Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Scritti da Domiziana D'Aniello

L’influenza della letteratura Verniana di Domiziana D’Aniello

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Nautilus, Jules Verne, Salgari, Motta, Yambo   Come scritto in precedenza, Jules Verne riassumeva nel suo libro Ventimila Leghe Sotto i Mari le tematiche principali affrontate dai racconti narranti l’avventura per mare e fu quindi d’ispirazione per numerosi romanzieri attivi tra fine Ottocento e…

Share
Read More

I segreti del Nautilus di Domiziana D’Aniello

Reading Time: 5 minutes   . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Nautilus, Jules Verne In questo articolo vorrei mettere in luce alcuni dei misteri legati al Nautilus, iniziando dal nome stesso del sottomarino verniano. Gli antichi Greci erano soliti indicare i marinai con il generico nautilus, ma solamente nel 1800, quando Robert Fulton lo scelse…

Share
Read More

A chi si ispirò Jules Verne nella scrittura di Ventimila leghe sotto i mari? di Domiziana D’Aniello

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Nautilus, Jules Verne Il romanzo pubblicato nel 1870 dal francese Jules Verne, Vingt Mille Lieues Sous les Mers (Ventimila leghe sotto i mari), faceva appello al crescente fascino del pubblico nei confronti dell’avventura nel mare profondo, condensando in un’unica opera fantasia letteraria e progresso…

Share
Read More

I Segreti del Nautilus

Reading Time: 5 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Nautilus, Jules Verne   Oggi vorrei mettere in luce alcuni dei misteri legati al Nautilus, iniziando dal nome stesso del sottomarino verniano. Gli antichi Greci erano soliti indicare i marinai con il generico nautilus, ma solamente nel 1800, quando Robert Fulton lo scelse come…

Share
Read More

Il romanzo di genere marino

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO:  LETTERATURA DEL MARE PERIODO: XIX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Jules Verne   Il genere marino ha sempre rappresentato una componente importante del romanzo d’avventura: uragani, tempeste, naufragi e isole non segnate nelle mappe sono stati argomenti frequenti della letteratura popolare, che generalmente ha prediletto scenari piuttosto esotici. Oltre a ciò, sebbene…

Share
Read More

Tra letteratura e scienza con Ventimila leghe sotto i mari – parte II

Reading Time: 6 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Mare, oceani, letteratura   Il dilagare di tutte queste suggestioni a tema marino contribuì a ravvivare ulteriormente l’attenzione degli amatori, stimolandoli a cimentarsi con maggiore impegno nel loro smodato collezionismo, ormai specchio di un interesse che stava esordendo anche all’interno della comunità…

Share
Read More

Tra letteratura e scienza con Ventimila leghe sotto i mari – parte I

Reading Time: 4 minutes . . ARGOMENTO: LETTERATURA PERIODO: XIX – XX SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Mare, oceani, letteratura   Il mare veniva considerato dalle civiltà antiche uno spazio ambiguo e pericoloso, caratterizzato da un forte potenziale simbolico che l’aveva da sempre legato alla sfera del divino e reso un luogo perfetto per lo svolgimento di pratiche rituali,…

Share
Read More

L’Antica isola di Atlantide e la sua riscoperta nell’Era moderna

Reading Time: 7 minutes . . ARGOMENTO: MITI DEL MARE PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Atlantide, miti   Discutendo in merito alla mitologia di ambito marino, la leggenda di Atlantide è sicuramente degna di menzione. Il primo a scriverne fu Platone, citandola nei Dialoghi. A sua detta, nel VI secolo a.C. i sacerdoti di Sais 1 avrebbero…

Share
Read More

Le origini della parola Oceano

Reading Time: 6 minutes   . . ARGOMENTO: OCEANO PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Okeanus, Oceano    Nell’antichità le popolazioni del Mediterraneo a partire dai Fenici e proseguendo con Greci, Cartaginesi e Romani, instaurarono un rapporto molto stretto col mare, che svolgeva un ruolo centrale nel favorire loro un florido sviluppo, garantendogli le risorse per il commercio…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »