DNA
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPI DELLA SCIENZA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: genetica, epidemie, DNA, genoma Una delle polemiche piรน accese che ha diviso il Paese durante la pandemia รจ stata la necessitร di vaccinarsi. Alcuni detrattori sottolineavano il rischio di effettuare vaccini che, secondo loro, non avevano ancora terminato la fase di…
Read MoreRobot ed intelligenza artificiale – articolo di Sonia Forconi
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: SVILUPPI DELLA SCIENZA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DISATTICA parole chiave: robotica, intelligenza artificiale . Si sente parlare ormai tantissimo di Intelligenza Artificiale (IA), il Programma Strategico per lโIntelligenza Artificiale 2022-2024 la definisce come lโinsieme dei modelli digitali, algoritmi e tecnologie che riproducono la percezione, il ragionamento, l’interazione e l’apprendimento. A sua volta, il…
Read MoreRigassificatori: la situazione nei mari italiani
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: rigassificatori Una grande opportunitร da non perdere Lโemergenza energetica e la strumentalizzazione dei temi della transizione energetica comportano la necessitร di un maggiore trasparenza e conoscenza dei processi. Il gas รจ e rimarrร un protagonista, e lโAgenzia Internazionale dellโenergia, ente indipendente, anche…
Read MoreScoperti virus sconosciuti in un ghiacciaio cinese
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIAPERIODO: XXI SECOLOAREA: VIROLOGIAparole chiave: Virus, ghiacciai. Sono stati ritrovati in alcuni carotaggi prelevati in un ghiacciaio nel Tibet cinese dei virus sconosciuti di quasi 15.000 anni. Al di lร della loro longevitร quello che ha colpito gli scienziati รจ che sono diversi da tutti i virus che sono stati catalogati fino…
Read MoreIl lento battito del pianeta
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Cicli astronomici, vulcanesimo, impatto meteoritico . Si sa il battere del cuore fa parte della nostra vita: i primi amori, le prime paure, gli esami che non finiscono mai, le gioie e dolori della nostra esistenza sembrano scanditi da quei battiti. Secondo un recente…
Read MoreUn importante passo avanti: modificare il batterio Escherichia coli per generare una produzione di biomassa piรน sostenibile
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: SVILUPPO DELLA SCIENZA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: autotrofia sintetica, fissazione del carbonio, evoluzione adattiva, biologia sintetica, sostenibilitร , ricablaggio metabolico, Escherichia coli Il mondo vivente รจ in gran parte diviso in organismi autotrofi, che convertono la CO2 in biomassa, ed eterotrofi che non sono in grado di sintetizzare tutte…
Read MorePiombo dal mare per la ricerca della antimateria
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: FISICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, lingotti, piombo Ogni oggetto, dalla ceramica ai metalli, dallโacqua agli alimenti possiede un livello di radioattivitร . Questo รจ un problema per i fisici che studiano la materia in quanto le loro misurazioni possono essere ingannate dalla radiazione acquisita dei materiali. Certo…
Read MoreSilver 2, un robot contro la plastica
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: plastiche . Plastica in mare, un problema enorme che mette a rischio la nostra sopravvivenza. Su OCEAN4FUTURE seguiamo dal 2015, ovvero dalla sua nascita, questa problematica, cercando di divulgare questa emergenza ambientale e le iniziative che stanno nascendo in tutto il mondo per…
Read MoreA Preliminary Investigation of the Effect of Ocean Thermal Energy Conversion (OTEC) Effluent Discharge Options on Global OTEC Resources – part II by Gerard Nihous
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: ENERGIE ALTERNATIVE PERIODO: XXI SECOLO AREA: RICERCA parole chiave: OTEC One-Dimensional Steady-State Model of the Water Column with OTEC 2.0 Section As mentioned in Section 1, a vertical one-dimensional steady-state model of the water column was previously used to evaluate large-scale OTEC resources [4]. Symbols used in describing this model and…
Read More