Reading Time: 5 minutes — . ARGOMENTO: ECOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Coralli, plantin E’ risaputo che la sopravvivenza dei nostri coralli è in pericolo, subendo pesantemente il coral bleaching e le interazioni antropiche. Finalmente anche i mass media ne hanno iniziato a parlare e la notizia si sta spargendo sempre di più. Per non…
Read MoreArticoli con tag biologia
Posidonia oceanica: Biologia della pianta
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA E ECOLOGIA PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Posidonia oceanica, biologia, ecologia. La Posidonia oceanica: biologia della pianta di Francesco Cinelli, Pardi G. e Papi I., 1995 Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio, Università di Pisa, via Volta, 6 56126 PISA La Posidonia oceanica è una fanerogama marina endemica del Mediterraneo,…
Read MoreIl mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – MARE ARTICO parole chiave: narvalo . Qualcuno potrebbe ricordare un documentario del Comandante Jacques-Yves Cousteau che mostrava tra i ghiacci questo strano cetaceo, provvisto di un lungo dente ritorto: il mitico narvalo (Monodon monoceros). I narvali sono animali abbastanza comuni nell’Artico, sia perché non sono sottoposti…
Read MoreSampling the Abyss, un viaggio in un mondo di … gelatina e zanne
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: abissi Campionando gli abissi Nel 2017, un team internazionale di quaranta scienziati si era avventurato in un viaggio oltre il mondo conosciuto per studiare l’abisso marino orientale dell’Australia, un habitat oscuro e in gran parte inesplorato nelle profondità dell’oceano. La campagna oceanografica, durata…
Read MoreThe Future of the Oceans Past. Towards a Global Marine Historical Research Initiative – Part IV di Kathleen Schwerdtner Máñez et alii.
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANI parole chiave: Analisi storica, oceanografia Coverage of Historical Analyses Under the auspices of HMAP, twelve regional and three species-based projects were developed between 2000 and 2012. These uncovered a wealth of historical information that has been published in more than 200 peer-reviewed scientific publications. However,…
Read MoreMiti e tradizioni del mare: Il mostro di Canvey, creatura misteriosa o un ben congegnato fake d’epoca?
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: MITI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: fake news, mostro Il Canvey Island Monster è il nome che fu dato ad una creatura apparentemente insolita la cui carcassa fu ritrovata sulla spiaggia di Canvey Island, in Gran Bretagna, nel novembre del 1953. Una seconda carcassa, più intatta, fu in…
Read MoreRecensioni librarie: Atlante e flora del Mediterraneo di Egidio Trainito
Reading Time: 3 minutes Egidio Trainito, studioso della vita nel mare e ricercatore di primissimo livello, tridente d’oro 2019, é un volto noto per molti come consulente della trasmissione RAI Linea Blu. Padovano, vive e lavora in Sardegna dal 1985: si occupa principalmente di sviluppo compatibile del turismo e di progetti di conservazione in Aree Marine Protette. Svolge anche…
Read More