Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Perchè bere acqua è così importante

Reading Time: 5 minutes

.

livello elementare

.

ARGOMENTO: WELLNESS
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: DIDATTICA
parole chiave: Benessere psico-fisico, nutrizione

 

Buongiorno, oggi diamo il benvenuto al nostro sessantesimo collaboratore, Roberto Polini, spezzino, marinaio di nascita per tutta la sua vita nella Marina Militare, Personal Trainer certificato ASI-CONI nonché Istruttore di Ginnastica Posturale che ci darà nei suoi articoli tanti utili consigli per una vita più sana e ricca di benessere psicofisico. Buona lettura.

L’estate ormai è stata “sdoganata”: sole, caldo, mare, divertimento e siamo pronti per affrontare l’autunno. Con il cambio delle stagioni cambiano anche i “fattori di rischio ambientali” per la nostra salute verso i quali è meglio orientare la nostra attenzione.

Oggi ho il piacere di condividere con voi qualche informazione su un elemento di vitale importanza per la nostra salute e dai più, troppo spesso, molto trascurato: l’Acqua. Molti credono di bere abbastanza, ma quando facciamo fare loro i conti, se riusciamo ad arrivare vicino al litro è … “acqua che cola”! Quello che raccomanda la scienza medica della nutrizione è di bere almeno due litri di acqua al giorno per mantenersi in salute e garantire il nostro benessere. Sembrano tanti ma in realtà per molte ragioni devono diventare uno stile di vita.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è acqua-benessere-wellness.jpg

Perché l’idratazione è così importante?
In verità, la quantità d’acqua che dovremmo bere dipende da numerosi fattori, come la nostra composizione corporea, il tipo di attività che svolgiamo, fattori ambientali locali e stagionali, ma i due litri canonici sono comunque consigliati per tutti e certo non si corre il rischio di sovradosaggio con l’acqua no? Una regola riconosciuta valida da tutti i nutrizionisti del mondo è un litro di acqua ogni trenta chilogrammi di peso corporeo senza però mai scendere al di sotto dei due litri.

L’acqua è una delle componenti principali del nostro corpo, ne compone ben il 70% ed è talmente essenziale per il nostro organismo da meritarsi l’appellativo di “oro blu”. Due dei suoi principali compiti consistono nell’eliminazione delle tossine dagli organi vitali e nel favorire il trasporto dei nutrienti verso le cellule. Non dimentichiamo poi che tutti i processi biochimici del nostro metabolismo avvengono in acqua! Inoltre, l’acqua è necessaria per mantenere la corretta umidità delle mucose del naso e della gola. La carenza d’acqua può causare disidratazione, una condizione che non permette al corpo di funzionare regolarmente. Anche uno stato di disidratazione leggero può causare affaticamento e senso di stanchezza.

Vi do ora dieci buoni motivi per iniziare, se ancora non lo avete fatto, a bere più acqua nella vostra giornata. Ecco quali sono i benefici che ne trarrete:

1) Perdere peso
Bere acqua aiuta a regolare lo stimolo dell’appetito e a favorire il senso di sazietà. Bere di più permette di allontanare il senso di fame, soprattutto se si tende a mangiare molto fuori pasto, ed a ridurre le porzioni di cibo troppo abbondanti. La disidratazione rende più difficile per il corpo metabolizzare i grassi, per questo chi vuole dimagrire ma tende a non bere molto potrebbe incontrare delle difficoltà nel perdere peso.

2) Stimolare il metabolismo
Bere più acqua aiuta a stimolare il metabolismo e a bruciare più calorie. Secondo alcune ricerche, bere mezzo litro d’acqua nel giro di soli 30-40 minuti può incrementare la velocità a cui il nostro organismo brucia le calorie fino al 30%. Bere acqua con regolarità potrebbe essere utile per mantenere il metabolismo attivo nel corso di tutta la giornata.

3) Allenarsi meglio
L’acqua favorisce i processi energetici nei muscoli. Ecco perché si consiglia di bere prima di allenarsi o di iniziare un’attività fisica. Cogliere l’occasione degli allenamenti per bere più acqua è un’abitudine benefica dato che può contribuire a ridurre il rischio di crampi, affaticamento e distorsioni. Inoltre, chi suda deve bere di più per compensare la perdita di liquidi. La quantità di acqua da assumere dopo gli allenamenti dipende anche dalla loro durata e dai liquidi dispersi. Imparate ad ascoltare il vostro corpo per regolarvi al meglio.

4) Pelle più bella
Bere due litri d’acqua al giorno consente di donare al nostro organismo l’idratazione necessaria. Secondo recenti ricerche, bere acqua aiuta a combattere la pelle secca e consente all’organismo di eliminare meglio le tossine e i batteri accumulati. L’idratazione preventiva migliora l’apparenza della pelle e dona soprattutto al viso un aspetto più giovane.

5) Prevenire il mal di testa
La disidratazione è una delle cause più comuni di mal di testa. Mantenere un apporto regolare di acqua e di liquidi potrebbe dunque contribuire a prevenire molti casi di mal di testa, anche quelli dovuti all’affaticamento. È bene non sottovalutare le esigenze del nostro corpo e andare alla ricerca di quali potrebbero essere le cause del mal di testa per intervenire direttamente su di esse.

6) Migliorare la concentrazione
Basta un bicchiere d’acqua per migliorare la concentrazione. Bere un bicchiere d’acqua prima di affrontare una prova o un compito lavorativo permette al cervello di ricaricarsi e di migliorare le nostre capacità cognitive, rende più concentrati e attenti. Bere un bicchiere d’acqua soddisferebbe le esigenze di idratazione del cervello, spesso sottovalutate. A confermarlo è uno studio condotto dai ricercatori della University of East London e pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 10498262_1446400298971347_1876730808762776359_o-1024x643.jpg

7) Rafforzare il sistema immunitario
Bere acqua aiuta il nostro organismo a difendersi da raffreddori e malanni stagionali e a prevenire l’accumulo di sali a livello dei reni, che potrebbero causare la formazione di calcoli. L’acqua mantiene la corretta densità del sangue per evitare complicazioni a livello cardiovascolare ed è utile alle ossa per mantenerle in forma e per prevenire l’artrite.

8) Depurarsi e digerire meglio
L’acqua aiuta il nostro organismo ad eliminare le tossine e i materiali di scarto che si accumulano durante le giornate. Ciò si combina all’azione regolare dell’intestino, che ci permette di espellere le sostanze indesiderate. Movimenti intestinali regolari sono fondamentali per una corretta digestione. Bere di più potrebbe aiutare ad alleviare i problemi di stitichezza.

9) Aumentare l’energia
La corretta idratazione permette al nostro organismo di lavorare al massimo delle sue capacità. Un maggior livello di energia permette di avvertire molto meno la sensazione di stanchezza. Sentirsi più energici significa anche mettere al bando la pigrizia. Si crea dunque un effetto a catena e in positivo per cui un semplice bicchiere d’acqua potrebbe farvi sentire più forti e in forma di una tazzina di caffè.

10) Sentirsi più felici
Ecco un effetto dell’idratazione che forse non conoscevate. L’acqua incoraggia il flusso di sostanze nutritive e di ormoni nel nostro organismo. Ciò può permettere un miglior rilascio di endorfine, sostanze legate alla felicità e al buonumore. Il corpo si sentirà meglio e di conseguenza la mente sarà più serena e persino l’aspetto fisico migliorerà.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è polini-2.jpg

Ed ora tenete il conto di quanta acqua avete bevuto oggi sul vostro telefonino (o dove vi viene più comodo). Questi consigli valgono per tutti e soprattutto per i subacquei … ci torneremo.

Roberto Polini

.

Una sorpresa per te su Amazon Music unlimited   Scopri i vantaggi di Amazon Prime

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print

(Visited 116 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

2 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x