Reading Time: 5 minutes . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: 36 MY AREA: OCEANO PACIFICO parole chiave: balene, fossili, Perรน Questa volta, il Perรน non ci ha regalato fantastici oggetti in oro delle sue antiche civiltร ma i resti di un tesoro il cui valore, da un punto di vista evolutivo delle specie animali, รจ ancor maggiore. Si tratta…
Read MoreArticoli con tag fossili
Le foreste fossili sommerse raccontano la storia del nostro pianeta
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 50 MILA ANNI FA AREA: OCEANO ATLANTICO parole chiave: geologia, fossili . Un bosco subacqueo primordiale รจ stato portato alla luce a poche miglia al largo della costa dell’Alabama. L’antica foresta fossile, sepolta sotto i sedimenti oceanici in un ambiente privo di ossigeno per piรน di 50.000 anni, รจ stata riscoperta…
Read MoreL’Archeozoico: la nascita della vita negli oceani – Parte II
Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: PALEONTOLOGIA PERIODO: 3,8 MILIARDI – 570 Ma AREA: DIDATTICA parole chiave: oceani . Le prime terre emerse in un oceano primordiale Nell’Archeozoico (Archeano), il periodo che va da 3,8 miliardi a 570 milioni di anni fa, si formarono le catene rocciose piรน antiche della Terra e comparve il primo essere vivente unicellulare.…
Read MoreFrom bone to brawn: ancient fish show off their muscle by Kate Trinajstic
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: 380 MA AREA: AUSTRALIA parole chiave: fossili, placodermi . Fossilised soft tissues, such as skin and muscle, are exceptionally hard to come by. When you think the chances of an animal being fossilised is less than one in a million – and these usually have only bone preserved – the chances…
Read MoreDinosauri italiani
Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: CRETACEO AREA: ITALIA parole chiave: fossili, dinosauri . Molti di noi sono abituati a pensare che certe creature fossili siano impossibili da rinvenire nei nostri territori; eppure dinosauri furono presenti in Italia, probabilmente non con lโabbondanza che ci si aspetterebbe ma certamente con caratteristiche peculiari nel loro genere. Nel lontano…
Read More