Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Scritti da Virginio Trucco

La battaglia delle Falkland 1914

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Von Spee, Fisher, Falklands    Dopo la battaglia di Coronel, mentre la squadra di Von Spee rientrava a Valparaรญso, la Canopus ed il Glasgow ed il mercantile armato Otranto diressero verso le Falkland dove giunsero il giorno 8 novembre 1914. Il governatore…

Share
Read More

Il salvataggio dellโ€™esercito Serbo.

Reading Time: 7 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Regia Marina italiana, Esercito serbo-montenegrino . Dal 22 novembre 1915 al 5 aprile 1916, la Regia Marina fu impiegata nella piรน grande operazione navale del primo conflitto: lโ€™evacuazione dellโ€™esercito Serbo e Montenegrino in rotta davanti agli Austriaci supportati dai Bulgari e bande…

Share
Read More

Von Spee contro Cradock nella Battaglia di Coronel – parte II

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Coronel . Il 7 settembre 1914, le forze Inglesi e Giapponesi, scoprirono che la squadra di Von Spee, non si trovava a Tsingtao. Dall’analisi degli attacchi alle isole del Pacifico ed alcune intercettazioni radio, i Britannici compresero che lโ€™intenzione di Von Spee…

Share
Read More

Le attivitร  tedesche nel Pacifico durante la I guerra mondiale: la guerra di corsa delle navi di Von Spee – parte I

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Von Spee, navi corsare, Coronel . Lo scontro navale avvenuto al largo della cittadina cilena di Coronel il 1 novembre 1914 fu la prima grande battaglia navale della prima guerra mondiale; fino ad allora gli scontri navali avvenuti nel mare del Nord…

Share
Read More

Battaglia di mezzo giugno: lโ€™Operazione Vigorous e le conseguenze dello scontro navale

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: SECONDA GUERRA MONDIALE parole chiave: Mezzo giugno . L’approntamento del convoglio alleato nel mediterraneo orientale Le unitร  assegnate all’operazione Vigorous partirono scaglionate con l’intenzione di riunirsi poi in mare prima di procedere alla volta di Malta; la prima a muovere fu la sezione 11C, salpata da…

Share
Read More

Battaglia di mezzo giugno: l’Operazione Harpoon

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: SECONDA GUERRA MONDIALE parole chiave: Mezzo giugno . L’approntamento del convoglio occidentale I cinque piroscafi, Troilus, Burdwan, Orar (britannici),  Tanimbar (olandese) e Chant (statunitense), assegnati all’operazione e inquadrati nel convoglio WS.19Z, salparono dal Firth of Clyde il 5 giugno, inoltrandosi nell’Atlantico sotto la scorta degli incrociatori HMS…

Share
Read More

Lo scontro navale di Pantelleria, anche detto la battaglia di Mezzo Giugno: Premesse

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: SECONDA GUERRA MONDIALE parole chiave: Mezzo giugno . Un argomento quello dalla battaglia di Mezzo Giugno che meriterebbe molte pagine ma che Virginio Trucco ci riassumerร  questa settimana in tre articoli. Buona lettura Con la battaglia di mezzo giugno (o battaglia di Pantelleria) si indica una…

Share
Read More

31 maggio 1916 la battaglia dello Jutland/Skagerrak

Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MARI DEL NORD  parole chiave: Jutland, Skagerrak Il 31 maggio 1916 fu combattuta la battaglia dello Jutland (Skagerrak per i tedeschi), ancora oggi una delle piรน grandi battaglie navali combattute nellโ€™era moderna alla quale presero parte 250 unitร ,151 inglesi e 99 tedesche, di queste 50 erano…

Share
Read More

Karlshrue, il predatore dei Caraibi e i mercantili corsari

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX -XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Corsari , Il SMS Karlsruhe venne varato l’11 novembre 1912 ed entrรฒ in servizio il 15 gennaio 1914; si trattava di un moderno incrociatore leggero, lungo 142 metri, largo 13.7 metri, e dislocava 6191 tonnellate; le sue caldaie a vapore alimentavano…

Share
Read More

La guerra di corsa tedesca nella I guerra mondiale

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Corsari , Prima del trattato di Parigi del 1856, la guerra di corsa veniva effettuata con navi ed equipaggi civili autorizzati dal proprio Stato tramite un’apposita Patente di Corsa per compiere atti di guerra contro le navi e le coste nemiche. Parte…

Share
Read More

Il Settore navigante delle Ferrovie dello Stato italiane nella Grande Guerra

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Ferrovie dello Stato, navi . Anche il Settore navigazione delle Ferrovie dello Stato, durante la Grande Guerra prestรฒ la sua opera allo sforzo bellico, basti pensare che la maggior parte dei caduti in servizio apparteneva al suddetto settore. I piroscafi piรน grandi, come…

Share
Read More

Attivitร  svolta dai treni armati della Regia Marina italiana durante il secondo conflittoย mondiale di Virginio Trucco

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: treni armati, regia marina italiana   La seconda guerra mondiale Con l’approssimarsi della guerra, la mobilitazione dei treni armati della Regia Marina italiana fu ordinata il 20 aprile del 1939. In tutto furono approntati ben dodici treni armati, di cui cinque con…

Share
Read More

I treni armati della Regia Marina italiana tra le due guerre di Virginio Trucco

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: MAR MEDITERRANEOparole chiave: treni armati, regia marina italiana   Il periodo fra le due guerreFinita la prima guerra mondiale alcuni treni armati vennero messi in riserva presso gli arsenali di La Spezia e Taranto, mentre altri vennero disarmati ed il materiale restituito alle FF.SS.. Ciononostante lo Stato Maggiore della…

Share
Read More

I treni armati della Regia Marina italiana nella prima guerra mondiale di Virginio Trucco

Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: treni armati, regia marina italiana   Pubblichiamo con piacere, un saggio di Virgilio Trucco, suddiviso per organicitร  in tre parti distinte, su una componente bellica alquanto particolare delle Regia Marina Italiana che combattรจ attivamente durante le due guerre non sul mare ma…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

11 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป