Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: VII – IV SECOLO A.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: relitti Mediterraneo da scoprire: i ritrovamenti di Fourni Un’importante scoperta di un gigantesco cimitero di navi antiche nell’Egeo potrebbe far rivedere molte posizioni scientifiche in merito alle rotte dell’antichità ed alle navi che solcavano quei mari oltre duemila anni…
Read MoreArticoli con tag underwater archeology
La nave romana di Albenga
Reading Time: 8 minutes , . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO – MAR LIGURE parole chiave: nave di Albenga . Spesso i ritrovamenti in mare sono dovuti a casualità; quello della nave romana di Albenga fu dovuto alla pesca fortuita di tre anfore da parte di un pescatore della zona, Antonio Bignone che,…
Read MoreElementi diagnostici delle anfore
Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE PERIODO: V – I SECOLO a.C. AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: anfore, archeologia, Dressel . Come spesso abbiamo scritto e commentato l’archeologia e il mestiere dell’archeologo non si devono inquadrare come la ricerca del tesoro perduto. Anche se i mass media tendono ad accreditare questo concetto non esiste nulla di…
Read MoreAlla scoperta degli abissi con l’NR 1
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: OCEANOGRAFIA PERIODO: XX SECOLO AREA: ESPLORAZIONE ABISSI parole chiave: NR 1, sottomarini nucleari “Una città distrutta, inabissata, con i suoi templi abbattuti, le sue colonne infrante, si stendeva sotto i miei occhi ed i ruderi rivelavano la massiccia struttura. Un gigantesco acquedotto si scorgeva in lontananza e, più lontano ancora, i resti…
Read More