Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XVIII SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Isola di Pasqua, James Cook Era il mattino della Pasqua 1722, il 5 aprile, quando l’esploratore olandese Jacob Roggeveen, navigando nell’Oceano Pacifico meridionale a circa 2.300 miglia dalla costa occidentale del Cile e 2.500 miglia a est di Tahiti scoprì quell’isola sperduta che…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Nata come un’impresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformò ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati all’esercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte I
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Dalle alture della penisola di Gallipoli si scorgono, a nord-ovest, sorgere scure e massicce dalle acque dell’Egeo l’isola greca di Samotracia e quella turca di Gökçeada (o İmroz Adası) – che durante la Prima Guerra Mondiale era greca e si chiamava Imbros.…
Read MoreAlla scoperta di Amatunte, antico hub commerciale nell’isola di Cipro
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: CIPRO parole chiave: Amathus, Cipro, archeologia delle acque L’apertura al pubblico di un parco archeologico sottomarino ci da l’occasione per parlare della antica città portuale di Amathus, situata nell’isola di Cipro. La città di Amathus, nota anche con il nome di Amatunte, fu probabilmente abitata…
Read MoreAlicudi, perla delle Eolie: la storia dell’isola delle donne che volano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: Alicudi, Eolie, Sicilia, segale cornuta, ergot Era il 1990, l’anno dei mondiali. All’epoca ero il comandante del cacciamine Cedro, dislocato nella base di Messina. Quell’estate decisi di restare in Sicilia e di scoprire quella terra dell’estate senza fine. Non so se…
Read MoreReportage: l’isola del Giglio, ritorno al mare, ritorno alla vita – parte II
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni La mattina dopo partiamo per una giornata piena … due belle immersioni, anche queste a pochi minuti di distanza dal Porto, in direzione nord. Cala Cupa La prima immersione la effettuiamo a cala Cupa dove Domenico, manovra con perizia…
Read MoreReportage dall’isola del Giglio: ritorno al mare, ritorno alla vita – parte I
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISOLA DEL GIGLIO parole chiave: arcipelago toscano, immersioni Dalle ultime immersioni nello splendido mare di Bosa erano passati quasi due anni. Abituato ormai da anni a sfruttare tutto l’anno per immergermi, mai mi sarei immaginato di dover affrontare una prova così dura e inaspettata in un momento…
Read MoreNan Madol, tra leggenda e realtà
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: MITI E LEGGENDE PERIODO: II SECOLO A.C. – VIII SECOLO D.C. AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Nan Madol, Mu, Lemuria, Oceano Pacifico . Esistono leggende, basate su racconti mitici, che vengono tramandate alle nuove generazioni … a volte alcune di esse hanno un fondo di verità e portano ad incredibili scoperte. Mappa…
Read MoreReportage: Leros, l’isola italiana. Viaggio in Dodecaneso e nelle sue memorie dimenticate
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX-XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dodecaneso, Lero, architettura . Leros è una piccola isola nel mar Egeo, non lontano dalla Turchia. Nel 1912, in seguito alla guerra italo turca, l’isola fu costituita a «possedimento» italiano, una terra d’oltremare e base navale nel Dodecaneso della regia Marina italiana. Quest’isola, sebbene poco…
Read MoreReportage: Appunti di viaggio, riflessioni costiere, di architettura ed altro, in viaggio sul litorale romano
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LITORALE LAZIALE parole chiave: reportage, spiagge . Lo spostamento legato al viaggio è forse il modo migliore per cogliere la forma di un territorio attraverso l’insieme dei frammenti percepiti lungo il proprio cammino. Una sorta di rinnovato nomadismo che recupera il senso costruttivo e percettivo delle antiche…
Read MoreReportage: Silfra, immergersi fra due continenti
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ISLANDA parole chiave: Silfra . Qualche giorno fa abbiamo pubblicato sulla pagina del gruppo di Facebook OCEAN4FUTURE magazine una fotografia di un subacqueo, Scott Fitzsimmons, che, mentre nuotava nelle limpide acque islandesi, sfiorava con una mano una roccia appartenente alla placca tettonica europea e con l’altra quella…
Read MoreReportage: Elliðaey, l’isola ai confini del tempo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO – ISLANDA parole chiave: Islanda, pulcinelle di mare L‘Islanda è uno dei luoghi ideali in cui si può fare un magnifico tour panoramico. Le sue località turistiche e i paesaggi naturali del Paese costituiscono delle mete imperdibili. Oggi parliamo di un luogo che potremmo…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni Cocos Dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità nel 1997, l’isola di Cocos era già stata dichiarata Parco Nazionale dal Governo del Costa Rica. La biodiversità presente sull’isola disabitata più grande del mondo è preziosa ed unica. Sull’isola di Cocos sono…
Read MoreReportage: viaggio alle isole Cocos parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: Isla de Cocos, immersioni . “Nell’angolo più a nord-est della baia di Wafer, in una piccola grotta ai piedi della rupe a tre punte, duecento piedi dietro della linea di marea”. Così era scritto su una delle tante mappe del tesoro che August…
Read MoreReportage: Immergersi sulla Haven
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO:XX-XXI SECOLO AREA:MAR LIGURE – MAR MEDITERRANEO parole chiave: Reportage, Haven Scendere nel blu per incontrare questo gigante del mare che giace sul fondo da quasi trent’anni è un’esperienza unica. Ho incontrato alcuni fortunati che hanno fatto questa esperienza e nei loro occhi, ancora umidi dall’emozione, ho letto una storia…
Read MoreReportage: Il cimitero delle navi fantasma di Mallows Bay
Reading Time: 10 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Mallows Bay, relitti, Potomac Mallows Bay è una piccola baia sul lato del Maryland del fiume Potomac. La baia circondata da boschi impervi, conserva la “più grande flotta di relitti di navi nell’emisfero occidentale”, che riposano in una regione umida e selvaggia…
Read MoreReportage: Isverna cave, nella Dacia ipogea
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: EUROPA parole chiave: cave diving, Alpini, grotte sommerse, Isverna Orme, passi e passaggi Otto villaggi formano il comune di Isverna, in Romania, vicino al confine con la Serbia. 2369 sono gli abitanti censiti. Tra un paio di giorni un pugno di forestieri in più alzerà la…
Read MoreReportage: EXPLORO ORDA CAVE 2019 parte I di Andrea Murdock Alpini
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: REPORTAGEPERIODO: ODIERNOAREA: IMMERSIONI IN GROTTAparole chiave: Speleologia, immersione in grotta, cave diving, cavern diving, Ordo. Iniziamo oggi la pubblicazione di reportage relativi ad esplorazioni di cavità sotterranee che, sebbene non sempre marine, hanno un indubbio fascino. Andrea Alpini ci accompagnerà nelle grotte di Ordo in Russia, un dedalo di cavità di gesso allagate…
Read MoreReportage: EUDISHOW 2019, un evento imperdibile giunto alla 27esima edizione
Reading Time: 15 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: 2019 AREA: EUDISHOW parole chiave: EUDISHOW, Bologna, relitti, novità, fotografia, subacquea EUDISHOW, un evento arrivato alla sua 27esima edizione è diventato un punto di riferimento per subacquei ed amanti del mare. Una manifestazione di tre giorni che vede professionisti e protagonisti condividere il loro amore per il mare con…
Read MoreReportage: Area marina protetta di Ustica di Salvatore Livreri Console Direttore A.M.P. “Isola di Ustica”
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ustica, Area Marina protetta L’isola di Ustica colpisce il viaggiatore che vi arriva per la prima volta (ed anche chi vi si reca più e più volte) per la sua immediata sensazione di Isola Ricca: di natura e di avventura. Situata a…
Read MoreReportage: Il Vesuvio, un gigante dormiente … di Immacolata Moccia
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: CAMPANIA, ITALIA parole chiave: Vesuvio, vulcano . Il Vesuvio ha un’altitudine di ben 1281 metri sul livello del mare e fa parte del Parco Nazionale del Vesuvio, istituito nel 1995, insieme al Monte Somma che è visibile affianco alla cima del Vesuvio. Il Parco è suddiviso in…
Read MoreReportage: un omaggio a Ischia
Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Ischia, Napoli . Che cos’è Ischia? Un pugno in mezzo al mare blu, un’isola che guarda Napoli, da innamorata ma ad una certa distanza. Colorata dal verde dei suoi pini e della vegetazione folta dell’Epomeo ma anche con i colori della terra degli orti…
Read MoreReportage: Ustica tra mare e terra
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: reportage, Sicilia, Ustica . Ustica Paradiso dei subacquei Ustica non necessita di molte presentazioni. L’isola si trova a circa 36 miglia a nord-ovest di Palermo e a 51 miglia nautiche a nord-ovest di Alicudi, l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Eolie, di cui non…
Read MoreReportage: South China Karts Plain Project
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XXI SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: esplorazione, Cina Il “South China Karts Plain Project” è un importante progetto dedicato all’esplorazione di uno dei paesaggi carsici tropicali più spettacolari del mondo situato nel sud della Cina, più precisamente nella regione autonoma del Guangxi. SIMSI ha intervistato Simone Nicolini, guida…
Read MoreReportage: il relitto del Tevfik Kaptan – testo e foto di Francesco Pacienza
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitto, Puglia, Torre Vado . Il 28 giugno 2007 le acque del mare dello Ionio, che bagna le coste della Puglia nella zona del Salento, non sono particolarmente agitate; da secoli contengono le rotte per le imbarcazioni commerciali provenienti dall’Egeo e dalla Turchia…
Read MoreReportage: il Festival del mare 2018 – Genova
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: ITALIA parole chiave: Festival del mare – Il mese di maggio ha visto Genova impegnata nel Festival del Mare 2018. Molte le conferenze divulgative, ne cito solo alcune: “La pirateria del XXI secolo: il ruolo dell’Italia e delle sue Forze Armate nel contrasto del fenomeno” (Diritto, Francesco…
Read MoreReportage: VI edizione SEAFUTURE – La Spezia
Reading Time: 2 minutes Seafuture 2018 si presenta nel panorama internazionale come evento di importanza strategica per lo sviluppo di opportunità di business per le imprese nazionali e gli Enti/Agenzie del “comparto difesa”. La manifestazione assume una grande rilevanza internazionale grazie alla presenza delle marine estere che parteciperanno coi loro rappresentanti e che potrebbero essere interessate all’acquisizione delle unità…
Read MoreReportage: Sardinia is for oceanlovers … take an holiday in this beautiful place
Reading Time: 3 minutes . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SARDEGNA, ITALIA parole chiave: Sardegna, Sardinia, diving, history . Sardinia is for lover The second largest island in the Mediterranean, Sardinia is surrounded by marine caves and cliffs shearing into the sea, providing in and out scenarioes you will never forget. Diving is just amazing because…
Read MoreReportage: un HELP dal GARBAGE PATCH STATE di Diego Mariottini
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: AMBIENTE PERIODO: XXI SECOLO AREA: NA parole chiave: Plastica, emergenza ambientale, HELP Arte e ambiente possono andare d’accordo Senza retorica, senza propaganda, con impegno e con grande passione civile. L’Università Roma Tre e l’artista Maria Cristina Finucci hanno creato nel corso degli anni un binomio in grado di produrre frutti molto importanti…
Read MoreReportage: la biodiversità dei fondali dell’Isola di Favignana raccontata da Paolo Balistreri
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ECOLOGIA E BIOLOGIA MARINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Favignana, ecologia L’Isola di Favignana, nota come la bella farfalla adagiata sul mare, appartiene all’arcipelago delle Isole Egadi, perla del Mediterraneo, costituito dalle Isole di Levanzo, Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. L’Area Marina Protetta (AMP) delle Egadi…
Read More