Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: PLASTICAparole chiave: Cicche di sigarette, microbeads Microplastiche: una minaccia per il nostro futuroTorniamo ancora una volta su un argomento che cโรจ caro: la contaminazione ambientale da microplastiche (microbeads). Spero che non siano parole inutili ma che facciano riflettere su questa grave emergenza che ha ormai assunto dimensioni globali.…
Read MoreArticoli con tag ecologia
Fioritura delle alghe, tra bellezza e pericolo
Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: alghe, eutrofizzazione, NASA . Eutrofizzazione e mucillagini Con le calde temperature estive si ripetono fenomeni di proliferazione algale nei mari e nei bacini di tutto il mondo. La rivista Live Science ha pubblicato un interessante articolo sulla presenza di fitoplancton e di alghe…
Read MoreDove stiamo andando? Ipotesi e speranze
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Cambiamenti climatici, sfruttamento eccessivo delle risorse Cambiamenti globali? Nonostante non esistano prove unanimemente condivise che suffraghino la tesi di un cambiamento globale del clima causato dallโinfluenza antropica, gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Negli ultimi anni si sono osservate delle…
Read MoreMigrazioni
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: migrazioni animali – La migrazione รจ uno spostamento di esseri viventi da un luogo all’altro del pianeta per soddisfare un ritmo biologico legato a leggi che ancora dobbiamo completamente scoprire. E’ un fenomeno naturale che avviene da centinaia di milioni di anni, come ci…
Read MoreIl mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – MARE ARTICO parole chiave: narvalo . Qualcuno potrebbe ricordare un documentario del Comandante Jacques-Yves Cousteau che mostrava tra i ghiacci questo strano cetaceo, provvisto di un lungo dente ritorto: il mitico narvalo (Monodon monoceros). I narvali sono animali abbastanza comuni nell’Artico, sia perchรฉ non sono sottoposti…
Read MoreSalviamo le balene dall’ignavia
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: balene, Commissione Internazionale per la caccia alle balene (IWC) . I media di tutto il mondo hanno riportato la scelta giapponese di abbandonare nel 2019 la Commissione Internazionale per la caccia alle balene (IWC), istituita nel 1946. In realtร il paese del Sol Levante,…
Read MoreAliens in the sea, un Progetto rivolto ai cittadini per il monitoraggio delle specie marine aliene e criptogeniche di Paolo Balistreri
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: ODIERNO AREA: na parole chiave: specie aliene Il Progetto Partecipato โAliens in the seaโ, a carattere scientifico-culturale che avrร la durata di due anni, consiste nella raccolta di dati su un gruppo di 19 specie (animali e vegetali), aliene e criptogeniche (specie aliene dubbie), nelle acque italiane. Il Progetto nasce…
Read MoreMarine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part II by Martin Bulla et alii
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MARINE ECOLOGY AND BIOLOGYparole chiave: bioritmi, cronobiologia second part of :Marine biorhythms: bridging chronobiology and ecology by Martin Bulla, Thomas Oudman, Allert I.Bijleveld, TheunisPiersma, Charalambos P. Kyriacou 3. Molecular studies of tidal rhythmsThe work described above suggests that tidal and circadian rhythms in foraging shorebirds reflect adjustments to the complex…
Read MoreMarine biorhythms, bridging chronobiology and ecology part I by Martin Bulla et alii
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MARINE BIOLOGY AND ECOLOGY parole chiave: Cronobiologia, ecologia Marine biorhythms: bridging chronobiology and ecology authors: Martin Bulla, Thomas Oudman, Allert I. Bijleveld, TheunisPiersma, Charalambos P. Kyriacou Published 9 October 2017 DOI: 10.1098/rstb.2016.0253 Abstract Marine organisms adapt to complex temporal environments that include daily, tidal, semi-lunar, lunar and seasonal cycles.…
Read MoreCicche di sigaretta, dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa di C. Lombardi, V. Zagร , G. Mangiaracina
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: PLASTICHE parole chiave: nanoplastiche, microplastiche, sigarette Cicche di sigaretta: dalla contaminazione ambientale da microplastiche a possibile risorsa autori: Carmine Ciro Lombardi – Agenzia Nazionale per la Prevenzione, Vincenzo Zagร , Societร Italiana di Tabaccologia, Giacomo Mangiaracina, Universitร la Sapienza di Roma Introduzione Lโambiente ha un nemico invisibile,…
Read More… e se creassimo una rete ecologica marina artificiale utilizzando le piattaforme sommerse dellโAdriatico?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR ADRIATICO parole chiave: piattaforme, Ravenna Nel 1965, dodici miglia a largo dalla costa di Ravenna, la piattaforma metanifera off-shore Paguro esplose ed affondรฒ andando ad adagiarsi interamente sul fondo del mare. Il relitto, abbandonato a sรฉ stesso sul fondo marino fangoso dellโAdriatico, nel giro di…
Read MoreLa carta dei diritti delle generazioni future di Jacques-Yves Cousteau
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO parole chiave: Jacques-Yves Cousteau, conservazione ambiente marino Un documento cardine per la difesa del mare, La Carta dei Diritti delle Generazioni Future, fu proposto da Jacques-Yves Cousteau all”UNESCO e da questo approvato nel 1991, raccogliendo adesioni in piรน di 100 Paesi. Nonostante tutto, se si chiede…
Read MoreOcean4future: Decalogo per un futuro consapevole
Reading Time: 2 minutes DECALOGO PER UN FUTURO CONSAPEVOLE The easy rules of Captain Oceandiver for a better future 1. Ogni creatura marina merita rispetto! Le dimensioni non rendono una specie superiore ad unโaltra. Ogni essere vivente ha una sua funzione e deve essere rispettato. 2. Rispetta lโambiente: mantieni pulite le spiagge preservandole dal degrado – NON abbandonare rifiuti…
Read MoreRecensioni librarie: Atlante di flora e fauna del Mediterraneo di Egidio Trainito
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: BIOLOGIA MARINA parole chiave: Atlante fauna marina . Egidio Trainito, studioso della vita nel mare e ricercatore di primissimo livello, tridente d’oro 2019, รฉ un volto noto a molti come consulente della trasmissione RAI Linea Blu. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente…
Read More