Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO: XXI SECOLOAREA: CRONACAparole chiave: Titan, immersioni profonde, sommergibili Lโopinione pubblica ha seguito con apprensione del sommergibile Titan della OceanGate il cui esito รจ noto a tutti. Ci รจ sembrato corretto non commentare immediatamente lโaccaduto per diversi motivi: in primis per rispetto a quelle persone che, inseguendo un folle sogno, hanno perso…
Read MoreImmergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti Nata come unโimpresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformรฒ ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati allโesercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…
Read MoreRitrovato e identificato nelle acque di Siracusa il relitto del Rimorchiatore Curzolaย
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI SUBACQUEI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Regio rimorchiatore Curzola Recentemente รจ stato ritrovato, a poche miglia nautiche di distanza dalla localitร di Brucoli, in provincia di Siracusa, il rimorchiatore Curzola , scoperto e segnalato da Fabio Portella, Ispettore Onorario per i Beni culturali sommersi della provincia di Siracusa,…
Read MoreRelitti nel blu: il rimorchiatore Miseno
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTO PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO parole chiave: Rimorchiatore Miseno, Marina militare italiana Quella mattina del 26 novembre 1982, il rimorchiatore Miseno salpรฒ dallโarsenale della Maddalena verso le otto e trenta circa per dirigersi verso il porto di Napoli scortato dal rimorchiatore Forte (comandante Spiga). Sembrava una splendida giornata e…
Read MoreRitrovato il relitto del USS Samuel Roberts, “la nave di scorta che combattรฉ come una nave da battaglia”
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: USS Samuel Roberts, Battaglia di Leyte Cโera una volta un cacciatorpediniere di scorta che dimostrรฒ di combattere come una corazzata. Sembra lโincipit di una favola bizzarra ma in realtร รจ una delle tante storie del mare che ci parlano di storia…
Read MoreLa scoperta del relitto dell’HMS Gloucester apre una finestra sull’Inghilterra del XVII secolo
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: HMS Gloucester, re James II La mattina del 6 maggio 1682, l’HMS Gloucester salpรฒ da Portsmouth, con il duca di York, James, e il suo entourage, arrivati su uno yacht da Londra, fece rotta verso Edimburgo. James, che in seguito sarebbe…
Read MorePalombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Channel, sommergibili tedeschi, Salvage team Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (NID) responsabile di decifrare codici, comunicazioni classificate nemiche, era visibilmente in ansia. I messaggi intercettati e decretati parlavano dei movimenti militari…
Read MoreUna storia del mare: Il naufragio della โCity of Columbusโ
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA:OCEANO ATLANTICOparole chiave: City of Columbus Lungo la costa orientale degli Stati Uniti esiste unโarea di mare che nel diciannovesimo secolo vantava una densitร di traffico navale seconda solo al Canale della Manica tra Inghilterra e Francia. Questa zona, chiamata โVineyard Soundโ, รจ delimitata dallโisola di Marthaโs Vineyard…
Read MoreRelitti subacquei: il recupero degli artefatti del CSS Alabama
Reading Time: 11 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: ARCHEOLOGIAparole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge, battaglia di Cherbourg Una delle tante storie del mare ben documentate che, seguendo la vecchia regola che il mare nasconde ma non ruba, racconta il ritrovamento dopo circa un secolo del relitto di una nave corsara confederata, il CSS Alabama. Come…
Read MoreIl Relitto della Bowesfield โฆย da prua a poppa
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Dopo averci raccontato la storia della sua identificazione, Vincenzo Striano ci accompagnerร su questo bel relitto dello stretto di Messina. Buona lettura e buona visione. Ed eccoci ora sul relitto del piroscafo Bowesfield. Lo visiteremo da prua a poppa…
Read MoreIl relitto della nave di Torre Faro: il piroscafo Bowesfield – parte I
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield Identificare un relitto non รจ sempre facile. Ci vuole molto lavoro di archivio seguito da immersioni a volte al limite del possibile. Oggi Vincenzo Striano ci racconta la storia dellโidentificazione dei resti della Bowesfield, uno dei relitti dello stretto…
Read MoreL’affondamento dell’HMS Laurentic, una storia del mare dimenticata
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitto, mine navali, U80 Poco dopo lo scoppio della guerra, la S.S. Laurentic, una nave di lusso della White Star Line, fu requisita e trasformata in nave da trasporto truppe per la Canadian Expeditionary Force. Nel novembre 1914 La nave, denominata…
Read MoreDa prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III
Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: RELITTOPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto LโImmersioneEd eccoci giunti al gran giorno. Dopo un lungo check di tutte le attrezzature, per una manciata di secondi i battiti accelerano, un breve sussulto di paura e gioia mi pervade fin quando sono in acqua dove, regolando la respirazione e finalmente nel mio…
Read MoreL’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto L’ultimo viaggio della Valfiorita A fine giugno del 1943 La Valfiorita terminรฒ le sue prove in mare mentre gli Alleati erano in procinto di sbarcare in Italia: i servizi segreti italiani erano certi che l’invasione sarebbe partita dalla Sicilia e…
Read More