Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: immersione, senior . Con terrore, si fa per dire, ho scoperto di essere vicino alla soglia per la quale si è definiti anziani, ovvero i 65 anni … Non so chi lo abbia deciso, in realtà conosco decine di over 80 che continuano ad…
Read MoreScritti da
La Guerra Fredda è mai finita?
Reading Time: 12 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: MONDO parole chiave: superpotenze, USA, Unione Sovietica Sentiamo parlare spesso di guerra fredda, uno dei capitoli storici più discussi della politica internazionale. Sebbene sia inquadrata nel secolo scorso, dalla fine della seconda guerra mondiale al collasso dell’Unione sovietica (1990), alcuni analisti geopolitici ritengono che in realtà non…
Read MoreLe attività intelligence della US Coast Guard durante la seconda guerra mondiale
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: OSS, Maritime Unit, US Coast Guard, Battaglione San Marco Durante la seconda guerra mondiale fu costituito l’Ufficio dei Servizi Strategici (OSS), un’agenzia dipendente dal Joint Chiefs of Staff (JCS) con il compito di coordinare le attività di spionaggio dietro le linee…
Read MoreI geniali sommergibili di Edward Peacock
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Sommergibili Ad osservare i disegni tecnici di questi sommergibili la prima reazione che suscitano è che, se fossero stati realizzati, sarebbero stati dei battelli subacquei decisamente bizzarri. Dalle notizie del tempo, quando il suo inventore, Edward Lasius Peacock brevettò il progetto…
Read MoreRecensione: “Il racconto del naufrago”, una storia di 4000 anni fa
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: MEDIO REGNO AREA: ANTICO EGITTO parole chiave: antichi marinai, Egitto Tra le storie del mare più antiche che ci sono pervenute troviamo “Il racconto del naufrago”, datato nel periodo del Medio Regno d’Egitto (2040-1782 a.C.), un papiro scoperto da uno studioso del Museo Imperiale di San Pietroburgo ed ora conservato…
Read MoreBaltico: un mare gelido ma bollente
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR BALTICO parole chiave: Svezia, Finlandia, Russia, NATO Come comprensibile, dopo le dichiarazioni della Finlandia e della Svezia sulla volontà di entrare nella NATO, la Russia sta rafforzando la sua presenza militare nell’exclave di Kaliningrad, mostrando sempre più i muscoli. L’ultimo episodio è stato l’intercettazione da…
Read MoreCold case: il ritrovamento del pattugliatore anti sommergibili USS Eagle P-56
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitti, USS Eagle, U-583 In un precedente articolo abbiamo raccontato la storia di un gruppo di sommergibili tedeschi dislocati di fronte alle coste americane alla fine della seconda guerra mondiale, ed accennato la storia dell’affondamento del PE-56. Oggi raccontiamo la ricerca…
Read MoreQuali sono i problemi per lo sfruttamento dei noduli di manganese, ma non solo, negli abissi marini?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: oceanografia, minerali, sfruttamento consapevole Le risorse minerarie in alto mare: un bene di tutti Il diritto internazionale del mare regola con precisione chi può estrarre dagli abissi i noduli di manganese e le massicce croste minerarie composte da solfuri e cobalto. Se…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte III
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf Il 23 aprile, il Grossadmiral Doenitz inviò l’ordine di sciogliere il Gruppe Seewolf, ordinando di attaccare indipendentemente il naviglio degli Alleati lungo la costa orientale degli Stati Uniti. A causa delle difficoltà di comunicazione Doenitz non sapeva…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf In realtà, da diverso tempo gli U-Boot tedeschi operavano al largo della costa orientale degli Stati Uniti, la cui maggior parte era dotata di snorkel cosa che li rendeva meno individuabili dalle navi di pattugliamento. La situazione…
Read MoreI noduli metallici sottomarini, futura risorsa dell’Umanità?
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: oceanografia, minerali, sfruttamento consapevole Gli abissi del mare, milioni di chilometri quadrati di fondale, conservano minerali preziosi. Sono chiamati noduli metallici e contengono principalmente manganese ma anche nichel, cobalto e rame, tutti materiali appetibili per le sempre maggiori necessità industriali del III…
Read MoreCaccia ai sommergibili tedeschi lungo le coste americane: operazione Teardrop – parte I
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XX SECOLOAREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: Sommergibili, Ops Teardrop, Gruppe Seewolf All’inizio di marzo 1945, la decrittazione delle trasmissioni radio tedesche, codificate con Enigma, indicava che i Tedeschi stavano iniziando un’operazione offensiva di sottomarini contro la costa orientale degli Stati Uniti. A partire dal 14 marzo, nove sottomarini tedeschi tipo IX,…
Read MoreMar Baltico: una nuova area di crisi?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR BALTICO parole chiave: Mar Baltico Negli anni passati ho spesso incontrato ufficiali svedesi e finlandesi, partecipanti alle riunioni NATO aperte a possibili futuri partner. Per un marinaio mediterraneo, sentir parlare delle condizioni di navigazione in quel lontano mare nordico, chiuso dai ghiacci per molti mesi…
Read MoreRiusciranno a recuperare il tesoro del San Josè?
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: MARE DEI CARAIBI parole chiave: Relitto, San Josè E’ una vecchia storia … si scoprono antichi relitti ed iniziano subito diatribe legali su chi ne ha abbia la proprietà. Ultimo evento, ma solo temporalmente, la scoperta del relitto spagnolo della San Jose, il “Santo Graal” dei…
Read More