Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

La insolita fucilazione di un ammiraglio della Royal Navy

tempo di lettura: 5 minuti

 

livello elementare

.

ARGOMENTO: STORIA NAVALE
PERIODO: XVIII SECOLO
AREA: MAR MEDITERRANEO
parole chiave: Byng

 

Il 14 marzo 1757 the Honourable John Byng, Admiral of the Blue, veniva fucilato da un plotone di esecuzione composto di nove Royal Marines sul cassero della HMS Monarch alla fonda a Spithead. L’esecuzione di Byng costituisce probabilmente la singola decisione di maggior rilievo nella storia istituzionale della Royal Navy nel XVIII secolo: un evento destinato ad avere un’influenza perdurante sull’evoluzione dello stile di comando, della conduzione delle operazioni e del pensiero tattico della marina britannica sino ad arrivare idealmente al nelsoniano “engage the enemy more closely“, ultimo segnale trasmesso a Trafalgar prima dell’inizio dello scontro a distanza ravvicinata con la flotta combinata franco-spagnola di Villeneuve.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MOSTARDA-adm-John-Byng.jpg

ritratto dell’ammiraglio John Byng (1704-1757) – autore Thomas Hudson (1701–1779) – Fonte Royal Museums Greenwich John Byng.jpg – Wikimedia Commons

Byng era stato posto agli arresti dopo essere tornato in patria a seguito del fallimento della spedizione di soccorso a Minorca e quindi processato sulla base della presunta violazione del Dodicesimo Articolo degli Articles of War 1, comminante la pena di morte per chiunque fosse stato trovato colpevole di essersi ritirato dall’azione, o di aver mancato di ingaggiare battaglia, per codardia, negligenza o disaffezione al servizio; quantunque la formulazione di questo capo d’accusa sembri alludere a tutta prima alla condotta ben poco incisiva dell’ammiraglio in occasione dello scontro con la squadra francese di La Galissonière al largo dell’isola, va ascritto a Brian Tunstall il merito di essere stato il primo ad aver argomentato in modo conclusivo come la condanna di Byng poco o nulla avesse a che vedere, in verità, col risultato della battaglia di Minorca; e molto, per contro, con la palese trasgressione degli ordini ricevuti di cui l’ammiraglio si era reso colpevole sin dal suo scalo a Gibilterra il 2 di maggio del 1756.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è batttaglia-20-maggio-1736-22555463_10155842764783221_4256482330614379927_o-1024x650.jpg

incisione su piastra in rame ‘Prima posizione delle flotte inglese e francese alle due del pomeriggio del 20 maggio 1756 – battaglia di Minorca durante la Guerra dei sette anni – Fonte http://www.themaritimegallery.co.uk/maritime-archive-4.php  Position des flottes francaises et anglaises bataille de Minorque 1756.jpg – Wikimedia Commons

Era stato informato infatti che non solo i francesi avevano già preso terra, ma anche che il St. Philip’s Castle era cinto d’assedio dai 15.000 uomini del Duca di Richelieu; già disperando del buon esito della missione, egli si era volentieri lasciato persuadere dal tenente generale Thomas Fowke, comandante della piazza di Gibilterra (e deciso a non rinunciare in quel frangente a neanche un uomo del suo comando), a convocare un consiglio di guerra in cui si era unanimemente sentenziato che nulla si potesse più fare per salvare Minorca. Byng aveva pertanto deciso di non imbarcare quel battaglione, fra i quattro di stanza a Gibilterra, che i suoi ordini gli comandavano espressamente di tentare di introdurre nella piazza di Minorca in caso di assedio, e di dare tempestiva quanto sconsiderata comunicazione a Londra.

In tale circostanza egli dichiarò nelle sue comunicazioni al governo che avrebbe comunque fatto rotta per l’isola, onde essere giudice imparziale della situazione della guarnigione, ma ivi giunto ancora una volta fallì nell’ottemperare agli ordini ricevuti. Un tiepido tentativo di stabilire un collegamento con St. Philip’s Castle, il giorno 19 di Maggio, andò in fumo appena si fu profilata all’orizzonte la squadra francese, di cui Byng si era subito messo in caccia concentrando tutte le forze disponibili. Sarebbe stato il primo e l’ultimo sforzo compiuto dall’ammiraglio per accertarsi personalmente dello stato in cui versavano Blakeney e i suoi all’interno della fortezza assediata. Dopo i gravi danni subiti dai bastimenti della propria avanguardia durante la battaglia del giorno 20, egli convocò nuovamente un consiglio di guerra; e, manovrandone accortamente i pareri espressi mediante la presentazione di una serie di quesiti tendenziosi circa le magre chances di alleviare le condizioni degli assediati, nuovamente quel consesso si espresse all’unanimità sull’impossibilità di prestare soccorso alcuno agli assediati di St. Philip’s Castle. Ancora una volta di questa risoluzione l’ammiraglio inviò sconsiderata comunicazione a Londra, tal che Tunstall ha agio nell’illustrare come quei due dispacci, una volta ricevuti dal gabinetto Newcastle e dal re, sortissero l’effetto di una bomba, segnando sin da allora la sorte di Byng.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è MARNA-UK-BYNG-The-Execution-of-A_2597574b.jpg

dipinto fucilazione di Byng – Maritime museum – autore foto non noto

Le Fighting Instructions non parlavano di assedi da levare o di guarnigioni da soccorrere, né prescrivevano pene a fronte del fallimento nell’ottemperare a simili istruzioni; ragion per cui si decise – tramite una conveniente aberrazione giuridica – di condannare a morte Byng per un crimine che non aveva commesso, ma che era contemplato dai regolamenti della Marina, di modo che fosse punito per le manchevolezze di cui si era reso colpevole, ma di cui non era perseguibile a norma di legge.

Per ulteriori dettagli sulla vicenda e le sue implicazioni rimando alla mia recensione di Brian Tunstall, Admiral Byng and the Loss of Minorca, London: Philip Allan & Co., 1928, pubblicata sul Fascicolo 11, Anno 3 (giugno 2022) di Nuova Antologia Militare; un libro che, a novantasei anni di distanza dalla sua prima pubblicazione, rimane il più importante contributo sulla battaglia di Minorca e le vicende processuali di Byng conclusesi in modo così drammatico.

Personalmente non mi stancherò mai di sottolineare che, quantunque le conclusioni sul piano storiografico cui giunsero nelle loro rispettive opere i padri fondatori della storia navale britannica, i vari John Knox Laughton, Herbert W. Richmond, W.C.B. Tunstall, Julian S. Corbett, siano ovviamente opinabili e siano effettivamente andate frattanto incontro anche a una profonda revisione (esempio ne sia l’interpretazione, recentemente ribaltata da Richard Harding in tutti i suoi punti salienti, che nel 1920 Richmond offriva del fallimento delle operazioni di assedio di Cartagena de Indias del 1741), i principii generali declinati attraverso l’analisi dei singoli casi storici da questi autori costituiscono ancora parte integrante delle moderne teorie del potere marittimo, rendendo pertanto la conoscenza delle opere storiche di quel periodo e di quella generazione di perdurante importanza.

Nuovamente a titolo d’esempio, qual genere di dilemmi, sospesi fra istanze di rigido accentramento del comando promosse dalle moderne tecnologie di comunicazione e libertà di iniziativa necessariamente devoluta ai comandanti impegnati in azione secondo la migliore tradizione nelsoniana, che autori come Corbett cercarono di affrontare in trasparenza nei loro lavori storiografici, la problematica è stata efficacemente sottolineata da lavori fondamentali della moderna storia navale come The Rules of the Games di Andrew Gordon e, più recentemente, dalla superba biografia intellettuale di Corbett scritta da Andrew Lambert (The British Way of War, Yale University Press, 2021).

Marco Mostarda

 

  1. 12th Articolo di guerra come riportato sul Byng’s defence, pg. 10 of CM “Every Person in the Fleet, who thro’ Cowardice, Negligence or Disaffection, shall in Time of Action withdraw, or keep back, or not come into the Fight or Engagement, or shall not do his utmost to take or destroy every Ship which it shall be his Duty to engage; and to assist and relieve all and every of his Majesty’s Ships, or those of his Allies, which it shall be his Duty to assist and relieve, every such Person so offending and being convicted thereof by the Sentence of a Court Martial, shall suffer Death.

 

 

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

.

Loading

(Visited 232 times, 1 visits today)
Share

Lascia un commento

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli di facile lettura

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli di interesse specialistico

 

Attenzione: È importante ricordare che gli articoli da noi pubblicati riflettono le opinioni e le prospettive degli autori o delle fonti citate, ma non necessariamente quelle di questo portale. E’ convinzione che la diversità di opinioni è ciò che rende il dibattito e la discussione più interessanti, aiutandoci a comprendere tutti gli aspetti della Marittimità

I più letti di oggi

I più letti di oggi

I più letti in assoluto

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »