Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dino Buzzati, racconti di guerra Lo scrittore Dino Buzzati visse il secondo conflitto come inviato di guerra per il Corriere della sera, imbarcato a questo scopo su ben tre navi militari della Regia Marina operanti nel mare Mediterraneo fra il 1940 e il 1943.…
Read MoreRecensione del libro: Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XIII – XX SECOLO AREA: TURCHIA OTTOMANA parole chiave: marina ottomana Per gli appassionati di storia navale, offriamo la recensione del libro Le navi della mezzaluna, la marina dell’impero ottomano (1299-1923) di Bruno Cianci, recensito su Difesaonline. La flotta turco-ottomana, da cui nel 1793 derivò direttamente la Marina ottomana, nacque…
Read MoreRecensione: “Il rischio è il mio mestiere” di Pier Giorgio Zannini
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XX – XXI SECOLO AREA: BIOGRAFIA parole chiave: Zannini, COM.SUB.IN., Battaglione San Marco, bonifica ordigni, Molfetta In redazione riceviamo molti libri che ci parlano di storie di mare. Oggi recensiamo la storia di una vita, di un eterno giovane di 82 anni, la cui vita avventurosa troverebbe spazio in molti…
Read MoreRecensione: “Il racconto del naufrago”, una storia di 4000 anni fa
Reading Time: 7 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: MEDIO REGNO AREA: ANTICO EGITTO parole chiave: antichi marinai, Egitto Tra le storie del mare più antiche che ci sono pervenute troviamo “Il racconto del naufrago”, datato nel periodo del Medio Regno d’Egitto (2040-1782 a.C.), un papiro scoperto da uno studioso del Museo Imperiale di San Pietroburgo ed ora conservato…
Read MoreRecensione libraria: l’Eneide di Publio Virgilio Marone
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: I SECOLO AVANTI CRISTO AREA: DIDATTICA parole chiave: Eneide Dopo aver raccontato i due massimi poemi classici di Omero, l’Iliade e l’Odissea, non possiamo non riassumere anche l’Eneide, il poema epico di Virgilio in cui il sommo poeta seppe mettere le basi al culto di Roma e, soprattutto, alla…
Read MoreRecensioni librarie: 9331 miglia di Dario Petucco
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: XXI SECOLO parole chiave: Diario di bordo, Dario Petucco Oggi recensiamo 9331 miglia, un racconto di viaggio scritto da un “vecchio” marinaio, che gli anglosassoni definirebbero un old salt, un’espressione che sottolinea la caratteristica di coloro che hanno passato tanti anni per mare. L’autore, Dario Petucco,…
Read MoreRecensioni librarie: l’Iliade di Omero
Reading Time: 8 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: IX – VII SECOLO AVANTI CRISTO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Omero, Achille, Troia Uno dei ricordi più lontani della mia infanzia sono le letture che mia madre mi faceva di pagine dell’Iliade, uno dei più celebri poemi epici dell’Umanità attribuito ad Omero. Non è noto se Omero sia…
Read MoreRecensione: Il Capitano e la Gloria di Dave Eggers
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONIPERIODO: XXI SECOLOAREA: LETTERATURAparole chiave: Dave Eggers. C’è una nave in mezzo al mare, una nave enorme che in realtà è il mondo. Dentro la nave scorre la vita e si costruisce la società. Alla nave serve un capitano. Tra i vari candidati c’è il più ignorante, il più squallido, il più…
Read MoreRecensione: Novecento di Alessandro Barrico
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XX SECOLO AREA: LETTERATURA ITALIANA parole: Oceano, Barrico Non tutti i libri sul mare parlano del mare. Novecento di Alessandro Baricco, monologo teatrale pubblicato da Feltrinelli nel 1994, è uno di questi. La storia Un bambino viene abbandonato su una di quelle enormi navi che solcavano l’Atlantico per collegare Europa…
Read MoreRecensione: Reti fantasma di Marco e Andrea Spinelli
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: XXI SECOLO AREA: EMERGENZE AMBIENTALI parole chiave: reti fantasma, plastiche . Reti fantasma (2020) è un cortometraggio girato da Marco e Andrea Spinelli, in collaborazione con Plastic Free, che sta avendo grande successo di critica. Tradotto in varie lingue, è infatti stato selezionato per numerosi festival come l’International Underwater Film…
Read MoreRecensioni librarie: Sirene di Laura Pugno
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONI LIBRARIE PERIODO: XXI SECOLO AREA: LETTERATURA parole chiave: Sirene . Promiscuo, estremo, radicale: Sirene, il romanzo d’esordio di Laura Pugno, non è per tutti. Siamo in un futuro non meglio precisato, e la vita, sul Pianeta, è possibile solo nelle città sottoterra o sotto il mare: il sole uccide, brucia la…
Read MoreRecensione: Dante e l’incontro con Ulisse nella Divina Commedia
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIII-XIV SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Dante Alighieri, Divina Commedia, Ulisse . Nel 2021 si celebra il sommo poeta Dante Alighieri, a settecento anni dalla morte, avvenuta a Ravenna tra il 13 e il 14 settembre del 1321. I mass media di tutto il mondo stanno diffondendo trasmissione e speciali…
Read MoreRecensioni librarie: Il mondo alla fine del mondo di Luis Sepúlveda
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: RECENSIONI LIBRARIEPERIODO: XX SECOLOAREA: LETTERATURAparole chiave: Luis Sepulveda. Il 21 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Balene. Una ricorrenza che sembra sempre più necessaria; numerosi sono i fattori che spingono questi cetacei all’estinzione: dall’inquinamento marino ai cambiamenti climatici, dalle microplastiche alla pesca illegale. Questo nonostante già dagli anni ’80…
Read MoreRecensioni librarie: le Argonautiche di Apollonio Rodio
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: RECENSIONE PERIODO: III SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR NERO parole chiave: Argonauti, Teseo Dopo aver raccontato l’Odissea, parliamo oggi di un’altra opera epica, le Argonautiche, scritta da Apollonio Rodio, nato ad Alessandria d’Egitto intorno al 290 a.C., e che soggiornò a lungo a Rodi da cui l’appellativo di Rodio.…
Read More