Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CIPRO parole chiave: Amathus, Cipro, archeologia delle acque L’apertura al pubblico di un parco archeologico sottomarino ci da l’occasione per parlare della antica città portuale di Amathus, situata nell’isola di Cipro. La città di Amathus, nota anche con il nome di Amatunte, fu probabilmente abitata…
Read MoreAlicudi, perla delle Eolie: la storia dell’isola delle donne che volano
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: Alicudi, Eolie, Sicilia, segale cornuta, ergot Era il 1990, l’anno dei mondiali. All’epoca ero il comandante del cacciamine Cedro, dislocato nella base di Messina. Quell’estate decisi di restare in Sicilia e di scoprire quella terra dell’estate senza fine. Non so se…
Read MoreReportage: l’isola del Giglio, ritorno al mare, ritorno alla vita – parte II
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni La mattina dopo partiamo per una giornata piena … due belle immersioni, anche queste a pochi minuti di distanza dal Porto, in direzione nord. Cala Cupa La prima immersione la effettuiamo a cala Cupa dove Domenico, manovra con perizia…
Read MoreReportage dall’isola del Giglio: ritorno al mare, ritorno alla vita – parte I
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni Dalle ultime immersioni nello splendido mare di Bosa erano passati quasi due anni. Abituato ormai da anni a sfruttare tutto l’anno per immergermi, mai mi sarei immaginato di dover affrontare una prova così dura e inaspettata in un momento…
Read MoreReportage: Leros, l’isola italiana. Viaggio in Dodecaneso e nelle sue memorie dimenticate
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dodecaneso, Lero, architettura . Leros è una piccola isola nel mar Egeo, non lontano dalla Turchia. Nel 1912, in seguito alla guerra italo turca, l’isola fu costituita a «possedimento» italiano, una terra d’oltremare e base navale nel Dodecaneso della regia Marina italiana. Quest’isola, sebbene poco…
Read MoreReportage: Appunti di viaggio, riflessioni costiere, di architettura ed altro, in viaggio sul litorale romano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LITORALE LAZIALE parole chiave: reportage, spiagge . Lo spostamento legato al viaggio è forse il modo migliore per cogliere la forma di un territorio attraverso l’insieme dei frammenti percepiti lungo il proprio cammino. Una sorta di rinnovato nomadismo che recupera il senso costruttivo e percettivo delle antiche…
Read MoreReportage: Silfra, immergersi fra due continenti
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISLANDA parole chiave: Silfra . Qualche giorno fa abbiamo pubblicato sulla pagina del gruppo di Facebook OCEAN4FUTURE magazine una fotografia di un subacqueo, Scott Fitzsimmons, che, mentre nuotava nelle limpide acque islandesi, sfiorava con una mano una roccia appartenente alla placca tettonica europea e con l’altra quella…
Read MoreReportage: Elliðaey, l’isola ai confini del tempo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – ISLANDA parole chiave: Islanda, pulcinelle di mare L‘Islanda è uno dei luoghi ideali in cui si può fare un magnifico tour panoramico. Le sue località turistiche e i paesaggi naturali del Paese costituiscono delle mete imperdibili. Oggi parliamo di un luogo che potremmo…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni Cocos Dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità nel 1997, l’isola di Cocos era già stata dichiarata Parco Nazionale dal Governo del Costa Rica. La biodiversità presente sull’isola disabitata più grande del mondo è preziosa ed unica. Sull’isola di Cocos sono…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni . “Nell’angolo più a nord-est della baia di Wafer, in una piccola grotta ai piedi della rupe a tre punte, duecento piedi dietro della linea di marea”. Così era scritto su una delle tante mappe del tesoro che August…
Read MoreReportage: Immergersi sulla Haven
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO:XX-XXI SECOLO AREA:MAR LIGURE – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Reportage, Haven Scendere nel blu per incontrare questo gigante del mare che giace sul fondo da quasi trent’anni è un’esperienza unica. Ho incontrato alcuni fortunati che hanno fatto questa esperienza e nei loro occhi, ancora umidi dall’emozione, ho letto una storia…
Read MoreReportage: Museo del mare di Roma, una proposta avvincente
Reading Time: 3 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Museo del mare e della navigazione, Roma Nell’ambito della manifestazione Tevere Day, in programma domenica 4 ottobre alle ore 15.00, nella piazzetta Tevere a Ponte Sisto è stato presentato al pubblico il progetto del futuro Museo Navale di Roma. La storia e l’evoluzione del…
Read MoreReportage: Il cimitero delle navi fantasma di Mallows Bay
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Mallows Bay, relitti, Potomac Mallows Bay è una piccola baia sul lato del Maryland del fiume Potomac. La baia circondata da boschi impervi, conserva la “più grande flotta di relitti di navi nell’emisfero occidentale”, che riposano in una regione umida e selvaggia…
Read MoreReportage: Un sogno di nome Baiae di Ciro Amoroso
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: CAMPI FLEGREI parole chiave: Baia . Quando all’alba giunsi sulle sponde dell’Averno, scendendo dalla collina che incorniciava le Villae di Marco Tullio Cicerone e dell’Augusta Agrippina, il sole colorava di gridellino il cielo di Baia. La suggestione era tale da creare impulsi soggettivi spesso indefiniti. Da quel…
Read More