Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XIII – XX SECOLO AREA: TURCHIA OTTOMANA parole chiave: marina ottomana Per gli appassionati di storia navale, offriamo la recensione del libro Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci, recensito su Difesaonline. La flotta turco-ottomana, da cui nel 1793 derivò direttamente la Marina ottomana, nacque…
Read MoreIl viaggio di Imilcone – parte II
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: V – VI SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – OCEANO ATLANTICO parole chiave: Imilcone . Ma da quante navi e uomini era composta la spedizione di Imilcone? Un quesito a cui, almeno per il momento, non si è in grado di dare una risposta certa. Possiamo però ipotizzare il…
Read MoreIl viaggio di Imilcone – parte I
Reading Time: 10 minutes . .ARGOMENTO: STORIA NAVALEPERIODO: V – VI SECOLO a. C.AREA: MAR MEDITERRANEO – OCEANO ATLANTICOparole chiave: Imilcone, stagno, commerci . Dopo aver accennato nel primo articolo alla potenza marittima dei Fenici iniziamo oggi il racconto del viaggio di Imilcone. L’unico documento in cui si trovano tracce di riferimento del viaggio di Imilcone è l’Ora Maritima…
Read MoreIl viaggio dei Fenici: la potenza marittima
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: V – VI SECOLO a. C. AREA: MAR MEDITERRANEO – OCEANO ATLANTICO parole chiave: Fenici, Cartaginesi Alla fine del VI sec. a.C., la presenza cartaginese nella penisola iberica meridionale si fece via via sempre più consistente. Gli avvenimenti che spinsero Qart Hadesh (Cartagine, la città nuova) a diventare…
Read MoreLa navigazione fluviale degli antichi Egizi: altorilievi e modellini antichi di imbarcazioni ci raccontano l’arte marinaresca sul Nilo
Reading Time: 6 minutes . . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: EPOCA EGIZIA AREA: EGITTO parole chiave: arte marinaresca, imbarcazioni, Ra, barche solari Il fiume Nilo scorre per 750 miglia lungo tutta la lunghezza dell’Egitto offrendo non solo un suolo fertile, ma anche una via di trasporto di merci e persone rapida e facile. Nell’antichità, gli Egizi compresero…
Read MoreLa navigazione nel mondo antico – III parte
Reading Time: 6 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Micenei L’influenza politica dei Minoici attirò le attenzioni dei Micenei, un popolo proveniente da Micene, principale centro economico degli Achei. Facciamo un passo indietro. Intorno al 2500 a.C. alcune popolazioni indoeuropee stanziate nell’Asia centrale…
Read MoreLa navigazione nel mondo antico – II parte
Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Ritorniamo a parlare della navigazione nel tempo antico con storie di grandi marinai che navigavano senza bussola, utilizzando il sorgere ed il tramonto delle costellazioni, navigavano in acque insidiose, spesso infestate da pirati e…
Read MoreLa navigazione nel mondo antico – I parte
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: III millennio a.C. – I millennio d.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: navigazione Iniziamo questo viaggio fantastico raccontando la storia della navigazione nel mondo antico dal III millennio avanti Cristo, età in cui si suppone siano iniziate le prime navigazioni commerciali nei mari del mondo. Come vedremo, questo…
Read MoreFuoco a bordo, un pericolo conosciuto sin dall’antichità
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XXI SECOLO AREA: SICUREZZA parole chiave: fuoco in mare . Un incendio a bordo è sempre stato ed è tuttora una delle situazioni più pericolose per l’equipaggio di una nave. Che sia fortuito o generato da un sabotaggio o da un attacco deliberato, questa emergenza dimostra la sua violenza…
Read MoreLa battaglia di Salamina
Reading Time: 7 minutes , . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: IV SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – GRECIA parole chiave: Salamina, Persia, Grecia Venticinque secoli fa una grande battaglia navale, forse la più importante della storia di quel periodo, avvenne tra la flotta di Serse, re della Persia, e i Greci in uno scontro che, in caso…
Read MoreStoria millenaria di una grande città marinara, Napoli
Reading Time: 13 minutes . . ARGOMENTO: REPORTAGE PERIODO: NA AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Napoli . Oggi vi parlerò di Napoli, grande metropoli dell’Italia meridionale, la cui marineria percorse le rotte di tutto il mondo, una città marinara, potenza del Mediterraneo in cui nacquero grandi ammiragli e protagonisti del mare. Da quattro mila anni al centro dei commerci…
Read MoreLa difficile arte del combattimento navale all’epoca di Azio, si fa presto a dire speronamento di Nicola Zotti
Reading Time: 6 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: VII – II SECOLO A.C. AREA: ROMA parole chiave: rostri, guerra navale Potrei raccontarvi, e forse dovrei, lo svolgimento della battaglia di Azio, ma preferisco intrattenervi sulla difficoltà della guerra navale in quell’epoca. I primi rostri navali avevano forma di una punta affusolata. Verso la fine del VII…
Read More