Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Ritorniamo a parlare della navigazione nel tempo antico con storie di grandi marinai che navigavano senza bussola, utilizzando il sorgere ed il tramonto delle costellazioni, navigavano in acque insidiose, spesso infestate da pirati e…
Read MoreArticoli con tag archeology
I giganti del monte delle palme
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: SARDEGNA parole chiave: Nuraghi Sisinnio Poddi e Battista Meli sono due agricoltori di Cabras, un centro dedito alla pesca e all’agricoltura ai margini della laguna che si affaccia nel golfo di Oristano, nella Sardegna centro occidentale. Mont’ e Prama รจ un piccolo rilievo nel Sinis a nord ovest…
Read MoreI misteriosi popoli del mare: chi erano e da dove venivano? – parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: V – II MILLENNIO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: popoli del mare . Nel 1190 a.C., nella tarda etร del bronzo, avvenne la piรน antica battaglia navale raccontata dalle fonti storiche, tra il faraone Ramses II ed i popoli del mare. Di questi popoli abbiamo giร parlato in…
Read MoreProtagonisti del mare: Robert Ballard, an Ocean deep sea explorer
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Ballard, NR 1 Among the most accomplished and well known of the world’s deep-sea explorers, Robert Ballard is best known for his historic discoveries of hydrothermal vents, the sunken R.M.S. Titanic, the German battleship Bismarck, and numerous other…
Read MoreElementi diagnostici delle anfore
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: V – I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: anfore, archeologia, Dressel . Come spesso abbiamo scritto e commentato l’archeologia e il mestiere dell’archeologo non si devono inquadrare come la ricerca del tesoro perduto. Anche se i mass media tendono ad accreditare questo concetto non esiste nulla di…
Read MoreArcheoROV project, un passo avanti per la ricerca subacquea archeologia
Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: TECNOLOGIA parole chiave: robot, archeo . I progressi della tecnologia oceanografica offrono sempre piรน strumenti per ottimizzare le ricerche subacquee anche in campi specialistici. Il progetto ArcheoROV รจ stato sviluppato e costruito nel Roverto WitLab, che si trova nel Green Manufacturing Project incubator di Trentino Development. Un…
Read MoreCome comportarsi davanti ad un rinvenimento archeologico
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: NA parole chiave: rinvenimenti archeologici, normativa . . Un utilissimo punto di situazione sulla legislazione italiana del nostro archeologo Ivan Lucherini in merito ai ritrovamenti accidentali in mare. Come vedrete la legge italiana tutela tutti gli oggetti di interesse artistico, storico, archeologico o etno-antropologico. Quindi non solo anfore e relitti…
Read MoreIncredibile scoperta dimostra contatti tra il continente europeo e l’Isola di Wight nel 6 millennio a.C.
Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: ARCHEOLOGIAPERIODO: VI MILLENNIO AVANTI CRISTO AREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: grani antichi, isola di Wight..Una ricerca, condotta da scienziati delle universitร di Bradford, Birmingham e Warwick, ha rivelato che un grano, probabilmente giร macinato in farina, veniva utilizzato all’isola di Wight, in un sito del Mesolitico, intorno al 6000 a.C. La scoperta, pubblicata nella rivista…
Read MoreLe ancore antiche
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: ancora antiche . L’archeologia subacquea fonda grande parte della sua popolaritร , nel mondo degli appassionati subacquei ricreativi, sulla curiositร che generarono negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso le prime scoperte e purtroppo, le prime predazioni, del nostro immenso patrimonio storico e…
Read MoreScoperti i resti di un marinaio del naufragio di Antikithera
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Antikythera, relitto Il Woods Hole Oceanographic Institution ha comunicato che un suo team di ricerca internazionale ha scoperto uno scheletro umano durante gli ultimi scavi sul relitto di Antikythera (circa 65 a.C). . il cranio individuato sul relitto di Antikythera…
Read More