Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag ecologia

Quella subdola, sporca e onnipresente minaccia delle cicche di sigarette

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: PLASTICAparole chiave: Cicche di sigarette, microbeads   Microplastiche: una minaccia per il nostro futuroTorniamo ancora una volta su un argomento che cโ€™รจ caro: la contaminazione ambientale da microplastiche (microbeads). Spero che non siano parole inutili ma che facciano riflettere su questa  grave emergenza che ha ormai assunto dimensioni globali.…

Share
Read More

Fioritura delle alghe, tra bellezza e pericolo

Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: alghe, eutrofizzazione, NASA . Eutrofizzazione e mucillagini Con le calde temperature estive si ripetono fenomeni di proliferazione algale nei mari e nei bacini di tutto il mondo. La rivista Live Science ha pubblicato un interessante articolo sulla presenza di fitoplancton e di alghe…

Share
Read More

Dove stiamo andando? Ipotesi e speranze

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Cambiamenti climatici, sfruttamento eccessivo delle risorse   Cambiamenti globali? Nonostante non esistano prove unanimemente condivise che suffraghino la tesi di un cambiamento globale del clima causato dallโ€™influenza antropica, gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Negli ultimi anni si sono osservate delle…

Share
Read More

Migrazioni

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: migrazioni animali – La migrazione รจ uno spostamento di esseri viventi da un luogo all’altro del pianeta per soddisfare un ritmo biologico legato a leggi che ancora dobbiamo completamente scoprire. E’ un fenomeno naturale che avviene da centinaia di milioni di anni, come ci…

Share
Read More

Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – MARE ARTICO parole chiave: narvalo . Qualcuno potrebbe ricordare un documentario del Comandante Jacques-Yves Cousteau che mostrava tra i ghiacci questo strano cetaceo, provvisto di un lungo dente ritorto: il mitico narvalo (Monodon monoceros). I narvali sono animali abbastanza comuni nell’Artico, sia perchรฉ non sono sottoposti…

Share
Read More

Salviamo le balene dall’ignavia

Reading Time: 5 minutes .   ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: balene, Commissione Internazionale per la caccia alle balene (IWC) . I media di tutto il mondo hanno riportato la scelta giapponese di abbandonare nel 2019 la Commissione Internazionale per la caccia alle balene (IWC), istituita nel 1946. In realtร  il paese del Sol Levante,…

Share
Read More

Aliens in the sea, un Progetto rivolto ai cittadini per il monitoraggio delle specie marine aliene e criptogeniche di Paolo Balistreri

Reading Time: 4 minutes .   . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: ODIERNO AREA: na parole chiave: specie aliene   Il Progetto Partecipato โ€œAliens in the seaโ€, a carattere scientifico-culturale che avrร  la durata di due anni, consiste nella raccolta di dati su un gruppo di 19 specie (animali e vegetali), aliene e criptogeniche (specie aliene dubbie), nelle acque italiane. Il Progetto nasce…

Share
Read More

Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part II by Martin Bulla et alii

Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MARINE ECOLOGY AND BIOLOGYparole chiave: bioritmi, cronobiologia   second part of :Marine biorhythms: bridging chronobiology and ecology by Martin Bulla, Thomas Oudman, Allert I.Bijleveld,  TheunisPiersma,  Charalambos P. Kyriacou 3. Molecular studies of tidal rhythmsThe work described above suggests that tidal and circadian rhythms in foraging shorebirds reflect adjustments to the complex…

Share
Read More

Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part I by Martin Bulla et alii

Marine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part I by Martin Bulla et alii

Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MARINE BIOLOGY AND ECOLOGY parole chiave: Cronobiologia, ecologia   Marine biorhythms: bridging chronobiology and ecology authors: Martin Bulla, Thomas Oudman, Allert I. Bijleveld, TheunisPiersma, Charalambos P. Kyriacou Published 9 October 2017  DOI: 10.1098/rstb.2016.0253 Abstract Marine organisms adapt to complex temporal environments that include daily, tidal, semi-lunar, lunar and seasonal cycles.…

Share
Read More

Cicche di sigaretta, dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa di C. Lombardi, V. Zagร , G. Mangiaracina

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICHE parole chiave: nanoplastiche, microplastiche, sigarette   Cicche di sigaretta: dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa autori: Carmine Ciro Lombardi – Agenzia Nazionale per la Prevenzione,   Vincenzo  Zagร , Societร  Italiana di Tabaccologia, Giacomo  Mangiaracina, Universitร  la Sapienza di Roma Introduzione Lโ€™ambiente ha un nemico invisibile,…

Share
Read More

… e se creassimo una rete ecologica marina artificiale utilizzando le piattaforme sommerse dellโ€™Adriatico?

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR ADRIATICO parole chiave: piattaforme, Ravenna   Nel 1965, dodici miglia a largo dalla costa di Ravenna, la piattaforma metanifera off-shore Paguro esplose ed affondรฒ andando ad adagiarsi interamente sul fondo del mare. Il relitto, abbandonato a sรฉ stesso sul fondo marino fangoso dellโ€™Adriatico, nel giro di…

Share
Read More

La carta dei diritti delle generazioni future di Jacques-Yves Cousteau

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO  parole chiave: Jacques-Yves Cousteau, conservazione ambiente marino Un documento cardine per la difesa del mare, La Carta dei Diritti delle Generazioni Future, fu proposto da Jacques-Yves Cousteau all”UNESCO e da questo approvato nel 1991, raccogliendo adesioni in piรน di 100 Paesi. Nonostante tutto, se si chiede…

Share
Read More

Recensioni librarie: Atlante di flora e fauna del Mediterraneo di Egidio Trainito

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: BIOLOGIA MARINA parole chiave: Atlante fauna marina  . Egidio Trainito, studioso della vita nel mare e ricercatore di primissimo livello, tridente d’oro 2019, รฉ un volto noto a molti come consulente della trasmissione RAI Linea Blu. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

4 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป