Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Un orologio tra … le stelle

tempo di lettura: 4 minuti

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: ASTRONOMIA NAUTICA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: DIDATTICA
parole chiave: ora celeste, astronomia pratica, stella polare, Gran Carro

 

Lo sapete che, con il cielo sereno di notte, non disponendo di alcun orologio, è possibile stimare l’ora istantanea con un’approssimazione di circa quindici minuti? Vi domanderete come sia possibile … esiste una spiegazione astronomica ma mi limiterò a insegnarvi questo piccolo artifizio che, provare per credere, funziona. 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Stella-polare.-Grande-e-piccolo-carro.jpg

Sebbene l’inquinamento luminoso nelle nostre città ci impedisce spesso di osservare la volta celeste, con un pò di attenzione e pratica potrete identificare il Grande Carro di cui abbiamo già parlato in altri articoli.

Vedremo come, nel nostro emisfero boreale, partendo dalla data (giorno e mese) potremo determinare l’ora locale. Sarà infatti sufficiente osservare l’orientamento del Grande Carro della costellazione dell’Orsa Maggiore rispetto alla Stella Polare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è star-trails-in-a-circular-motion-around-the-celestial-pole.jpg

nel nostro emisfero, puntando la stella polare e scattando foto continue è possibile vedere come tutte le stelle ruotano in senso antiorario intorno alla stella polare.

Grazie alla loro facilità di “reperimento” in cielo, le stelle del Grande Carro sono infatti un punto sicuro di riferimento astronomico, conosciuto sin dall’antichità. La Stella Polare, riferimento del nord astronomico, può essere identificata con grande facilità immaginando una linea che parte da due stelle del Gran Carro, Merak (β) a Dubhe (α), prolungando per cinque volte la distanza delle due stelle.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è orologio-stelle-1024x906.jpg

In altre parole, come potete vedere dalla figura, le ultime due stelle (“ruote del carro” Merak (β) a Dubhe (α)), si trovano sempre allineate con la Stella Polare.

Possiamo ora immaginarci questo allineamento come una enorme lancetta “cosmica” (in rosso) che compie, nell’arco delle 24 ore, un intero giro in senso antiorario sulla volta celeste. Ponendo la Stella Polare al centro di un quadrante di questo orologio possiamo quindi stabilire l’ora in base all’orientamento della sua “lancetta”.

Facciamo un esempio pratico
Supponiamo di essere nella notte del 7 Ottobre ed osservare il Grande Carro disposto come nella figura. Come faremo a sapere che ore sono? Vi descriverò il procedimento in sei semplici passi:

1) Individuato l’allineamento delle due stelle del Gran Carro con la stella Polare, immaginiamoci una “lancetta” dei minuti incernierata sulla stella Polare in direzione dell’allineamento Merak (β) a Dubhe (α), che ci “indicherà” nel quadrante immaginario di dodici ore (vedi figura) un orario:

In questo caso leggeremo 6h e 30m (espresso in ore e minuti).

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è quadrante-orologio.jpg

2) Calcoliamo ora il tempo trascorso (in mesi e giorni) tra la data del giorno (7 ottobre) e l’11 marzo precedente (attenzione questa data vale per il fuso orario italiano, negli Stati Uniti calcolare dal 6 marzo). In questo caso saranno quindi trascorsi 6 mesi e 30 giorni. Si considera un’ora per ogni mese (1 x 6) e 2 minuti per ogni giorno trascorso dall’11 marzo (2 x 30) ed otterremo quindi 6 h e 60 m ovvero 7 h.

3) Sommiamo i risultati dei due passi precedenti: 6 h 30 m + 7 h = 13 h 30 m;

4) Moltiplichiamo per 2 (raddoppiamo) il risultato del punto precedente ottenendo 13 h 30 m x 2 = 27 ore

5) Sottraiamo quest’ultimo risultato a 48, se il risultato dovesse superare 24 come in questo caso, oppure a 24: 48 h – 27 h = 21:00

6) Aggiungiamo un’ora se è in vigore l’ora estiva “legale” (almeno fino a quando ci sarà) ed otterremo come risultato finale (21h + 1h) ovvero le 22:00

Questo orario, le 22:00, sarà quindi l’ora locale di osservazione (più o meno 15 minuti).

Naturalmente la precisione dell’orario dipenderà dall’accuratezza della lettura dell’ora con le stelle (la lancetta stellare che ho citato al punto 1) e dalla precisione dei calcoli seguenti. Dopo un pò di pratica non si dovrebbe superare il quarto d’ora di errore. Semplice vero? Un saluto dal mare verso le stelle e … sempre cieli sereni.

Paolo Giannetti

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

Loading

(Visited 562 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli di facile lettura

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli di interesse specialistico

 

Attenzione: È importante ricordare che gli articoli da noi pubblicati riflettono le opinioni e le prospettive degli autori o delle fonti citate, ma non necessariamente quelle di questo portale. E’ convinzione che la diversità di opinioni è ciò che rende il dibattito e la discussione più interessanti, aiutandoci a comprendere tutti gli aspetti della Marittimità

Chi c'é online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Miti e leggende del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia Contemporanea
Storia contemporanea
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
sviluppi tecnologici
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

I più letti in assoluto

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
6 visitatori online
6 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 16 alle 12:00 am
Mese in corso: 65 alle 05-07--2024 10:16 am
Anno in corso: 120 alle 20-06--2024 08:56 pm
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x