Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Speleologia Una delle attivitร subacquee piรน stimolanti, ma anche tra le piรน difficili e rischiose, รจ lโimmersione in grotta Il subacqueo si trova isolato dalla superficie e la sua unica via di uscita รจ di tornare sui suoi passi verso il punto dโentrata. …
Read MoreArticoli con tag geologia
Immergersi nei sinkhole, il Pozzo del Merro
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: ODIERNO AREA: ITALIA, LAZIO parole chiave: sink hole, Pozzo del Merro, Pippo Cappellano, Giorgio Caramanna Il termine โsinkholeโ si potrebbe tradurre come โvoragine da sprofondamentoโ o dolina ed รจ associato ad una tipologia di cavitร che si aprono prevalentemente in rocce calcaree. In alcuni casi invece lo sprofondamento avviene in…
Read MoreLa Tetide … genesi e sviluppo dell’oceano primordiale
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 250 Ma AREA: TETIDE parole chiave: Oceano primordiale Come si formรฒ il grande oceano della Tetide C’era una volta un grande oceano posto tra gli antichi continenti di Gondwana e di Laurasia. Eravamo nell’Era del Mesozoico, ovvero in un epoca precedente alla creazione degli attuali oceani Indiano e Atlantico,…
Read MoreStraordinaria scoperta in Messico: trovato il collegamento tra due sistemi di grotte sottomarine
Reading Time: 7 minutes . . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XIX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: sistemi dei cenote messicani, Quintana Roo, Sac Actun, Dos Ojos, Bil Phillips . Tulum, un importante complesso archeologico Maya situato nella penisola dello Yucatรกn, in Messico, fu per sua sfortuna la prima cittร Maya ad essere avvistata dagli spagnoli il 3 marzo…
Read MoreScoperta dei resti fossile di un ittiosauro conferma la connessione biologica dell’India con gli altri continenti nel Giurassico
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: GIURASSICO AREA: INDIA parole chiave: Ittiosauro . La rivista PLOS ONE ha pubblicato la notizia del ritrovamento di uno scheletro articolato e parzialmente conservato di un ittiosauro nella Formazione Katrolica Superiore giurassica in un sito a sud del villaggio di Lodai, presso Kachchh, nel Gujarat (India occidentale). Lo studio del…
Read MoreSEISMOFAULTS 2017: esplorazione delle faglie geologiche nelle profonditร del mar Ionio
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR IONIO parole chiave: Faglie geologiche, mar Ionio In periodi storici recenti e lontani, il Mar Ionio Occidentale e le regioni circostanti (Italia meridionale) sono stati teatro di terremoti distruttivi e di tsunami violenti. Sebbene tali eventi siano stati studiati da molti autori…
Read MoreViaggio geologico al centro della Terra di Aaronne Colagrossi
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Terra La Terra, il pianeta su cui l’Homo sapiens vive, รจ una struttura geologica notevolmente dinamica, sviluppata e complessa. Nonostante se vista dallo spazio ci sembrerebbe apparentemente come una quieta distesa di terre emerse, circondata da oceani blu cobalto e formazioni…
Read MoreI terremoti sottomarini, cause ed effetti
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: sismi, tsunami, terremoti Nascono negli abissi, nei movimenti tra le faglie Tra i disastri naturali piรน devastanti, i terremoti sono da sempre considerati i piรน temuti. Plinio riferiva che erano provocati da venti che penetravano nelle profonditร della terra sconvolgendola e che…
Read MoreAmmoniti, simbolo della paleontologia – parte seconda
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: PALEOZOICO E MESOZOICO AREA: DIDATTICA parole chiave: ammoniti . Eccoci giunti alla seconda parte di questa disquisizione in merito alle ammoniti: simbolo della paleontologia. Nel primo articolo sono stati analizzati gli aspetti riguardanti la sistematica e le caratteristiche fisiche e strutturali che contraddistinguono questi animali ormai estinti. Periodo Epoca Piano Etร (Ma)…
Read MoreReportage: Sudafrica, reame di rocce, animali e oceano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: Sudafrica Spinto dalla mia passione per gli squali, nel 2012 mi recai in quella magnifica terra per un vero e proprio safari del mare a seguito di una spedizione italiana guidata dal Dott. A. De Maddalena. @ Aaronne Colagrossi – surf a Jeffrey’s Bay, Sud…
Read MoreRocce, tempeste e tsunami
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OVUNQUE parole chiave: tempestiti, tempeste, uragani, sedimentologia, sedimenti Le tempeste oceaniche, da quelle di minor potenza sino ai potenti uragani tropicali i cui venti ululano letteralmente come lupi in una bufera di neve, flagellano durante tutto l’anno le distese marine e terrestri del nostro pianeta. Sia…
Read MorePaolo Colantoni, geologo marino (1934-2015)
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Geologia marina, Tridente d’oro, ISSD Paolo Colantoni nacque a Bologna il 28 maggio 1934. Fondatore, nel 1955, della societร sportiva SUB Bologna che, come qualcuno ricorderร , organizzรฒ il primo corso FIPS in italia, divenne Istruttore federale FIPSAS nel 1964, Istruttore CMAS…
Read More