Reading Time: 9 minutes . . ARGOMENTO: SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: TECNICA parole chiave: Panerai, 10a MAS, orologi, strumenti Non c’è nome come quello di Panerai che, nel mondo del collezionismo o anche dei semplici appassionati, riesca a suscitare ancora un fremito d’interesse e di emozione. Uno dei primi prototipi di orologio Radiomir Panerai, il modello 2533,…
Read MoreArticoli con tag storia della subacquea
La conquista delle profondità – parte II
Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: subacquea Chi avrebbe mai detto che gli elmi dei palombari furono ispirati a quelli usati nei primi anni del XX secolo dai pompieri. Nella foto due dei vigili del fuoco della 52 esima squadra di Cincinnati indossano le maschere…
Read MoreLa conquista delle profondità – parte I
Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA PERIODO: XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: palombari Sebbene lo scafandro da palombaro consentì l’accesso dell’Uomo al mondo sottomarino, le leggi fisiche ne avevano stabilito i limiti. Usando l’aria per la respirazione, egli non poteva varcare le porte dell’alta profondità, dovendosi fermare tra i quaranta e i cinquanta metri.…
Read MoreArne Zetterstrom, il palombaro con la cravatta
Reading Time: 4 minutes . .ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEAPERIODO: XX SECOLOAREA: naparole chiave: Zetterstrom Nella storia di quel periodo (anni ’30-’40 del XX secolo), che ho battezzato in un mio libro “La conquista delle profondità”, compare un personaggio al quale sono molto legato: Arne Zetterström, “il palombaro con la cravatta”. Si trattava di un giovane ricercatore svedese, l’ingegnere…
Read More