Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Ritrovato un carico spettacolare in un relitto di una nave romana nei pressi del porto di Cesarea

Reading Time: 5 minutes

.
livello elementare 

.
ARGOMENTO: ARCHEOLOGIA
PERIODO: IV SECOLO a.C.
AREA: MAR MEDITERRANEO
parole chiave: Cesarea, Roma, Israele

.

Cesarea non smette di stupirci
Una scoperta fortuita da parte di due sommozzatori nel porto antico di Cesarea all’interno del Parco Nazionale di Cesare, poco  prima della festa della Pasqua ebraica, ha portato alla luce uno spettacolare carico dal relitto di una nave mercantile affondata durante il periodo tardo romano (circa IV secolo d.C.). Non appena emersi i due subacquei israeliani, Feinstein e Ofer Ra’anan di Ra’anana, hanno contattato l’Israel Antiquities Authority (IAA) riportando la scoperta e la rimozione di diversi oggetti dal mare. Una successiva immersione con gli archeologi dell’IAA ha rivelato che una vasta porzione del fondo marino era stato scoperta dalla sabbia ed artefatti inerenti il relitto di una nave affondata erano emersi dal sedimento: ancore di ferro, resti di ancore di legno e attrezzi utilizzati per la costruzione e il funzionamento della nave.

Figurine della dea Luna Luna (L.) ed una lampada in bronzo decorata con l’immagine del dio del sole Sol © Clara Amit, per cortesia del Israel Antiquities Authority Divers discover important collection of artifacts from 1,600-year-old shipwreck in Caesarea National Park harbor — Secret History — Sott.net

Un successivo scavo, condotto nelle settimane seguenti dai ricercatori subacquei dalla Israel Antiquities Authority con l’ausilio di volontari e con l’impiego di strumentazioni avanzate,  ha portato alla luce numerosi oggetti che facevano parte del carico. Molti dei reperti  in bronzo sono in uno straordinario stato di conservazione; degna di nota una lampada in bronzo raffigurante l’immagine del dio del sole Sol, una statuetta della dea Luna, una lampada portante la testa di uno schiavo africano, frammenti a grandezza naturale di statue in bronzo fuso, oggetti modellati a forma di animali (anche poco usuali come una balena), un rubinetto di bronzo a forma di cinghiale con un cigno sulla sua testa, e tanti altri. Inoltre, frammenti di grandi vasi utilizzati per il trasporto di acqua potabile per l’equipaggio della nave e per il trasporto in mare. Non ultima, la scoperta di due ammassi metallici composti da migliaia di monete del peso di circa 20 chilogrammi contenute in un vaso di ceramica. Un tesoretto che il proprietario non poté mai godersi. Questa scoperta arriva un anno dopo l’esposizione di un tesoro di monete d’oro, scoperto da subacquei della Israel Antiquities Authority,  attualmente in mostra nelle presentazioni “Viaggio nel tempo – Time Travel” nel porto di Cesarea.

Secondo Jacob Sharvit, direttore della Unità Archeologia marina della Israel Antiquities Authority e Dror Planer, vice direttore del gruppo, “Questi reperti sono molto interessanti e, a parte la loro straordinaria bellezza, sono di importanza storica. La posizione e la distribuzione degli antichi reperti sul fondo del mare indicano che una grande nave mercantile trasportava un carico di metallo in un programma di “riciclaggio”, ma incontrò  una tempesta all’ingresso del porto e fini alla deriva fino a quando urtò contro la diga e gli scogliUno studio preliminare delle ancore di ferro suggerisce che ci fu un tentativo di fermare la nave alla deriva prima che raggiungesse la riva lanciando le ancore in mare ma gli ancoraggi non ressero  (prova della potenza delle onde e del vento a cui la nave fu coinvolta)“.  Sharvit e Planer sottolineano che  ” un insieme di attrezzature marine come questo non è stato mai trovato in Israele negli ultimi trent’anni. I resti di statue in metallo sono rari reperti archeologici perché  erano sempre fusi e riciclati nell’antichità. Quando troviamo manufatti in bronzo, di solito, si ritrovano in mare. Poiché queste statue affondarono insieme alla nave, i reperti in metallo  stati ‘salvati’ dal processo di riciclaggioSharvit e Planer ha aggiunto,In molti scavi marini che sono state effettuate in Cesarea sono stati trovati solo un numero molto piccolo di statue di bronzo, mentre in questo carico si ha una ricchezza delle statue spettacolari che erano presenti nella città. La sabbia ha protetto le statue che, di conseguenza, sono in uno stato straordinario di conservazione – come se si fossero perse ieri piuttosto che 1600 anni fa“.

cesarea-coins-2

© Clara Amit, per cortesia del Israel Antiquities Authority

Grumi di monete che sono state scoperte in mare, per un peso complessivo di circa 20 kg. Le monete che sono state scoperte portano l’immagine dell’imperatore Costantino che governò l’Impero Romano d’Occidente (312-324 dC) e fu poi conosciuto come Costantino il Grande, sovrano dell’Impero Romano (324-337 dC), e di Licinio, un imperatore che governò la parte orientale dell’Impero Romano ed è stato un rivale di Costantino, fino alla sua caduta in una battaglia che è stata combattuta tra i due governanti.

Sharvit aggiunge che …  “Negli ultimi anni abbiamo assistito a molte scoperte casuali nel porto di Cesarea. Queste scoperte sono il risultato di due fattori principali: lo spostamento delle  sabbie sul fondale causando l’esposizione di manufatti antichi, ed un aumento del numero di subacquei nel sito. In questo caso, i subacquei hanno dimostrato grande responsabilità civica e sono meritevoli di lode. Essi riceveranno  un attestato di apprezzamento ed invitati a visitare i magazzini dei tesori nazionali. Riportando la scoperta alla Israel Antiquities Authority hanno reso possibile per tutti noi di godere di questi resti spettacolari dall’antichità.  Si deve essere consapevoli che e’ importante segnalare i ritrovamenti di eventuali reperti  alle unita’ di Archeologia Marino della Israel Antiquities Authority al fine di massimizzare la nostra conoscenza archeologica sul sito “.

Mentre i nuovi reperti sono ancora sottoposti a trattamento di conservazione e studio da parte Israel Antiquities Authority, il tesoretto di monete d’oro scoperto al largo di Cesarea nell’inverno del 2015 è già esposto al pubblico al porto di Cesarea come parte della presentazione esperienziale “Time Travel“. Il direttore generale del Cesarea Development Corporation, il signor Michael Kersenti, fa notare che le scoperte recenti ribadiscono l’unicità di Cesarea come antica città portuale con una storia ed un  patrimonio culturale che continua a sorprenderci. L’obiettivo è quello di presentare i tesori culturali, presenti e futuri, ai numerosi turisti che vengono a Cesarea ogni anno.

cesarea

il ritrovamento della lampada in bronzo decorata con l’immagine del dio Sole (foto credit: Ran Feinstein)

Ulteriori cenni storici
Secondo Sharvit e Planer, la gamma di reperti recuperati dal mare riflette il grande volume degli scambi del porto di Cesarea in quel periodo, che era conosciuto come un periodo di stabilità economica e commerciale dell’Impero Romano. L’equipaggio del naufragio visse in un tempo affascinante della storia che influenzò l’Umanità – il periodo in cui il Cristianesimo stava diventando la religione ufficiale dell’Impero Romano. Fu in quel momento che l’imperatore Costantino mise una battuta d’arresto alla persecuzione dei Cristiani e, ai fedeli a Cesarea così come in altre parti dell’Impero Romano, fu data la legittimità di praticare la loro fede attraverso il famoso editto di Milano che proclamò che il Cristianesimo non era più una religione vietata (nell’Impero). In seguito, il Cristianesimo fu riconosciuto come religione ufficiale di stato, e fu durante il regno di Costantino che i fondamenti della religione attuale furono stabiliti.


fonte di notizie: Israele Ministero degli Affari Esteri.
immagini accreditate a Clara Amit / Israel Antiquities Authority.`

 

 

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
.
,

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 4.014 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x