.
livello elementare
.
ARGOMENTO: REPORTAGE
PERIODO: XX SECOLO
AREA: OCEANO ATLANTICO
parole chiave: Cousteau, Calypso
.
Dal 1966 al 1976, milioni di spettatori di tutto il mondo restarono affascinati dalla serie di documentari sulle avventure del Comandante Jacques Cousteau e dell’equipaggio della sua nave, la Calypso. Fu un programma veramente pionieristico che mostrò alla gente comune le meraviglie nascoste degli oceani del mondo.
La serie completa, di ben 36 episodi (questo fu il 34esimo), raccontò a molte generazioni le sue esplorazioni sottomarine in ogni angolo del globo: dagli squali del Mar Rosso ai pinguini in Antartide, dalle barriere coralline a ippopotami, polpi a lontre di mare. Profondamente rispettosi della natura ma mai sentimentali, i racconti dell’equipaggio della Calipso e le loro mirabolanti avventure rivelano, con le conoscenze giuste e sbagliate dell’epoca, l’ecologia e la biologia delle forme marine.
Vanno visti con gli occhi curiosi degli spettatori di cinquant’anni fa: la tecnologia ha oggi fatto dei progressi incredibili e la qualità video ed audio dell’epoca possono non soddisfare gli spettatori più attenti ma nel guardare questi video dobbiamo cercare di fare un passo indietro nel tempo e immedesimarsi nella vita di bordo di quegli uomini e pensare che senza il loro contributo molte delle attrezzature, oggi alla portata di tutti, non esisterebbero. In questo documentario l’equipe della Calypso ci conduce nelle cristalline acquee dei Caraibi, in Jamaica, dove i sommozzatori si avventurano tra lussureggianti reef alla scoperta del passato. Ancora un documentario vintage girato nel 1976. Buona visione
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

La redazione di OCEAN4FUTURE è composta da collaboratori che lavorano in smart working scelti tra esperti di settore che hanno il compito di redigere e pubblicare gli articoli di non loro produzione personale. I contenuti restano di responsabilità degli autori che sono sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione che provvederà ad inoltrarli agli Autori.
Lascia un commento