Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: XXI SECOLO parole chiave: Diario di bordo, Dario Petucco Oggi recensiamo 9331 miglia, un racconto di viaggio scritto da un “vecchio” marinaio, che gli anglosassoni definirebbero un old salt, un’espressione che sottolinea la caratteristica di coloro che hanno passato tanti anni per mare. L’autore, Dario Petucco,…
Read MoreRecensione: Novecento di Alessandro Barrico
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XX SECOLO AREA: LETTERATURA ITALIANA parole: Oceano, Barrico Non tutti i libri sul mare parlano del mare. Novecento di Alessandro Baricco, monologo teatrale pubblicato da Feltrinelli nel 1994, è uno di questi. La storia Un bambino viene abbandonato su una di quelle enormi navi che solcavano l’Atlantico per collegare Europa…
Read MoreRecensione: Reti fantasma di Marco e Andrea Spinelli
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: EMERGENZE AMBIENTALI parole chiave: reti fantasma, plastiche . Reti fantasma (2020) è un cortometraggio girato da Marco e Andrea Spinelli, in collaborazione con Plastic Free, che sta avendo grande successo di critica. Tradotto in varie lingue, è infatti stato selezionato per numerosi festival come l’International Underwater Film…
Read MoreRecensioni librarie: Sirene di Laura Pugno
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONI LIBRARIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LETTERATURA parole chiave: Sirene . Promiscuo, estremo, radicale: Sirene, il romanzo d’esordio di Laura Pugno, non è per tutti. Siamo in un futuro non meglio precisato, e la vita, sul Pianeta, è possibile solo nelle città sottoterra o sotto il mare: il sole uccide, brucia la…
Read MoreRecensione: Dante e l’incontro con Ulisse nella Divina Commedia
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIII-XIV SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dante Alighieri, Divina Commedia, Ulisse . Nel 2021 si celebra il sommo poeta Dante Alighieri, a settecento anni dalla morte, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321. I mass media di tutto il mondo stanno diffondendo trasmissione e speciali…
Read MoreRecensioni librarie: Il mondo alla fine del mondo di Luis Sepúlveda
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: RECENSIONI LIBRARIEPERIODO: XX SECOLOAREA: LETTERATURAparole chiave: Luis Sepulveda. Il 21 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Balene. Una ricorrenza che sembra sempre più necessaria; numerosi sono i fattori che spingono questi cetacei all’estinzione: dall’inquinamento marino ai cambiamenti climatici, dalle microplastiche alla pesca illegale. Questo nonostante già dagli anni ’80…
Read MoreRecensioni librarie: le Argonautiche di Apollonio Rodio
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: III SECOLO a.C. AREA: DIDATTICA parole chiave: Argonauti, Teseo Dopo aver raccontato l’Odissea, parliamo oggi di un’altra opera epica, le Argonautiche, scritta da Apollonio Rodio, nato ad Alessandria d’Egitto intorno al 290 a.C., e che soggiornò a lungo a Rodi da cui l’appellativo di Rodio. Di lui non si…
Read MoreRecensioni librarie: Intervista con il pirata … Aaronne Colagrossi ci racconta il suo ultimo libro
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LETTERATURA parole chiave: recensione, Aaronne Colagrossi Un nuovo appuntamento con l’avventura. Aaronne Colagrossi, geologo, reporter e scrittore ci stupisce sempre con storie ricche di suspense e colpi di scena. Lo intervistiamo per voi per scoprire il suo nuovo romanzo. Intervista con Aaronne Colagrossi Ormai è dal…
Read MoreRecensioni librarie: Geopolitica del mare, Mursia
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: GEOPOLITICA parole chiave: Maritime security, geopolitica del mare . Il mare ha tracciato la storia dell’Umanità sin dagli albori delle civiltà, disegnando il futuro dei popoli e facendo da filo conduttore allo sviluppo delle civiltà. In un mondo irragionevolmente e ciecamente land centric, le attenzioni dei mass…
Read MoreRecensioni librarie: I maestri della fotosub italiana – Francesco Pacienza – Scatti sommersi
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONI PERIODO: XXI SECOLO AREA: FOTOGRAFIA parole chiave: Francesco Pacienza, fotografia subacquea In occasione di Eudi Show 2018, la più grande kermesse sul mondo della subacquea in Italia, è stato presentato il nuovo volume della collana SCATTI SOMMERSI, dedicata ai Maestri della Fotosub Italiana. Nata nel 2017 con i primi due…
Read MoreRecensioni librarie: Una strenna natalizia che non può mancare nella vostra libreria … “Nato per il Mare” di Francesco Cinelli
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: RECENSIONE parole chiave: Francesco Cinelli Nato per il Mare: Ricordi di un appassionato di mare che doveva diventare ingegnere ma ha passato buona parte della vita sott’acqua a fare il biologo marino Francesco Cinelli, che abbiamo incontrato più volte su queste pagine, ha rappresentato (e…
Read MoreRecensioni librarie: Dopo il grande successo di Megalodon, il predatore perfetto e Cape Tiburon, Aaronne Colagrossi ci parla di Inferno Blu Cobalto, il suo nuovo libro sul mondo dei pirati
Reading Time: 7 minutes Aaronne Colagrossi nasce a Campobasso nel 1980. Nel 2006 si laurea in Scienze Geologiche presso l’Università del Molise e nel 2009 in Geologia Applicata all’Ingegneria presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Da sempre appassionato della cultura del mare, delle sue scienze e della sua storia, come anche della subacquea non perde occasione per…
Read MoreRecensioni librarie: Atlante di flora e fauna del Mediterraneo di Egidio Trainito
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: BIOLOGIA MARINA parole chiave: Atlante fauna marina . Egidio Trainito, studioso della vita nel mare e ricercatore di primissimo livello, tridente d’oro 2019, é un volto noto a molti come consulente della trasmissione RAI Linea Blu. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente…
Read MoreRecensioni librarie: Lord Jim di Joseph Conrad
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA DEL MARE PERIODO: XIX SECOLO AREA: ROMANZO parole chiave: Mare, Lord Jim, Conrad « Non esiste nulla che alletti, disincanti e renda schiavi quanto la vita di mare, in nessun altro tipo di vita l’illusione è più distante dalla realtà, in nessun altro l’inizio è soltanto illusione e il disincanto…
Read MoreRecensioni librarie: “All’arrembaggio, venticinque secoli di combattimenti a bordo” di Massimo Annati
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XIX – XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: arrembaggio . Per chi l’avesse perso, un interessante volume, edito da Mursia, di Massimo Annati sul tema dell’arrembaggio. Un libro esaustivo per meglio comprendere le problematiche ed i vincoli che gli uomini di mare, impiegati in compiti di polizia in alto…
Read MoreRecensioni librarie: “Seconda navigazione” di Donatella Moica
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONI LIBRARIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MARE parole chiave: Donatella Moica, mare, romanzo . Tra gli articoli, saggi e libri che riceviamo in redazione ho recentemente ricevuto Seconda navigazione, il primo romanzo di Donatella Moica, subacquea, imprenditrice e biologa marina che conosciamo da molti anni. Per i marinai la “seconda navigazione” è…
Read MoreRecensioni librarie: S’ode ancora il mare di Salvatore Quasimodo
Reading Time: 2 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONEPERIODO: XIX SECOLOAREA: POESIAparole chiave: Uomo, mare, confronto Chi non conosce Salvatore Quasimodo, poeta e traduttore italiano ed esponente di rilievo dell’Ermetismo? Di quella che più che una corrente letteraria potrebbe essere definita come una tendenza poetica all’assoluta essenzialità, “una magia evocativa, dove l’analogia e l’armonia della parola hanno il compito di…
Read MoreRecensioni librarie: “La nostra vita naviga su un mare” di Rabindranath Tagore
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONEPERIODO: XIX SECOLOAREA: POESIAparole chiave: Uomo, mare, confronto– L’autore della poesia di oggi è Rabindranath Tagore, poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo bengalese che nacque a Calcutta il 6 maggio del 1861. Appartenendo ad una famiglia aristocratica elevata, importante nella vita culturale, artistica, religiosa e politica del Bengala, ebbe la possibilità di studiare e…
Read MoreRecensioni librarie: “Capo Tiburon” di Aaronne Colagrossi
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ROMANZO DI AVVENTURA parole chiave: pirati, Caraibi, Aaronne Colagrossi Mar dei Caraibi, 1635. “La maggior parte degli uomini stava acquattata sul fondo di legno marcio e maleodorante dello Chasseur, come cani nel fango pronti al guinzaglio per catturare un animale. Il debole tintinnio delle spade, che talvolta cozzavano…
Read MoreRecensioni librarie: L’Uomo e il mare di Charles Baudelaire
Reading Time: 3 minutes . .ARGOMENTO: RECENSIONEPERIODO: XIX SECOLOAREA: POESIAparole chiave: Uomo, mare, confronto Iniziamo oggi dei brevi articoli sulle poesie del mare … Anche la poesia, come la musica, la pittura, la fotografia e la prosa …e tante altre … è una forma d’arte che, nel caso specifico, attraverso l’accostamento di parole e versi esprime sentimenti e…
Read MoreRecensioni librarie: Megalodon, il predatore perfetto, romanzo di Aaronne Colagrossi
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: FICTION parole chiave: Colagrossi a Luke Perrington non ha dubbi: gli enormi denti ritrovati alle Galapagos nella carcassa spiaggiata di un calamaro gigante appartengono ad un Carcharoes megalodon. Assieme all’amico Lee J. Vaughan si mette subito al lavoro per chiarire il mistero. I denti…
Read More