If you save the Ocean You save the Planet

Eventi

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

Ultimi articoli

  Address: OCEAN4FUTURE

Reportage: viaggio alle isole Cocos parte II di Francesco Cinelli

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni   Cocos Dichiarata dallโ€™UNESCO patrimonio dellโ€™Umanitร  nel 1997, lโ€™isola di Cocos era giร  stata dichiarata Parco Nazionale dal Governo del Costa Rica. La biodiversitร  presente sullโ€™isola disabitata piรน grande del mondo รจ preziosa ed unica. Sullโ€™isola di Cocos sono…

Share
Read More

Reportage: viaggio alle isole Cocos parte I di Francesco Cinelli

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni . โ€œNellโ€™angolo piรน a nord-est della baia di Wafer, in una piccola grotta ai piedi della rupe a tre punte, duecento piedi dietro della linea di mareaโ€. Cosรฌ era scritto su una delle tante mappe del tesoro che August…

Share
Read More

Reportage: Immergersi sulla Haven

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO:XX-XXI SECOLO AREA:MAR LIGURE – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Reportage, Haven   Scendere nel blu per incontrare questo gigante del mare che giace sul fondo da quasi trentโ€™anni รจ unโ€™esperienza unica. Ho incontrato alcuni fortunati che hanno fatto questa esperienza e nei loro occhi, ancora umidi dallโ€™emozione, ho letto una storia…

Share
Read More

Reportage: Museo del mare di Roma, una proposta avvincente

Reading Time: 3 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Museo del mare e della navigazione, Roma Nellโ€™ambito della manifestazione Tevere Day, in programma domenica 4 ottobre alle ore 15.00, nella piazzetta Tevere a Ponte Sisto รจ stato presentato al pubblico il progetto del futuro Museo Navale di Roma. La storia e lโ€™evoluzione del…

Share
Read More

Reportage: Il cimitero delle navi fantasma di Mallows Bay di Andrea Mucedola

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Mallows Bay, relitti, Potomac   Mallows Bay รจ una piccola baia sul lato del Maryland del fiume Potomac. La baia circondata da boschi impervi, conserva la “piรน grande flotta di relitti di navi nell’emisfero occidentaleโ€, che riposano in una regione umida, selvaggia che…

Share
Read More

Reportage: Un sogno di nome Baiae di Ciro Amoroso

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: NA AREA: CAMPI FLEGREI parole chiave: Baia . Quando allโ€™alba giunsi sulle sponde dellโ€™Averno, scendendo dalla collina che incorniciava le Villae di Marco Tullio Cicerone e dell’Augusta Agrippina, il sole colorava di gridellino il cielo di Baia. La suggestione era tale da creare impulsi soggettivi spesso indefiniti. Da quel crinale…

Share
Read More

Reportage: isla de Cocos, un paradiso da preservare

Reportage: isla de Cocos, un paradiso da preservare

Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, biodiversitร , squali, tesori  . Tra i tanti sogni per i subacquei di tutto il mondo รจ raggiungere la lontana isola del Cocco (Isla de Coco) situata a 532 km da Capo Blanco, sulla costa costaricana, adagiata tra il Costa Rica e…

Share
Read More

Reportage: Isverna cave, nella Dacia ipogea di Andrea Murdock Alpini

Reportage: Isverna cave, nella Dacia ipogea di Andrea Murdock Alpini

Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: cave diving, Alpini, grotte sommerse, Isverna   Orme, passi e passaggi Otto villaggi formano il comune di Isverna, in Romania, vicino al confine con la Serbia. Duemilatrecentosessantanove sono gli abitanti censiti. Tra un paio di giorni un pugno di forestieri in piรน alzerร  la densitร …

Share
Read More

Reportage: documentata una forma di foresรฌa tra meduse e granchi di Pasquale Vassallo

Reportage: documentata una forma di foresรฌa tra meduse e granchi di Pasquale Vassallo

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA parole chiave: ecologia, foresia   Lunedรฌ mattina, verso le sei del mattino, sono entrato in mare. รˆ ancora buio e calmo. Ero lรฌ, dove un tempo vivevano i Romani, dove mi sarei goduto quel paradiso nelle prime ore dell’alba. Amo immergermi nel mare solo con muta,…

Share
Read More

Reportage: Shi Cheng, l’incredibile cittร  sommersa del leone

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: XVII SECOLO AREA: CINA parole chiave: Shi Cheng . Shi Cheng si trova sul fondo di un lago artificiale nella provincia costiera dello Zhejiang, nel sudest del Paese. Shi Cheng fu un antico centro politico ed economico nella provincia occidentale di  Zhejiang, chiamata del leone a causa dei…

Share
Read More

Reportage: il mare ad Altomonte, tra sogno e realtร 

Reportage: il mare ad Altomonte, tra sogno e realtร 

Reading Time: 9 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: CALABRIA parole chiave: Altomonte Il mare รจ un insieme di sensazioni contrastanti: dalla pace languida delle onde che carezzano il bagnasciuga alla violenza prorompente delle tempeste che non hanno pietร  di chi lo solca. Vi chiederete il perchรฉ di un reportage da Altomonte, paese dellโ€™interno della Calabria, posto…

Share
Read More

Reportage: Una visita da non perdere, il Museo della Marineria di Cesenatico

Reportage: Una visita da non perdere, il Museo della Marineria di Cesenatico

Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: na AREA: MARE ADRIATICO parole chiave: Museo della Marineria, Cesenatico, bragozzi   In occasione di una importante conferenza sul mare organizzata a Cesenatico, ridente cittadina romagnola, ho scoperto unโ€™eccellenza italiana la cui visita voglio consigliare  a tutti gli amanti del mare, non solo per i pregevoli reperti che si possono…

Share
Read More

Reportage: EXPLORO ORDA CAVE 2019 parte II di Andrea Murdock Alpini

Reportage: EXPLORO ORDA CAVE 2019 parte II di Andrea Murdock Alpini

Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: ODIERNO AREA: RUSSIA parole chiave: Cave, cavern, grotte, speleologia subacquea 2 febbraio 2019 La scala Ogni giorno la scala in ferro che permette di accedere al pozzo di ingresso alla grotta รจ sempre piรน ghiacciata. Ogni volta che si entra ed esce tutta l’acqua che vi cade sopra, nel giro di…

Share
Read More

Reportage: EXPLORO ORDA CAVE 2019 parte I di Andrea Murdock Alpini

Reportage: EXPLORO ORDA CAVE 2019 parte I di Andrea Murdock Alpini

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: ODIERNO AREA: IMMERSIONI IN GROTTA parole chiave: Speleologia, immersione in grotta, cave diving, cavern diving, Ordo . Iniziamo oggi a pubblicare dei reportage relativi ad esplorazioni di cavitร  sotterranee che, sebbene non sempre marine, hanno un indubbio fascino. Andrea Alpini ci accompagnerร  nelle grotte di Ordo in Russia, un dedalo…

Share
Read More

Legenda

Legenda

livello elementare articoli per tutti

livello medio articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi รจ fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilitร  sulla qualitร  della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate รจ sempre soggetta ad autorizzazione da parte dellโ€™autore degli stessi che puรฒ essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE รจ un portale, non giornalistico, che pubblica articoli e post di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano lโ€™opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertร  di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'รฉ online

22 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Conoscere il mare
Didattica
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
marine militari
Materiali
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Relitti Subacquei
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia Navale
subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uncategorized
Uomini di mare
Video

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป