Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Articoli con tag archeology

La navigazione nel mondo antico – II parte

Reading Time: 8 minutes – . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: II MILLENNIO a.C. AREA: STORIA DELLA NAVIGAZIONE parole chiave: Micenei, Greci, popoli del mare – Ritorniamo a parlare della navigazione nel tempo antico con storie di grandi marinai che navigavano senza bussola, utilizzando il sorgere ed il tramonto delle costellazioni, navigavano in acque insidiose, spesso infestate da pirati e…

Share
Read More

I giganti del monte delle palme

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XX SECOLO AREA: SARDEGNA parole chiave: Nuraghi   Sisinnio Poddi e Battista Meli sono due agricoltori di Cabras, un centro dedito alla pesca e all’agricoltura ai margini della laguna che si affaccia nel golfo di Oristano, nella Sardegna centro occidentale. Mont’ e Prama รจ un piccolo rilievo nel Sinis a nord ovest…

Share
Read More

I misteriosi popoli del mare: chi erano e da dove venivano? – parte I

Reading Time: 4 minutes .   . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: V – II MILLENNIO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: popoli del mare . Nel 1190 a.C., nella tarda etร  del bronzo, avvenne la piรน antica battaglia navale raccontata dalle fonti storiche, tra il faraone Ramses II ed i popoli del mare. Di questi popoli abbiamo giร  parlato in…

Share
Read More

Protagonisti del mare: Robert Ballard, an Ocean deep sea explorer

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: PROTAGONISTI DEL MARE PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: STATI UNITI parole chiave: Ballard, NR 1   Among the most accomplished and well known of the world’s deep-sea explorers, Robert Ballard is best known for his historic discoveries of hydrothermal vents, the sunken R.M.S. Titanic, the German battleship Bismarck, and numerous other…

Share
Read More

Elementi diagnostici delle anfore

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: V – I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: anfore, archeologia, Dressel . Come spesso abbiamo scritto e commentato l’archeologia e il mestiere dell’archeologo non si devono inquadrare come la ricerca del tesoro perduto. Anche se i mass media tendono ad accreditare questo concetto non esiste nulla di…

Share
Read More

ArcheoROV project, un passo avanti per la ricerca subacquea archeologia

Reading Time: 2 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: TECNOLOGIA parole chiave: robot, archeo . I progressi della tecnologia oceanografica offrono sempre piรน strumenti per ottimizzare le ricerche subacquee anche in campi specialistici. Il progetto ArcheoROV รจ stato sviluppato e costruito nel Roverto WitLab, che si trova nel Green Manufacturing Project incubator di Trentino Development. Un…

Share
Read More

Come comportarsi davanti ad un rinvenimento archeologico

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: NA AREA: NA parole chiave: rinvenimenti archeologici, normativa . . Un utilissimo punto di situazione sulla legislazione italiana del nostro archeologo Ivan Lucherini in merito ai ritrovamenti accidentali in mare. Come vedrete la legge italiana tutela tutti  gli oggetti di interesse artistico, storico, archeologico o etno-antropologico. Quindi non solo anfore e relitti…

Share
Read More

Incredibile scoperta dimostra contatti tra il continente europeo e l’Isola di Wight nel 6 millennio a.C.

Reading Time: 5 minutes . .ARGOMENTO: ARCHEOLOGIAPERIODO: VI MILLENNIO AVANTI CRISTO AREA: OCEANO ATLANTICOparole chiave: grani antichi, isola di Wight..Una ricerca, condotta da scienziati delle universitร  di Bradford, Birmingham e Warwick, ha rivelato che un grano, probabilmente giร  macinato in farina, veniva utilizzato all’isola di Wight, in un sito del Mesolitico, intorno al 6000 a.C. La scoperta, pubblicata nella rivista…

Share
Read More

Le ancore antiche

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: ancora antiche . L’archeologia subacquea fonda grande parte della sua popolaritร , nel mondo degli appassionati subacquei ricreativi, sulla curiositร  che generarono negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso le prime scoperte e purtroppo, le prime predazioni, del nostro immenso patrimonio storico e…

Share
Read More

Scoperti i resti di un marinaio del naufragio di Antikithera

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA MARINA PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Antikythera, relitto   Il Woods Hole Oceanographic Institution ha comunicato che un suo team di ricerca internazionale ha scoperto uno scheletro umano durante gli ultimi scavi sul relitto di Antikythera (circa 65 a.C). . il cranio individuato sul relitto di Antikythera…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'รฉ online

4 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I piรน letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป