Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

La tragedia del Titan si poteva evitare?

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEAPERIODO:  XXI SECOLOAREA: CRONACAparole chiave: Titan, immersioni profonde, sommergibili   Lโ€™opinione pubblica ha seguito con apprensione del sommergibile Titan della OceanGate il cui esito รจ noto a tutti. Ci รจ sembrato corretto non commentare immediatamente lโ€™accaduto per diversi motivi: in primis per rispetto a quelle persone che, inseguendo un folle sogno, hanno perso…

Share
Read More

Immergersi tra i relitti della campagna di Gallipoli – parte II

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DARDANELLI parole chiave: relitti   Nata come unโ€™impresa navale anglo-francese agli inizi del 1915, la campagna dei Dardanelli si trasformรฒ ben presto in una sanguinosa guerra di trincea, che contrappose per mesi gli Alleati allโ€™esercito Ottomano in uno scontro che produsse un enorme quanto inutile numero di…

Share
Read More

Ritrovato e identificato nelle acque di Siracusa il relitto del Rimorchiatore Curzolaย 

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI SUBACQUEI PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICILIA parole chiave: Regio rimorchiatore Curzola   Recentemente รจ stato ritrovato, a poche miglia nautiche di distanza dalla localitร  di Brucoli, in provincia di Siracusa, il rimorchiatore Curzola , scoperto e segnalato da Fabio Portella, Ispettore Onorario per i Beni culturali sommersi della provincia di Siracusa,…

Share
Read More

Relitti nel blu: il rimorchiatore Miseno

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTO PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO parole chiave: Rimorchiatore Miseno, Marina militare italiana   Quella mattina del 26 novembre 1982, il rimorchiatore Miseno salpรฒ dallโ€™arsenale della Maddalena verso le otto e trenta circa per dirigersi verso il porto di Napoli scortato dal rimorchiatore Forte (comandante Spiga). Sembrava una splendida giornata e…

Share
Read More

Ritrovato il relitto del USS Samuel Roberts, “la nave di scorta che combattรฉ come una nave da battaglia”

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: USS Samuel Roberts, Battaglia di Leyte   Cโ€™era una volta un cacciatorpediniere di scorta che dimostrรฒ di combattere come una corazzata. Sembra lโ€™incipit di una favola bizzarra ma in realtร  รจ una delle tante storie del mare che ci parlano di storia…

Share
Read More

La scoperta del relitto dell’HMS Gloucester apre una finestra sull’Inghilterra del XVII secolo

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XVII SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: HMS Gloucester, re James II   La mattina del 6 maggio 1682, l’HMS Gloucester salpรฒ da Portsmouth, con il duca di York, James, e il suo entourage, arrivati su uno yacht da Londra, fece rotta verso Edimburgo. James, che in seguito sarebbe…

Share
Read More

Palombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Channel, sommergibili tedeschi, Salvage team   Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (NID) responsabile di decifrare codici, comunicazioni classificate nemiche, era visibilmente in ansia. I messaggi intercettati e decretati parlavano dei movimenti militari…

Share
Read More

Una storia del mare: Il naufragio della โ€œCity of Columbusโ€

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA:OCEANO ATLANTICOparole chiave: City of Columbus   Lungo la costa orientale degli Stati Uniti esiste unโ€™area di mare che nel diciannovesimo secolo vantava una densitร  di traffico navale seconda solo al Canale della Manica tra Inghilterra e Francia. Questa zona, chiamata โ€œVineyard Soundโ€, รจ delimitata dallโ€™isola di Marthaโ€™s Vineyard…

Share
Read More

Relitti subacquei: il recupero degli artefatti del CSS Alabama

Reading Time: 11 minutes   . . ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: XIX SECOLOAREA: ARCHEOLOGIAparole chiave: CSS Alabama, USS Kearsarge, battaglia di Cherbourg   Una delle tante storie del mare ben documentate che, seguendo la vecchia regola che il mare nasconde ma non ruba, racconta il ritrovamento dopo circa un secolo del relitto di una nave corsara confederata, il CSS Alabama. Come…

Share
Read More

Il Relitto della Bowesfield โ€ฆย  da prua a poppa

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO  AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield   Dopo averci raccontato la storia della sua identificazione, Vincenzo Striano ci accompagnerร  su questo bel relitto dello stretto di Messina. Buona lettura e buona visione. Ed eccoci ora sul relitto del piroscafo Bowesfield. Lo visiteremo da prua a poppa…

Share
Read More

Il relitto della nave di Torre Faro: il piroscafo Bowesfield – parte I

Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: RELITTI PERIODO: XIX SECOLO  AREA: MAR MEDITERRANEO – SICILIA parole chiave: Bowesfield   Identificare un relitto non รจ sempre facile. Ci vuole molto lavoro di archivio seguito da immersioni a volte al limite del possibile. Oggi Vincenzo Striano ci racconta la storia dellโ€™identificazione dei resti della Bowesfield, uno dei relitti dello stretto…

Share
Read More

L’affondamento dell’HMS Laurentic, una storia del mare dimenticata

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: Relitto, mine navali, U80    Poco dopo lo scoppio della guerra, la S.S. Laurentic, una nave di lusso della White Star Line, fu requisita e trasformata in nave da trasporto truppe per la Canadian Expeditionary Force. Nel novembre 1914 La nave, denominata…

Share
Read More

Da prora a poppa: immersione sulla Valfiorita – parte III

Reading Time: 6 minutes . .ARGOMENTO: RELITTOPERIODO: XX SECOLOAREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE parole chiave: relitto   Lโ€™ImmersioneEd eccoci giunti al gran giorno. Dopo un lungo check di tutte le attrezzature, per una manciata di secondi i battiti accelerano, un breve sussulto di paura e gioia mi pervade fin quando sono in acqua dove, regolando la respirazione e finalmente nel mio…

Share
Read More

L’ultimo viaggio della Valfiorita – parte II

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO:  STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: MAR TIRRENO MERIDIONALE  parole chiave: relitto L’ultimo viaggio della Valfiorita A fine giugno del 1943 La Valfiorita terminรฒ le sue prove in mare mentre gli Alleati erano in procinto di sbarcare in Italia: i servizi segreti italiani erano certi che l’invasione sarebbe partita dalla Sicilia e…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

3 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป