Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: UNIONE SOVIETICA parole chiave: Habitat subacquei Durante la guerra fredda, mentre Stati Uniti e Unione Sovietica stavano guardando allo spazio come una nuova frontiera di competizione, c’era un’altra corsa, meno ampiamente pubblicizzata, che si combatteva nelle profondità del mare. In quegli anni la ricerca…
Read MoreImmersioni in saturazione
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: saturazione, OTS, scientific diving Il nostro organismo si è adattato a vivere nelle condizioni ambientali tipiche del nostro pianeta e, in particolare, a respirare una ben precisa miscela composta principalmente da azoto ed ossigeno alla pressione di un’atmosfera. Di questi gas l’ossigeno ha…
Read MoreLa maschere gran facciale – parte I
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: attrezzatura, metodo, maschere, immersione commerciale, immersione scientifica Con il termine gran facciale si intende un tipo di maschera che, a differenza delle usuali maschere subacquee, copre tutto il viso. In realtà ne esistono diversi tipi che possono avere diverse caratteristiche. Questi tipi di…
Read MoreUn’esperienza oltreoceano: procedure di immersione in tempi di COVID 19 al WHOI
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: PROCEDURE parole chiave: immersioni, sicurezza . Le procedure illustrate in questo articolo sono basate sulle informazioni raccolte in campo internazionale in merito alle metodologie di decontaminazione, protezione individuale e distanziamento sociale atte a limitare il rischio di contagio degli operatori subacquei da parte del virus noto come…
Read MoreSolo sul fondo: un dramma nelle fredde acque dell’Atlantico
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEI COMMERCIALI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: offshore, incidente, campana Per Chris Lemons quel martedì doveva essere solo un giorno come un altro al suo posto di lavoro, anche se il suo ufficio non ha sedie o scrivanie e Chris, invece di giacca e cravatta, indossava un casco…
Read MoreScienziati sul fondo: i sommozzatori del Wood Hole Oceanographic Institute
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: SUBACQUEI SCIENTIFICI PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: subacquei scientifici, WHOI Dopo aver scoperto la vita degli operatori subacquei dell’Offshore, passiamo una giornata con altri professionisti degli abissi, coloro che quotidianamente si immergono per motivi scientifici. Una professione poco conosciuta e non sempre ben remunerata, ma che regala grandi emozioni e…
Read MoreImmergersi negli abissi: una giornata con gli Operatori Tecnici Subacquei
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: LAVORO SUBACQUEO parole chiave: OTS Il Golfo del Messico ed il Mare del Nord condividono una storia di trivellazioni offshore, scatenata dalla crisi petrolifera mondiale degli anni ’70, che fece salire i prezzi alle stelle e portò allo sviluppo di numerose piattaforme petrolifere in mare aperto.…
Read MoreL’importanza economica degli Oceani: l’off-shore petrolifero
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ECONOMIA DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OFF SHORE parole chiave: risorse fossili, petrolio . Premessa La Terra vista dallo spazio appare come un “pianeta blu”: questo colore è dovuto alla presenza degli oceani che coprono circa il 71% della sua superficie. Gli oceani rappresentano quindi l’ambiente più diffuso sul pianeta. Nonostante ciò, si conosce…
Read MoreRiconoscimento dei diritti, doveri e compiti dei lavoratori subacquei: qualcosa si muove
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: NORMATIVA parole chiave: subacquea, diritti, lavoratori, professionisti . . Prendendo spunto dell’interrogazione effettuata dall’Onorevole Nunzia De Girolamo, che si riporta di seguito, vorrei fare delle considerazioni che vanno a toccare alcune categorie di subacquei professionali il cui pieno riconoscimento per il lavoro effettuato trova spesso difficoltà a causa di…
Read MoreCommercial diver: qualcosa si muove … ed ora?
Reading Time: 3 minutes L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato, nella seduta del 12 aprile 2016, l’ex disegno di legge 698 ora Legge LENTINI che disciplina i percorsi formativi per le attività della subacquea industriale. Il provvedimento prevede quattro standard per la formazione degli operatori subacquei. La legge ovvero le “Norme per il riconoscimento della professione e disciplina dei contenuti…
Read MoreCosa cambia per la qualità dell’aria compressa respirabile e delle miscele (2015) – UNI 12021 di Mario Stigliano
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: miscele UNI 12021:2014 cosa cambia per la qualità dell’aria compressa respirabile e delle miscele Pubblicato: 13 Febbraio 2015 | estratto dall’articolo di Mario Stigliano pubblicato da Safety Focus Anno II – Numero 03 – 13 Febbraio 2015 L’ultima versione (2015) della Norma UNI 12021 ha…
Read More