Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

La fondazione Leonardo Di Caprio, in prima linea per la salvezza del pianeta

Reading Time: 4 minutes

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: EMERGENZE AMBIENTALI
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: ASSOCIAZIONI
parole chiave: Ambiente, protezione

L’assegnazione dell’Oscar a Leonardo DiCaprio ci offre l’occasione per parlare del suo eccezionale impegno per l’ambiente. Non si tratta di un impegno a parole ma di una volontà di fare qualcosa di effettivo per salvare il nostro Pianeta. Non tutti sono a conoscenza che, nel 1998, Leonardo DiCaprio, da sempre sensibile all’ambiente, creò  una fondazione (la Leonardo DiCaprio Foundation) con la missione di proteggere gli ultimi luoghi selvaggi del mondo. La LDF ha lo scopo di implementare soluzioni per il  ripristino dell’equilibrio degli ecosistemi minacciati, per garantirne la salute a lungo termine ed il benessere di tutti gli abitanti della Terra.
Dalla sua creazione la Leonardo DiCaprio Foundation (LDF) ha lavorato su alcuni dei più pressanti problemi ambientali del nostro tempo. Attraverso il grant making, campagne pubbliche ed iniziative tramite i media, LDF porta l’attenzione a tali problematiche e facilita i finanziamenti necessari in quattro aree : protezione delle biodiversità, conservazione degli oceani,  conservazione delle aree ancora non sfruttate e cambiamento climatico.  Diversi eventi di raccolta fondi di successo hanno permesso al LDF di sostenere con successo progetti di conservazione innovativi e di grande impatto in tutto il mondo (per oltre 30 milioni di dollari). Inoltre cura la diffusione di importanti notizie ambientali attraverso una rete efficiente di giornalisti, scienziati ed oltre 65 organizzazioni non profit, fornendo con la massima trasparenza aggiornamenti dal campo dai beneficiari che stanno lavorando duramente per proteggere ultimi luoghi selvaggi del mondo.

 

La Fondazione Leonardo DiCaprio è quindi una realtà importante per la salute a lungo termine ed il benessere di tutti gli abitanti della Terra. Attraverso partnership di collaborazione, sostiene progetti innovativi per la protezione della fauna selvatica vulnerabile all’estinzione e  per ripristinare l’equilibrio degli ecosistemi e delle comunità minacciate.  Molti gli impegni sociali dell’attore, che non perde occasione, come la scorsa notte alla consegna dell’Oscar, di ribadire l’importanza di salvare il pianeta. Importante fu il suo discorso tenuto nella prima settimana dei negoziati sul clima a Parigi. Leonardo, il 18 dicembre 2015,  in una sala gremita da centinaia di amministratori coinvolti socialmente e politicamente nel problema, in una riunione convocata dal sindaco Anne Hidalgo di Parigi e Michael R. Bloomberg, l’ex sindaco di New York City, affermo’ con forza che l’accordo in corso di negoziazione, tra 195 leader mondiali,  era un passo importante per affrontare la crisi climatica globale, ma questo non prescindeva dalla necessità di un’azione forte a livello locale per mettere  in atto i cambiamenti drammatici di cui abbiamo bisogno per contribuire a ripristinare l’equilibrio al nostro sistema climatico.

Più del 50% popolazione mondiale vive nelle città, generando quanto 3/4 di tutte le emissioni di CO2, che sappiano sia la causa principale del riscaldamento globale. Ironicamente le stesse città ne subiscono in primis gli impatti climatici, sperimentando forti tempeste, l’innalzamento del livello del mare ed ondate di siccità.

Il cambiamento climatico è quindi una minaccia fondamentale ed esistenziale per la nostra specie. Le conseguenze sono impensabili e possono  rendere il nostro pianeta invivibile. DiCaprio sottolineo’ che le soluzioni che cerchiamo richiedono a tutti di fare cambiamenti reali nel modo in cui viviamo le nostre vite, le nostre imprese operano e governano le nostre comunità.

Il nostro futuro avrà una maggiore prosperità e giustizia quando sarà libero dalla morsa dei combustibili fossili.
Ma dobbiamo agire subito, lasciarsi alle spalle le tecnologie inefficienti di un altro secolo e modelli di business che hanno creato queste situazioni. Per poter comprendere i reali impatti dei cambiamenti climatici, DiCaprio, in qualità di Messaggero ONU della Pace, ma anche come semplice umano che considera importante l’ambiente in cui vive, ha viaggiato in posti come l’Artico, Antartide, la Groenlandia dove gli scienziati stanno assistendo a cambiamenti impensabili fino a poche decadi scorse, come lo scioglimento di antichi ghiacciai. In Canada si assiste ad una devastazione causata dai giganti dell’energia che hanno livellato grandi zone della grande foresta boreale alla ricerca insaziabile di  sabbie bituminose per la ricerca del petrolio.

De facto  una cosa ci appare certa, il mondo più povero e meno-privilegiato risente per primo degli effetti devastanti del cambiamento climatico. Non meravigliamoci quindi di vedere un anticipo delle migrazioni di  massa che avverranno nei prossimi decenni creando una sempre maggiore incertezza sociale. Nel dicembre 2014, ad una conferenza ad Abu Dhabi affrontai la’argomento sottolineando come gli effetti dei cambiamenti climatici avrebbero incrementato l’instabilità sociale. Interessante fu la reazione dell’audience, per lo più di estrazione anglosassone, intenti a vedere solo il lato economico a giustificazione delle crisi odierne. Al di la’ delle crisi politiche, di natura per lo più economica, esiste un’incertezza del futuro che spinge i popoli a migrare verso lidi apparentemente più prosperi e stabili. E’ una legge naturale che e’ sempre esistita sul nostro pianeta da più di 40000 anni. La  migrazione porta instabilità sociale e quello che vediamo o leggiamo ogni giorno nei mass media non e’ che la punta dell’iceberg di  un possibile futuro.

Che fare?
Ci vuole maggiore consapevolezza, per aiutare in loco queste popolazioni a crearsi un futuro di stabilità. L’alternativa è drammatica e non gestibile.

Tornando al  discorso di DiCaprio, che potrete vedere nel video a seguire, Leonardo sottolineò la necessità di migliorare noi stessi per migliorare il nostro pianeta, avendo il coraggio di cambiare. Questa parte del discorso è a mio avviso importantissima. parafrasando  una citazione ben nota, non aspettate che qualcuno faccia qualcosa per voi, FATELO VOI. 

Nelle campagne SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER  diciamo “BE SMARTER”, ovvero cerchiamo di essere più intelligenti, e nel nostro decalogo sottolineiamo da sempre la necessità di essere coraggiosi per avere il coraggio di cambiare.

Mi è sembrato giusto, sul nostro blog,  tributare un plauso a questo grande attore, che si batte per un mondo migliore, in occasione della assegnazione di questo importante traguardo di carriera. SAVE THE OCEAN … e ricordate … DOBBIAMO CREDERCI perché il futuro ci  appartiene e dobbiamo difendere i diritti delle nuove generazioni.

 

Alcune delle immagini e disegni presenti in questo blog possono essere state prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
.

PAGINA PRINCIPALE

print
(Visited 708 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

15 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x