Reading Time: 4 minutes ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: OLTRE 500 MILIONI DI ANNI FA AREA: CINA parole chiave: Saccorhytus coronaries, fossili, deuterostomi . Sulla rivista Journal Nature sono stati descritti i dettagli di un’eccezionale scoperta avvenuta in Cina che ci porta indietro di oltre cinquecento milioni di anni. I ricercatori hanno raccolto ben quarantacinque esemplari fossili di un microrganismo marino, il Saccorhytus…
Read MoreArticoli con tag evoluzione
L’estinzione di massa tra il Permiano e il Triassico: nuove teorie potrebbero aiutarci a sopravvivere
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 250 MILIONI DI ANNI FA AREA: OVUNQUE parole chiave: estinzione di massa, Permiano, Triassico , L’estinzione di massa tra il Permiano e il Triassico è stata la più grave crisi biotica negli ultimi 500 milioni di anni. Molte ipotesi sono state formulate per spiegare che cosa avvenne, ma poche spiegano lo…
Read MoreFrom bone to brawn: ancient fish show off their muscle by Kate Trinajstic
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: BIOLOGIA PERIODO: 380 MA AREA: AUSTRALIA parole chiave: fossili, placodermi . Fossilised soft tissues, such as skin and muscle, are exceptionally hard to come by. When you think the chances of an animal being fossilised is less than one in a million – and these usually have only bone preserved – the chances…
Read MoreViaggio nei proto-mari, dal Carbonifero al Mesozoico – Parte VII
Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: GEOLOGIA PERIODO: 250 Ma AREA: DIDATTICA parole chiave: Carbonifero . Nel nostro viaggio fantastico abbiamo percorso milioni di anni dalla nascita del pianeta, e siamo ora giunti al Carbonifero, un’Era geologica che prende il nome dal periodo in cui si formarono i grandi depositi di carbone fossile. gli immensi boschi del Carbonifero…
Read More