Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Isola di Pasqua, James Cook Era il mattino della Pasqua 1722, il 5 aprile, quando l’esploratore olandese Jacob Roggeveen, navigando nell’Oceano Pacifico meridionale a circa 2.300 miglia dalla costa occidentale del Cile e 2.500 miglia a est di Tahiti scoprì quell’isola sperduta che…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Nata come un’impresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformò ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati all’esercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte I
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Dalle alture della penisola di Gallipoli si scorgono, a nord-ovest, sorgere scure e massicce dalle acque dell’Egeo l’isola greca di Samotracia e quella turca di Gökçeada (o İmroz Adası) – che durante la Prima Guerra Mondiale era greca e si chiamava Imbros.…
Read MoreReportage: Appunti di viaggio, riflessioni costiere, di architettura ed altro, in viaggio sul litorale romano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LITORALE LAZIALE parole chiave: reportage, spiagge . Lo spostamento legato al viaggio è forse il modo migliore per cogliere la forma di un territorio attraverso l’insieme dei frammenti percepiti lungo il proprio cammino. Una sorta di rinnovato nomadismo che recupera il senso costruttivo e percettivo delle antiche…
Read MoreReportage: Silfra, immergersi fra due continenti
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISLANDA parole chiave: Silfra . Qualche giorno fa abbiamo pubblicato sulla pagina del gruppo di Facebook OCEAN4FUTURE magazine una fotografia di un subacqueo, Scott Fitzsimmons, che, mentre nuotava nelle limpide acque islandesi, sfiorava con una mano una roccia appartenente alla placca tettonica europea e con l’altra quella…
Read MoreReportage: Elliðaey, l’isola ai confini del tempo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – ISLANDA parole chiave: Islanda, pulcinelle di mare L‘Islanda è uno dei luoghi ideali in cui si può fare un magnifico tour panoramico. Le sue località turistiche e i paesaggi naturali del Paese costituiscono delle mete imperdibili. Oggi parliamo di un luogo che potremmo…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni Cocos Dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità nel 1997, l’isola di Cocos era già stata dichiarata Parco Nazionale dal Governo del Costa Rica. La biodiversità presente sull’isola disabitata più grande del mondo è preziosa ed unica. Sull’isola di Cocos sono…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni . “Nell’angolo più a nord-est della baia di Wafer, in una piccola grotta ai piedi della rupe a tre punte, duecento piedi dietro della linea di marea”. Così era scritto su una delle tante mappe del tesoro che August…
Read MoreReportage: un omaggio a Ischia
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ischia, Napoli . Che cos’è Ischia? Un pugno in mezzo al mare blu, un’isola che guarda Napoli, da innamorata ma ad una certa distanza. Colorata dal verde dei suoi pini e della vegetazione folta dell’Epomeo ma anche con i colori della terra degli orti…
Read MoreReportage: Ustica tra mare e terra
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: reportage, Sicilia, Ustica . Ustica Paradiso dei subacquei Ustica non necessita di molte presentazioni. L’isola si trova a circa 36 miglia a nord-ovest di Palermo e a 51 miglia nautiche a nord-ovest di Alicudi, l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Eolie, di cui non…
Read MoreReportage: South China Karts Plain Project
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: esplorazione, Cina Il “South China Karts Plain Project” è un importante progetto dedicato all’esplorazione di uno dei paesaggi carsici tropicali più spettacolari del mondo situato nel sud della Cina, più precisamente nella regione autonoma del Guangxi. SIMSI ha intervistato Simone Nicolini, guida…
Read MoreReportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Puglia, Torre Vado . Il 28 giugno 2007 le acque del mare dello Ionio, che bagna le coste della Puglia nella zona del Salento, non sono particolarmente agitate; da secoli contengono le rotte per le imbarcazioni commerciali provenienti dall’Egeo e dalla Turchia…
Read MoreReportage: il Festival del mare 2018 – Genova
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Festival del mare – Il mese di maggio ha visto Genova impegnata nel Festival del Mare 2018. Molte le conferenze divulgative, ne cito solo alcune: “La pirateria del XXI secolo: il ruolo dell’Italia e delle sue Forze Armate nel contrasto del fenomeno” (Diritto, Francesco…
Read MoreReportage: VI edizione SEAFUTURE – La Spezia
Reading Time: 2 minutes Seafuture 2018 si presenta nel panorama internazionale come evento di importanza strategica per lo sviluppo di opportunità di business per le imprese nazionali e gli Enti/Agenzie del “comparto difesa”. La manifestazione assume una grande rilevanza internazionale grazie alla presenza delle marine estere che parteciperanno coi loro rappresentanti e che potrebbero essere interessate all’acquisizione delle unità…
Read MoreReportage: Sardinia is for oceanlovers … take an holiday in this beautiful place
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SARDEGNA, ITALIA parole chiave: Sardegna, Sardinia, diving, history . Sardinia is for lover The second largest island in the Mediterranean, Sardinia is surrounded by marine caves and cliffs shearing into the sea, providing in and out scenarioes you will never forget. Diving is just amazing because…
Read MoreReportage: un HELP dal GARBAGE PATCH STATE di Diego Mariottini
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: Plastica, emergenza ambientale, HELP Arte e ambiente possono andare d’accordo Senza retorica, senza propaganda, con impegno e con grande passione civile. L’Università Roma Tre e l’artista Maria Cristina Finucci hanno creato nel corso degli anni un binomio in grado di produrre frutti molto importanti…
Read MoreReportage: la biodiversità dei fondali dell’Isola di Favignana raccontata da Paolo Balistreri
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Favignana, ecologia L’Isola di Favignana, nota come la bella farfalla adagiata sul mare, appartiene all’arcipelago delle Isole Egadi, perla del Mediterraneo, costituito dalle Isole di Levanzo, Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. L’Area Marina Protetta (AMP) delle Egadi…
Read MoreReportage: Le Formiche di Grosseto, un angolo di paradiso nell’arcipelago toscano
Reading Time: 4 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: arcipelago toscano Non lontano dall’Argentario esiste un angolo di paradiso chiamato le Formiche di Grosseto. Le Formiche sono tre isolotti appartenenti all’Arcipelago Toscano e situati approssimativamente davanti al Parco dell’Uccellina in Maremma. I tre isolotti sono chiamati Formica Grande, Formica Media e…
Read MoreReportage: Immergersi in Calabria tra il mar Jonio ed il mar Tirreno
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Tirreno, Calabria Scenari unici e grande biodiversità tra relitti, pareti, secche e franate Una delle più favorevoli caratteristiche della Calabria è quella di essere circondata da 800 km di costa varia ed incontaminata, bagnata da due mari, lo Jonio ed il Tirreno, che…
Read MoreReportage: tutti Capitan Achab per osservare le Moby Dick liguri
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MATR LIGURE parole chiave: Whale watching . I grandi mammiferi del mare Mediterraneo e degli oceani hanno scelto di vivere nel Mar Ligure, ed esattamente in quell’area marina protetta chiamata “Santuario dei mammiferi marini Pelagos”, che si estende tra Italia, Corsica, Francia e Principato di Monaco per…
Read MoreReportage: Yap (Micronesia) a journey to Heaven
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Yap, Micronesia . Geografia politica e descrizione Lo Stato di Yap è uno dei quattro stati federati della Micronesia. Situato nell’oceano Pacifico occidentale, comprende numerose isole dell’arcipelago delle Caroline posizionate fra la Repubblica di Palau, Guam e Chuuk. Lo stato è composto dall’isola…
Read MoreReportage: I Campi Flegrei
Reading Time: 7 minutes Il nome dei Campi Flegrei deriva dal greco “flègo” , che significa ardo, brucio a causa della forte attività vulcanica che caratterizza questa vasta area che ancora contiene diversi crateri vulcanici dislocati su molte località nella provincia di Napoli. Nel 2003 quest’area è stata istituita dalla Regione Campania, Parco regionale dei Campi Flegrei e…
Read MoreVisita al Varignano – giornate FAI 25-26 marzo 2017
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: VISITE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: FAI, Varignano Il 25 e il 26 marzo 2017, in occasione delle Giornate di Primavera del FAI, sarà possibile visitare il comprensorio del Varignano, oggi sede del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”. Tra i siti più gelosamente custoditi dalla Marina Militare, il…
Read More2k4LAKEs – immergersi oltre i duemila metri reportage del Team Dark Side
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: Reportage PERIODO: XXI SECOLO AREA: IMMERSIONI IN QUOTA parole chiave: subacquea, DAN 26 agosto 2016 – ore 10.00 – “Io mi fermo qui!” siamo a 2050 metri di quota; da un lato il lago di Aviasco e dall’altro si vede il lago Nero. Questo mi sentirono dire i miei compagni di viaggio dopo…
Read MoreStoria moderna di un’isola antica: San Pietro, perla delle Cheradi
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR IONIO – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Taranto Le Isole Cheradi (San Pietro e San Paolo) separano la rada di Taranto dal Mar Ionio. Nel dopoguerra la più piccola delle due (San Paolo) ospitava una base della Marina Militare (ormai abbandonata) mentre San Pietro era sede…
Read MoreReportage: La secca di Corona Niedda
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SARDEGNA parole chiave: immersioni, subacquea, fotografia . L’arcipelago di Corona Niedda si trova in un meraviglioso tratto di costa che da Bosa Marina scende sino a Santa Caterina di Pittinuri, nel Comune di Tresnuraghes. , Anche se è possibile raggiungere questi scogli da terra percorrendo un ripido…
Read MoreReportage: Sudafrica, reame di rocce, animali e oceano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: AFRICA parole chiave: Sudafrica Spinto dalla mia passione per gli squali, nel 2012 mi recai in quella magnifica terra per un vero e proprio safari del mare a seguito di una spedizione italiana guidata dal Dott. A. De Maddalena. @ Aaronne Colagrossi – surf a Jeffrey’s Bay, Sud…
Read MoreReportage: Cala Rossa di Favignana (Trapani)
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Favignana, Egadi . Cala Rossa, è una tra le cale più belle dell’Isola di Favignana (arcipelago delle Isole Egadi) grazie al suo mare cristallino, ad una costa molto caratteristica ed anche a causa dell’opera dell’uomo che ha estratto blocchi di calcarenite, rendendola geometrica e…
Read MoreBotswana, gemma dell’Africa
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: VIAGGI parole chiave: Africa Il Botswana si incastra perfettamente nel settore meridionale del grande continente africano, come un anello di diamanti all’anulare di una sposa. Questo paradiso africano, con il suo mezzo milione di chilometri quadrati, si espande a nord e a sud del Tropico del Capricorno.…
Read MoreReportage: Thailandia 1997 parte II
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: THAILANDIA parole chiave: immersioni, Thailandia . Ao Nang Eccoci arrivati ad Ao Nang dove ci hanno segnalato un diving singolare, o quanto meno atipico, il Free Land Diving. Il diving è gestito da tre ragazzi italiani che, oltre alla loro attività commerciale, nel tempo libero portano…
Read More