tempo di lettura: 6 minuti. . ARGOMENTO: MEDICINA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: punture, veleno La famiglia Scorpaenidae include una vasta gamma di pesci caratterizzati dalla capacità di trafiggere la pelle e iniettare una sostanza tossica tramite vari tipi di spine. Dopo le razze, essi sono responsabili del più comune avvelenamento in ambiente acquatico. Sfortunatamente, questa […]
Read MoreUltima Clock Widget
- :
- :
Vediamo che tempo fa o … farà
Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine
Ultimi articoli
Le rotte navali nell’antichità
17/08/2025La scoperta dello stoccafisso: una splendida avventura di mare ai confini del mondo del XV secolo
16/08/2025Easydive: un’eccellenza italiana, scopriamola insieme di Umberto Natoli
15/08/2025Scoperti tre squali di profondità in grado di emettere luce nell’oscurità
14/08/2025La Cina è sempre più vicina: quale potrebbe essere la sua strategia nell’indo-pacifico e come potrebbe essere contenuta
13/08/2025Scoperto l’agente patogeno che sta sterminando le grandi stelle marine girasole
12/08/2025La navigazione marittima alla fine del Medioevo
11/08/2025Roma sul mare, l’importanza del Mare Nostrum per la sopravvivenza dell’Impero
10/08/2025Poseidone, dio del mare
09/08/2025Malattia da decompressione ad … alta quota
08/08/2025La storia del vascello El Glorioso, di nome e di fatto
07/08/2025Il “Grande Gioco” americano: il perchè della Groenlandia
06/08/2025L’eccezionale ritrovamento della prora del USS New Orleans … perduta in combattimento
05/08/2025Alla scoperta dei tesori Maya del Guatemala
04/08/2025Sulle onde della storia romana: “Tanto ci costano le donne”
03/08/2025
Address: OCEAN4FUTURE
Email: infoocean4future@gmail.com
Come scegliere e usare gli articoli
Ogni articolo ha un’etichetta colorata che indica il livello di difficoltà di lettura. Con il VERDE (elementare) si identificano articoli di facile comprensione, l’ARANCIONE (medio) per letture che necessitano conoscenze pregresse nell’argomento specifico, e ROSSO (difficile) sono articoli specialistici dedicati a ricercatori e scienziati.
Se non esplicitamente menzionato, gli articoli ed i materiali pubblicati sul sito OCEAN4FUTURE possono essere riprodotti ad uso esclusivamente didattico a condizione che sia sempre citata l’origine e il nome dell’Autore che resta sempre proprietario degli stessi (copyright) e a cui deve essere sempre espressamente richiesto l’utilizzo prima della loro riproduzione. Violazioni del copyright possono essere perseguite ai sensi della legge vigente
Ricerca libera negli articoli:
I più letti di oggi
La scoperta dello stoccafisso: una splendida… (40)
Le rotte navali nell’antichità (30)
Storia della Britannic: da regina del mare a nave ospedale (19)
I pericoli delle cubo meduse e delle Caravelle Portoghesi (12)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (10)
Gino Birindelli, l’ammiraglio scomodo (10)
Nudibranchi … meraviglie del mare (10)
La tragedia del sottomarino Kursk, un ricordo di… (9)
La vera storia del U.S.S. Indianapolis (9)
Il faro della Jument (8)
Una notizia curiosa: perché i serpenti di mare… (8)
I misteri del lago di Albano (8)
Filmato nelle profondità della California un pesce… (6)
L’idrodinamismo nell’Area dello stretto… (6)
Scopriamo Point Nemo, il punto più distante da… (6)
Il controverso “caso Grossi” – Parte I (6)
Il granchio blu, un alieno nei mari italiani (6)
Posidonia oceanica: Biologia della pianta (6)
Gli Arditi Incursori del COM.SUB.IN., Comando… (5)
La misteriosa mappa di Piri Reis (5)
Protagonisti del mare: Enzo Maiorca, l’Uomo ed il mare (5)
Aria di vacanze? Attenzione al pesce pietra e al… (5)
Miti e tradizioni del mare: Sirene tra sogno e realtà (5)
Il caso del Regio sommergibile Scirè: violazione di… (5)
- Popular posts by Top 10 plugin
I più letti in assoluto
I misteri del lago di Albano (31.612)
Il mitico narvalo, scoperta la funzione del suo corno (29.674)
L’inquinamento marino, cause ed effetti… (28.504)
Il Vulcano Marsili, cosa sappiamo di questo grande… (20.302)
La pressione e le leggi fondamentali della subacquea (18.516)
Importante: come riconoscere i diversi tipi di plastiche (15.510)
Cirripedi delle tartarughe, breve guida al loro… (14.545)
Vasa, storia del più grande vascello svedese che… (14.223)
Normativa: Normativa di riferimento per le attività… (13.740)
Il ritrovamento del Mars, dopo 400 anni ricompare… (13.270)
Il giro di chiglia: una delle peggiori forme di… (13.154)
Il relitto dell’Andrea Doria: storia della più… (13.082)
La tossicità dell’ossigeno: uno studio della… (12.285)
Il ritrovamento del H.M.S Erebus e del H.M.S Terror,… (11.999)
La divisa del marinaio: tradizione e praticità (11.265)
La Tetide … genesi e sviluppo… (11.063)
Miti e curiosità sui cavallucci marini (11.012)
Il diavolo nero degli abissi – Deep-sea… (10.204)
Medicina subacquea e iperbarica: la sindrome di… (9.959)
Mini bombolini da immersione, un test riapre la… (9.867)
Miti e tradizioni del mare: Sirene tra sogno e realtà (9.640)
La regina dei mari, l’Amerigo Vespucci (9.625)
Barra a Dritta, Barra a sinistra, ma non tutti usano… (9.506)
Gli effetti dei gas in soluzione nei tessuti di un subacqueo (9.182)
- Popular posts by Top 10 plugin