Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Novità dal mondo NAUTICAM, custodia NA-A6500 per SONY A6500 mirrorless

Reading Time: 9 minutes

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: FOTOGRAFIA SUBACQUEA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: NOVITA’
parole chiave: NAUTICAM

 

La A 6500 è l’ultima nata della serie delle mirrorless ad alte prestazioni con obbiettivi E-Mount di Sony. Di dimensioni simili a molte fotocamere compatte, il corpo A 6500 circonda un grande sensore APS-C con alte prestazioni ed inoltre una rapida e accurata messa a fuoco automatica. La A 6500 è una fotocamera incredibile per l’uso subacqueo (sia foto che video) quando abbinata con la robusta, ergonomica, e non ultimo, molto accattivante custodia Nauticam NA-A 6500. Una accoppiata vincente per foto d’azione, ripresa video 4K, e tutto il resto.

La Sony A 6500
Il predecessore della A 6500, la A 6300, ha presentato miglioramenti incredibili in tutti gli aspetti delle prestazioni. Tutte queste caratteristiche rimangono nella A 6500, con alcuni aggiornamenti significativi.

a6500 1
La nuova caratteristica più notevole è la stabilizzazione delle immagini 5 assi integrata. Questo significa che ogni obiettivo – anche i vecchi obbiettivi manuali usati con adattatore, beneficia della stabilizzazione delle immagini. I moderni obbiettivi Sony OS lavorano in combinazione con il sistema integrato per una maggiore stabilizzazione.
I fotografi subacquei possono utilizzare questa funzione per consentire tempi di posa più lenti in condizioni di scarsa luminosità o per riprese con sola luce ambiente, per illuminare sfondi, e per una funzione “Steady Shot” durante le riprese video. Il sistema di messa a fuoco è stupefacente, con la più veloce messa a fuoco automatica di qualsiasi fotocamera digitale ad ottica intercambiabile disponibile, ed il maggior numero di punti di messa a fuoco a rilevamento di fase. Questi 425 punti di messa a fuoco, sparsi in quasi tutto il fotogramma, aiutano la fotocamera a monitorare con precisione il movimento del soggetto in tutte le direzioni. Questa sistema AF a rilevamento di fase ha una eccezionale capacità di monitorare i soggetti in movimento, migliorando notevolmente la precisione della messa a fuoco continua.

a 6500 2
Un mirino elettronico ad altissima risoluzione e bassa latenza, fornisce un’esperienza molto simile ad un mirino ottico, con un ritardo minimo. Live view continuo anche durante gli scatti continui a 8 fps, riducendo il “black-out” che le precedenti fotocamere mirrorless hanno quando si scattano raffiche di foto. La A 6500 è in grado di acquisire video 4K. La fotocamera registra su una porzione di 20 megapixel (6K!) del suo sensore, quindi ri-campiona nel corpo per produrre un’immagine estremamente nitida a basso rumore.

a 6500 3

a 6500 4

Un più ampio buffer, con un chip di front-end di nuova concezione che fornisce maggiore potenza di elaborazione, aumenta la capacità di scatto a raffica fino a 300 JPEG o 107 immagini Raw a 11 fps con autofocus e esposizione automatica completa. La revisione delle immagini istantanea è possibile, anche mentre le immagini vengono scritte sulla scheda di memoria. Questo buffer ampliato significa che è possibile scattare in modo continuo a 11 fps per 14 secondi! Operativamente, la fotocamera è estremamente intuitiva. Un nuovo touch screen può essere utilizzato per la selezione del punto di messa a fuoco. I nuovi pulsanti C2 C1 forniscono possibilità di personalizzazioni ancor più estese (con 10 pulsanti personalizzabili in totale). Il vasto sistema di menu è stato riorganizzato, ed è molto più facile da navigare.

Sony a6500 – Caratteristiche:
• sensore 24MP CMOS APS-C con connessioni in rame
• sistema AF 425-point a rilevazione di fase su sensore
• 11 fps di scatto continuo, fino a 300 immagini JPEG / 100 Raws (8 fps live view senza oscuramento)
• stabilizzazione delle immagini a 5 assi incorporato
• 2.4m dot XGA OLED Tru-Finder con refresh rate di 120 fps
• Schermo inclinabile posteriore con funzioni touch
• Max ISO 51200
• acquisizione video 4K fino a 100 Mbps
• AF con rilevazione di fase compatibile con gli obiettivi di tipo A tramite adattatore LA-EA3
• Corpo in lega di magnesio aggiornato con resistenza all’umidità e alla polvere
• impugnatura migliorata

Custodia subacquea Nauticam NA-A6500
Nauticam è il leader nel settore delle custodie subacquee per fotocamere mirrorless. Sin dalla prima NEX-5, Nauticam ha creato più custodie per le fotocamere Sony E-Mount rispetto a qualsiasi altro produttore. Questa esperienza si traduce nella linea di custodie più evolute e con ampia gamma di accessori disponibili oggi. Gli accessori ottici pionieristici di Nauticam elevano le prestazioni ad un nuovo livello. Mirini ottici, le più dettagliate lenti macro, ed ora la migliore lente grandangolare esterna (WWL-1) si combinano con la custodia NA-A6500 per formare un sistema di imaging completo.

a 6500 5

Nauticam è nota per l’ergonomia delle sue custodie, ed ha maturato un’esperienza senza pari. Tutti i controlli chiave sono posizionati a portata di mano del fotografo. Il corpo e gli accessori sono leggeri, e facili da montare. La fotocamera viene installata senza alcun presettaggio di controllo, ed i cambi di oblò sono fatti con una facilità estrema.

a 6500 6

La NA-A 6500 è dotata di un sistema di maniglie integrate. Questo stile ergonomico è già stato usato sulla sorella maggiore NA-A7 e NA-A7II per Sony Full Frame (FE), e consente una facilità di controllo eccezionale, anche con guanti spessi, ed il posizionamento ideale del pulsante di scatto e pulsanti AE-L / AF-L alla maniglia destra.

a 6500 7a 6500 8

La qualità costruttiva Nauticam è ben conosciuta dai fotografi subacquei di tutto il mondo. La custodia è lavorata da un blocco solido di alluminio, quindi anodizzata con una mescola speciale che la rende insensibile alla corrosione dell’acqua salata. Parti in acciaio marino e in plastica completano l’allestimento, ed ogni custodia è coperta da una garanzia di due anni contro i difetti di fabbricazione.

Caratteristiche principali
Monitoraggio vacuum integrato e rilevamento infiltrazioni
Il circuito incluso come dotazione standard prevede il monitoraggio costante delle infiltrazioni, ed il controllo del vacuum quando combinato con una valvola (opzionale) Nauticam M14 Vacuum Valve II (cod. 25624).

Pulsante di scatto
Il corpo è stato progettato con una leva di grandi dimensioni per lo scatto, in posizione perfetta per il funzionamento col sistema maniglia integrata. Coloro che utilizzano spessi guanti saranno felicissimi di questo sistema!

Leva AE-L / AF-L
A questo pulsante posteriore possono essere assegnati diversi compiti legati alla messa a fuoco, come l’attivazione dell’AF, o il blocco messa a fuoco automatica. Questa leva è facilmente attivabile col pollice, ed in combinazione col pulsante di scatto mette l’utente in controllo completo del sistema autofocus avanzato della a 6500.

Sistema brevettato di bloccaggio oblò
Gli oblò sono bloccati saldamente in posizione con il nostro sistema di bloccaggio brevettato. Questo sistema è stato lanciato con la nostra prima custodia DSLR già nel 2009, e consente di montare e smontare gli oblò in modo semplice e veloce, senza rotazioni e senza sforzo. Gli oblò sono sempre bloccati in posizione, e non vengono sottoposti a torsioni neanche in condizioni estreme (come il surf).

Staffe Maniglia in acciaio inox
Staffe di irrigidimento per le maniglie sono fornite di serie, fornendo un collegamento solido “libero da oscillazione” al sistema. Molteplici punti di attacco sono inclusi nelle staffe.

LCD inclinato opzionale
La slitta di montaggio fotocamera consente allo schermo LCD posteriore di essere inclinato ad un angolo di 15 gradi. Questo piccolo angolo beneficia le composizioni ad angolo basso dove la fotocamera è sotto il subacqueo, ed è anche utile per l’imaging lo snorkeling / superficie.

a 6500 9

Batteria supplementare (2500mAh, incl. Cavo USB) (cod.36331)
Un nuovo pacco batteria accessorio è stato rilasciato insieme alla NA-A6500! Questa batteria fornisce maggiore capacità ed estende di 2.5x la potenza di una singola batteria Sony NP-F50, e scivola comodamente nella custodia subacquea sotto la piastra di montaggio della fotocamera.

a 6500 10 a 6500 11

Questo accessorio è di enorme vantaggio per tutti gli utenti, ampliando notevolmente il tempo di durata della batteri, e permettendo alla custodia di rimanere sigillata tra più immersioni.

WWL-1, CMC-1, e CMC-2
Tre lenti aggiuntive di altissimo livello sono disponibili in casa Nauticam, progettate dal fondatore e amministratore delegato Edward Lai, e sono le lenti perfette per completare un sistema di imaging con A 6500. La magia di queste lenti bagnate è la loro grande versatilità, accoppiata con le eccezionale prestazioni in acqua. Ottiche macro e super grandangolari sono a disposizione del fotografo subacqueo sulla stessa immersione. Queste lenti sono progettate specificamente per uso in acqua, e danno la massima qualità dell’immagine disponibile oggi. La WWL-1 è un obiettivo grandangolare ampio, compatibile con diversi obiettivi del sistema Sony. Il campo visivo è il massimo se abbinato con il Sigma 19 millimetri F2.8 DN, fornendo 130 gradi di angolo di campo. La WWL-1 è anche un partner ideale per il Sony E 16-50mm F3.5-5.6 PZ OSS fornendo oltre 100 gradi di angolo di campo con possibilità di zoom completo! Con entrambi gli obiettivi, chiarezza, angolo di campo e nitidezza ai bordi sono le migliori possibili sott’acqua. Le CMC-1 e CMC-2 forniscono le migliori prestazioni macro disponibili, con due diversi ingrandimenti, adatti per un’ampia varietà di soggetti macro. Con il popolare Sony E 16-50mm F3.5-5.6 PZ OSS, la CMC-1 è in grado di riempire il fotogramma con un soggetto di 26 millimetri di larghezza, mentre la CMC-2 raggiunge il ragguardevole risultato di 33 millimetri. La CMC-2 è meno forte, rendendo più facile da usare con autofocus più accurato. CMC-1 è più adatta per i più piccoli soggetti macro.

Opzioni mirino
Una visione chiara per la messa a fuoco fine e la composizione è un fattore critico per la fotografia subacquea di successo, e niente è meglio di un mirino magnificatore. Questi mirini forniscono una grande e chiara visione del mirino elettronico Sony ad alta risoluzione . Disponibili sia a 45 ° (PN 32205) che dritto (PN 32204), entrambi i mirini sono provvisti di regolazione diottrica esterna per una correzione abbinata alla vista del fotografo.

a 6500 12

Controllo vacuum integrato e allarme infiltrazioni
Il sistema di controllo del vuoto e allarme infiltrazioni Nauticam è montato di serie nella NA-A6500 come equipaggiamento standard. In combinazione con una valvola del vuoto opzionale (PN 25624), questo sistema di monitoraggio fornisce aggiornamenti costanti sullo stato della custodia. Un sistema di illuminazione a LED codificato permette all’utente di sapere se la custodia è perfettamente chiusa già prima di entrare in acqua. L’allarme infiltrazioni è integrato nello stesso circuito, quindi se c’è intrusione di acqua, si avrà un segnale acustico e visivo.

a 6500 13

Connettori Flash per Inon S-TTL, Sea & Sea DS-TTL
Connettori Flash per Inon S-TTL e Sea & Sea DS-TTL, per un’affidabile esposizione automatica del flash, sono disponibili sulla custodia. Braccetti per flash ed illuminatori possono essere collegati al corpo tramite le sfere di montaggio 1″ incluse. La custodia dispone anche di un attacco cold-shoe e fori filettati M10 per montare una focus light o altri accessori. Possibilità di installare una boccola syncro flash (con controllo manuale) per l’utilizzo di flash con cavi syncro.

Accessori consigliati
Ottiche
• WWL-1 (83201)
• CMC-1 (81301)
• CMC-2 (81302)
• convertitore M67 / baionetta Converter (83213)
Mirini
• 180º (32204)
• 45º (32205)
altri accessori
• Batteria per NA-6500 (2500mAh, inc. Cavo USB) (36331)
• M14 Vacuum Valve II (25624)
• Uscita HDMI per monitor esterni (25028 + 25032 + 25046)
• boccola Nikonos 5 Pin (25056)
• Linea completa di oblò piani / dome per tutti i principali obiettivi, disponibile in acrilico e vetro ottico
• Cavi in fibra ottica per Inon (26214) e Sea & Sea (26215)
• Linea completa di accessori di montaggio per l’illuminazione, tra cui sfere di montaggio, adattatori flash, Braccetti, clamps e articoli di specialità
• Flip per lenti macro
Dettagli e specifiche
• Profondità max.: 100m
• Peso: 1,56 kg (compresi maniglie e palle di montaggio stroboscopico)
• Dimensioni con maniglie: (306 millimetri x 168 millimetri x 100mmW x H x D)
• Dimensioni senza maniglie: 198 millimetri x 138 millimetri x 100 mm (L x H x D)

pietro-cremonePietro Cremone
Nauticam

 

 

 

foto Pietro Cremone materiale Nauticam

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 471 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

6 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x