Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Fukushima . Il 5 marzo 2018, il governo giapponese ha fornito all’IAEA (International Atomic Energy Agency) un rapporto che sintetizza gli eventi e mette in evidenza i progressi relativi alle operazioni di recupero presso la centrale nucleare di Fukushima Daiichi. La IAEA…
Read MoreArticoli con tag Fukushima
Ultime novità da Fukushima: si tenta con il robot pesce
Reading Time: 4 minutes Un gruppo industriale giapponese ha comunicato di aver realizzato un nuovo robot progettato per essere utilizzato sott’acqua per sondare i danni causati dall’incidente dell’impianto nucleare di Fukushima Dai-Ichi a seguito del terremoto e dello tsunami del marzo 2011. I robot sono fondamentali per il lungo processo di decontaminazione, ma i raggi ultravioletti e i danni…
Read MoreLe fosse oceaniche contengono sostanze chimiche ed elementi radioattivi, una ricerca del progetto europeo HADES alla ricerca dei meccanismi biochimico-geologici nelle fosse abissali
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: ODIERNO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: fosse oceaniche, radioattività, inquinamento . Fin a poco tempo fa, si pensava che le zone più profonde degli oceani fossero incontaminate, ma recenti scoperte di sostanze chimiche e prodotti radioattivi in fondo alle fosse oceaniche hanno dimostrato che l’inquinamento antropico ha ormai raggiunto…
Read MoreMarine Citizen Science per monitorare gli effetti di Fukushima … l’esempio canadese.
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Citizen science, Fukushima. Recentemente, tracce di cesio 134, la cosiddetta “impronta digitale di Fukushima,” sono state rilevate per la prima volta dai ricercatori del Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) sulle coste degli Stati Uniti. WHOI sta portando avanti un progetto di campionamento di scienza marina finanziato…
Read MoreTrovato un livello di radiazioni a Fukushima a livelli ‘inimmaginabili’
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: GIAPPONE parole chiave: Fukushima . Livelli di radiazione oltre cento volte superiori a quanto aspettati sono stati rilevati presso gli impianti di Fukushima nucleare, valori che vengono descritti da alcuni esperti come “inimmaginabili”. Secondo il giornale Japan Times la TEPCO, la società che gestisce le complesse…
Read MoreUn aggiornamento su Fukushima dall’IAEA – International Atomic Energy Agency
Reading Time: 3 minutes Il governo giapponese ha presentato il 11 novembre 2016 un rapporto di aggiornamento all’ IAEA dell’8 novembre che riassume i recenti eventi e mette in evidenza i progressi relativi alle operazioni di recupero in corso presso il Daiichi, la centrale nucleare di Fukushima. L’IAEA ha fornito le proprie valutazioni che sono contenute alla fine del rapporto.…
Read MoreFukushima, una storia infinita
Reading Time: 3 minutes La zona della prefettura di Fukushima in Giappone è stata nuovamente colpita da un terremoto di magnitudo 6,9. L’epicentro è stato identificato al largo dell’isola di Honshu ed ha innescato onde di tsunami che hanno riportato alla memoria i ricordi drammatici del devastante terremoto e seguente tsunami del 2011 che colpì Fukushima provocando un disastro di…
Read MoreL’eredità nucleare di Fukushima e Cernobyl – Sintesi del rapporto di Greenpeace 2016
Reading Time: 8 minutes GREENPEACE Greenpeace Nuclear Scars Report, March 2016 Fukushima e Cernobyl hanno causato una dispersione di radioisotopi a lunga vita. Nelle zone in cui la concentrazione è troppo elevata, la gente non può tornare a casa. Milioni di persone vivono ancora in zone contaminate sia intorno Cernobyl che a Fukushima. Questa contaminazione provoca una esposizione…
Read MoreNuclear Scars: The Lasting Legacies of Chernobyl and Fukushima
Reading Time: 3 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: MONDOparole chiave: Chernobil, Fukushima. GREENPEACEAn interesting reading on lasting legacies of Chernobyl and Fukushima events … Publication – 9 March, 2016 It is 30 years since the beginning of the Chernobyl nuclear disaster. It is also five years since the Fukushima disaster began. To mark these anniversaries, Greenpeace has…
Read MoreFukushima: The Extinction-Level Event That No One Is Talking About by Doug Michael
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Tsunami, Fukushima, radiation Source: dougmichaeltruth.wordpress.com | Original Post Date: March 30, 2015 – abstract of the original article that can be fully read at http://collectivelyconscious.net/articles/fukushima-the-extinction-level-event-that-no-one-is-talking-about/ March 11, 2011: A massive earthquake of 9.0 magnitude struck off the coast of Japan, triggering a…
Read MoreFukushima, what happened
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: GIAPPONEparole chiave: incidente nucleare. Fukushima, what happenedsource : http://fukushimaontheglobe.com/ The Nuclear AccidentThe “Great East” Earthquake occurred at 2:46pm on March 11th recorded magnitude 9.0, has given tremendous damage to the northern part of Japan, especially in the prefectures of Fukushima, Miyagi and Iwate. The earthquake and tsunami triggered the worst…
Read MoreHow Is Fukushima’s Fallout Affecting Marine Life? By David Pacchioli
Reading Time: 7 minutes .ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALIPERIODO: XXI SECOLOAREA: OCEANO PACIFICOparole chiave:Fukushima, impianti nucleari, sismicità The Fukushima nuclear disaster delivered an unprecedented amount of radioactivity into the sea over a relatively brief time. How did that pulse of cesium and other radioisotopes make its way through the marine food chain? Scott Fowler, who helped pioneer marine radioecology for more…
Read More