Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Reportage: isla de Cocos, un paradiso da preservare

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, biodiversitร , squali, tesori  . Tra i tanti sogni per i subacquei di tutto il mondo รจ raggiungere la lontana isola del Cocco (Isla de Coco) situata a 532 km da Capo Blanco, sulla costa costaricana, adagiata tra il Costa Rica…

Share
Read More

Un viaggio all’isola di Pasqua con un testimone straordinario, il capitano James Cook

Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Isola di Pasqua, James Cook   Era il mattino della Pasqua 1722, il 5 aprile, quando l’esploratore olandese Jacob Roggeveen, navigando nell’Oceano Pacifico meridionale a circa 2.300 miglia dalla costa occidentale del Cile e 2.500 miglia a est di Tahiti scoprรฌ quell’isola sperduta che…

Share
Read More

Immergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti   Nata come unโ€™impresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformรฒ ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati allโ€™esercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…

Share
Read More

Immergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte I

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti   Dalle alture della penisola di Gallipoli si scorgono, a nord-ovest, sorgere scure e massicce dalle acque dellโ€™Egeo lโ€™isola greca di Samotracia e quella turca di Gรถkรงeada (o ฤฐmroz Adasฤฑ) โ€“ che durante la Prima Guerra Mondiale era greca e si chiamava Imbros.…

Share
Read More

Alla scoperta di Amatunte, antico hub commerciale nell’isola di Cipro

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CIPRO parole chiave: Amathus, Cipro, archeologia delle acque   L’apertura al pubblico di un parco archeologico sottomarino ci da l’occasione per parlare della antica cittร  portuale di Amathus, situata nell’isola di Cipro. La cittร  di Amathus, nota anche con il nome di Amatunte, fu probabilmente abitata…

Share
Read More

Alicudi, perla delle Eolie: la storia dellโ€™isola delle donne che volano

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: Alicudi, Eolie, Sicilia, segale cornuta, ergot   Era il 1990, lโ€™anno dei mondiali. Allโ€™epoca ero il comandante del cacciamine Cedro, dislocato nella base di Messina. Quellโ€™estate decisi di restare in Sicilia e di scoprire quella terra dellโ€™estate senza fine. Non so se…

Share
Read More

Reportage: l’isola del Giglio, ritorno al mare, ritorno alla vita – parte II

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni   La mattina dopo partiamo per una giornata piena โ€ฆ due belle immersioni, anche queste a pochi minuti di distanza dal Porto, in direzione nord. Cala Cupa La prima immersione la effettuiamo a cala Cupa dove Domenico, manovra con perizia…

Share
Read More

Reportage dall’isola del Giglio: ritorno al mare, ritorno alla vita – parte I

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni   Dalle ultime immersioni nello splendido mare di Bosa erano passati quasi due anni. Abituato ormai da anni a sfruttare tutto lโ€™anno per immergermi, mai mi sarei immaginato di dover affrontare una prova cosรฌ dura e inaspettata in un momento…

Share
Read More

Nan Madol, tra leggenda e realtร 

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MITI E LEGGENDE PERIODO: II SECOLO A.C. – VIII SECOLO D.C. AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Nan Madol, Mu, Lemuria, Oceano Pacifico . Esistono leggende, basate su racconti mitici, che vengono tramandate alle nuove generazioni … a volte alcune di esse hanno un fondo di veritร  e portano ad incredibili scoperte. Mappa…

Share
Read More

Reportage: Leros, lโ€™isola italiana. Viaggio in Dodecaneso e nelle sue memorie dimenticate

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dodecaneso, Lero, architettura . Leros รจ una piccola isola nel mar Egeo, non lontano dalla Turchia. Nel 1912, in seguito alla guerra italo turca, lโ€™isola fu costituita a ยซpossedimentoยป italiano, una terra dโ€™oltremare e base navale nel Dodecaneso della regia Marina italiana. Questโ€™isola, sebbene poco…

Share
Read More

Reportage: Appunti di viaggio, riflessioni costiere, di architettura ed altro, in viaggio sul litorale romano

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LITORALE LAZIALE parole chiave: reportage, spiagge . Lo spostamento legato al viaggio รจ forse il modo migliore per cogliere la forma di un territorio attraverso lโ€™insieme dei frammenti percepiti lungo il proprio cammino. Una sorta di rinnovato nomadismo che recupera il senso costruttivo e percettivo delle antiche…

Share
Read More

Reportage: Silfra, immergersi fra due continenti

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISLANDA parole chiave: Silfra . Qualche giorno fa abbiamo pubblicato sulla pagina del gruppo di Facebook OCEAN4FUTURE magazine una fotografia di un subacqueo, Scott Fitzsimmons, che, mentre nuotava nelle limpide acque islandesi, sfiorava con una mano una roccia appartenente alla placca tettonica europea e con lโ€™altra quella…

Share
Read More

Reportage: Elliรฐaey, l’isola ai confini del tempo

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – ISLANDA parole chiave: Islanda, pulcinelle di mare   Lโ€˜Islanda รจ uno dei luoghi ideali in cui si puรฒ fare un magnifico tour panoramico. Le sue localitร  turistiche e i paesaggi naturali del Paese costituiscono delle mete imperdibili. Oggi parliamo di un luogo che potremmo…

Share
Read More

Reportage: viaggio alle isole Cocos parte II

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni   Cocos Dichiarata dallโ€™UNESCO patrimonio dellโ€™Umanitร  nel 1997, lโ€™isola di Cocos era giร  stata dichiarata Parco Nazionale dal Governo del Costa Rica. La biodiversitร  presente sullโ€™isola disabitata piรน grande del mondo รจ preziosa ed unica. Sullโ€™isola di Cocos sono…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

15 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป