Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

Vediamo che tempo fa o farà

Diamo un’occhiata al tempo meteorologico

Meteo facile per tutti: vediamo che tempo fa o farà prossimamente con un insieme di link per aggiornarvi in tempo reale sulle condizioni meteorologiche locali e marine 

  Address: OCEAN4FUTURE

Galeazzi, una famiglia che fece la storia della subacquea

tempo di lettura: 7 minuti

.

livello elementare
.
ARGOMENTO: STORIA DELLA SUBACQUEA
PERIODO: XX SECOLO
AREA: PROTAGONISTI
parole chiave: Galeazzi
.

Ci sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Quando si nomina Galeazzi la memoria va subito agli elmi da palombaro, alle innovative attrezzature che furono in seguito adottate da grandi società di ricerca recupero e soccorso subacqueo ma anche alle moderne camere per il trattamento iperbarico ancor oggi in dotazione a molte marine militari ed Ospedali civili. Oggi racconteremo la storia di questa grande azienda familiare italiana passata alla storia della subacquea.

Nascita dell’azienda
Il fondatore dell’azienda fu Roberto Galeazzi Senior (lo vediamo con il giovane foglio Roberto in una rara foto con un modello dello scafandro articolato di sua invenzione). L’azienda Galeazzi nacque ufficialmente il primo maggio del 1936 con sede in Via Oldoini 19 – 27 a La Spezia; in realtà Galeazzi lavorava già da diversi anni (almeno dal 1930) in una sua officina in Via XX Settembre, sempre a La Spezia.

Vi domanderete perché alla Spezia?
La Spezia era già all’epoca una fucina di formazione dei palombari grazie anche alla Regia marina che aveva costruito in quella piccola città, un tempo di pescatori, uno degli arsenali militari più importanti dopo l’unificazione del Regno di Italia. Molti palombari erano formati al Varignano, attuale sede del COMSUBIN, il cui vicino borgo, Le Grazie è ora chiamato il paese dei palombari. Ma torniamo a Galeazzi.

Nel 1931 venne costruita una torretta butoscopica (da lui ribattezzata “butengoscopio”) la cui foto fu pubblicata su un giornale che mostrava proprio la sua officina originale. Il successo iniziò con il brevetto della sua geniale invenzione, avvenuta nel 1926, di una rivoluzionaria “struttura sferica”, altamente resistente alle pressioni e studiata per essere applicata sui nuovi sommergibili. Questa’idea venne in seguito applicata con successo alle torrette butoscopiche ed agli scafandri rigidi articolati che portarono tanta fama all’azienda. Nel campo delle apparecchiature da palombaro la Galeazzi si impose a livello internazionale con il suo elmo Mod. 1905 secondo tipo, da lui ribattezzato nei suoi cataloghi “Modello Marina”. In seguito vennero prodotti diversi nuovi modelli sia di elmi sia delle necessarie pompe da palombaro. tra i primi va ricordato  l’elmo Galeazzi PBG.

galeazzi-1905

cache_2431318801

il modello PGB – foto Giancarlo Bartoli – HDS

La sigla indicava le iniziali di tre grandi nomi nel campo subacqueo (Pirelli, Belloni, Galeazzi) che collaborarono tra loro per realizzare questo elmo sperimentale nel campo dell’uso di miscele respiratorie a base di elio. Ne furono costruiti solo due esemplari che rimasero allo stato di prototipi. Il subacqueo  respirava  la miscela attraverso un boccaglio collegato al piatto frontale. La muta ed il casco erano pressurizzati con aria compressa, per risparmiare sulla costosa miscela. Una curiosità: ogni elmo aveva una matricola numerica progressiva, punzonata sulla flangia della testa e del collare in posizione anteriore. Tale matricola era preceduta da un 33: o da un 3: (esempio 33:xxx oppure 3:xxx). Tale numero indicava il grado di rifinitura dell’elmo: 33 con rifinitura standard, 3 con spazzolatura a lucido, una rifinitura decisamente più costosa e per pochi.

galeazzi-roberto

foto famiglia Galeazzi da https://www.squale.ch/en/drass-galeazzi

Roberto Galeazzi padre nacque a Livorno il 30 Aprile del 1882 dove vi trascorse la prima gioventù; in seguito, dopo aver frequentato il primo biennio di ingegneria all’Università di Pisa, attratto dal mondo della meccanica, lasciò quegli studi e cominciò a lavorare presso varie officine interessandosi di impianti di illuminazione stradale a benzina, di motori termici presso la Serpollet di Milano, le officine Carels in Belgio, e Diesel & Lockmann. Nel 1910 si sposò e dal matrimonio nacquero  due figli: Roberto, nel 1911 che poi ne segui le orme, e nel 1914 Cesare che sarebbe diventato poi un conosciuto architetto della Spezia. Dal 1919 al 1920, visse negli Stati Uniti d’America per studiare, per conto dell’Ansaldo di Genova, il sistema industriale americano. Rientrato a La Spezia iniziò la sua collaborazione con il cantiere navale Fiat-San Giorgio del Muggiano e, sotto la guida dell’ing. Laurenti, padre dei sommergibili italiani, si avvicinò alla tecnologia subacquea.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è torretta-butoscopicica-galeazzi-rid-529x1024.jpg

Fu in questo periodo che Galeazzi inventò e brevettò la struttura sferica per la costruzione di scafi resistenti a pressione e costruì le famose torrette butoscopiche. Seguirono poi gli scafandri rigidi articolati, impiegati dalla Marina Militare Italiana per il salvataggio dei sommergibili e tante altre apparecchiature minori ma di grande efficacia nel lavoro subacqueo soprattutto di quello svolto a grande profondità. Roberto Galeazzi amava dire: ” … se volete andare più profondi di una apparecchiatura subacquea Galeazzi dovete scavare un buco sul fondo del mare“. La sua fama fece il giro del mondo e Galeazzi fu soprannominato da James Dugan, nel libro “Man under the sea“,  il “mago della profondità”.

Ma torniamo agli anni 20,  un periodo fertile di studi e sperimentazioni da parte di Roberto Galeazzi. Dal 1920 al 1926 Galeazzi lavorò presso il cantiere navale del Muggiano e nel 1928 progettò il sommergibile “modello coloniale“, un battello innovativo decisamente senza pari in nessuna marina militare del mondo. Con una lunghezza di 120 metri  e 3800 tonnellate di stazza, era  armato con due torri binate da 152 e 20 siluri imbarcati e poteva scendere ad oltre cento metri di profondità, sviluppando una velocità in immersione di oltre otto nodi.  Un’arma tanto innovativa che non entrò mai in produzione. In quel periodo nacque l’idea di costruire mezzi subacquei con struttura sferica in modo da poter spingersi più in profondità.

marchio-galeazzi

da libro Palombari della marina militare italiana. 1849-2009 160 anni di storia dei subacquei della marina militare italiana dalla nascita della scuola Palombari di Fabio Vitale e Gianfranco Betrò

Dopo aver lavorato come imprenditore, affidando la costruzione delle sue apparecchiature ad altre officine di Genova e di Torino, Galeazzi decise di aprire, nel 1930, una sua ditta con sede a La Spezia in via XX Settembre. Nacque così la celebre “Ditta Roberto Galeazzi apparecchi per lavori subacquei a qualsiasi profondità“.

Fu nel 1932 che, grazie al recupero del tesoro dalla nave Egypt, affondata nel canale della Manica con il suo carico di lingotti d’oro e di argento, il marchio Galeazzi assunse una risonanza mondiale. La ricerca e recupero fu ottenuto grazie alla torretta butoscopica ideata da Alberto Gianni, capo palombaro dell’Artiglio, che ebbe l’idea iniziale della torretta per ovviare all’inconveniente che presentavano gli scafandri articolati, in uso all’epoca per operare ad alte profondità. Infatti, in condizioni di corrente, questi avevano la tendenza ad orientarsi con la stessa, rendendo difficile l’osservazione in ogni altra direzione dall’unico oblò frontale. La torretta Gianni, a forma cilindrica e dotata di una serie circolare di finestrini, permetteva al palombaro una maggior libertà di movimento al suo interno ed una facile osservazione esterna dall’oblò più appropriato in ogni condizione di orientamento. L’ingegnerizzazione e la realizzazione industriale della torretta fu di Roberto Galeazzi senior. In questo video dell’epoca si può vedere il palombaro entrare nello scafandro articolato per scendere sul fondo per le operazioni di recupero.

Nel 1937 la ditta Galeazzi si trasferisce nella sede storica di via Oldoini alla Scorza, un quartiere di La Spezia, dove rimarrà fino al 1980. La sua continua ricerca e sperimentazione li porta a collaudare, nel 1938, nel golfo della Spezia il primo scafandro rigido articolato, fino a 250 metri di profondità.

scafandrp-gaeazzi-museo-navale-di-la-spezia

Museo Navale di La Spezia – scafandro articolato Galeazzi

Uno scafandro costruito interamente a mano ricavando la struttura sferica del corpo dello scafandro da lamiere di acciaio di soli 3 mm. di spessore. Arriviamo negli anni 40′ quando la Ditta Galeazzi comincia a produrre le attrezzature da palombaro con elmi, scarponi, piombi e coltelli, oggi ricercati pezzi da collezione. Costruisce, brevetta e cede alla Pirelli il vestito da palombaro modello Galeazzi, il più comodo e duraturo vestito da palombaro mai costruito in Italia, con una caratteristica unica legata al suo confezionamento non prevedente cuciture ma solo incollaggi.

Ma Roberto Galeazzi non fu solo un geniale inventore, abile tecnico e scienziato visionario nel campo della meccanica ma anche un dotato artista, nel senso più pieno della parola. Nel suo tempo libero si dedicava alle belle arti dimostrando grande sensibilità.  Questa sua capacità creativa venne ereditata dal figlio Cesare, famoso architetto del ‘900, tra l’altro costruttore della allora futuristica cattedrale di Cristo Re di La Spezia.

Roberto Galeazzi figlio o Junior

galeazziroberto_jrA Roberto succederà il figlio Roberto Junior. Nato a Torino nel 1911, dopo un’esperienza presso l’Esposizione Universale di Roma (E.U.R), inizia a lavorare nell’azienda di famiglia. Si deve a lui l’istituzione del T.C.A.H.O (Technical Centre for the Application of Hyperbaric Oxygen), che  porterà la Ditta Galeazzi a costruire le Camere Iperbariche per ossigenoterapia ed a diffonderle in tutto il  mondo, e dei primi corsi per tecnici e medici iperbarici. Furono proprio questi seminari a portare alla creazione della categoria O.T.I. ed alla specializzazione universitaria in medicina subacquea ed iperbarica.  Titolare di oltre trenta brevetti specifici per apparecchiature subacquee ed iperbariche, nel 1980 fu lui a trasferire la Galeazzi dalla storica sede cittadina in un nuovo e moderno stabilimento nell’interland di La Spezia. Roberto Junior fu anche dirigente C.M.A.S,  fondatore e presidente del C.I.R.S.S , vice presidente dell’Unione Industriali di La Spezia, delegato della F.I.P.S. e  fornitore esclusivo per la Marina Militare Italiana fino agli anni 80’ di tutte le attrezzature subacquee ed iperbariche. Nel 1972 costruì a Marsiglia, per l’Hopital Salvator, il più grande complesso iperbarico ospedaliero d’Europa, costituito da ben nove grandi camere iperbariche. Nel 1962 fu insignito del Tridente d’oro.

La ditta Galeazzi continuò ad esistere fino agli anni 80, unendosi in seguito con la DRASS, con sede a Livorno, un’azienda ancora oggi leader a livello mondiale nella produzione di attrezzature per alti fondali, sistemi per operare in saturazione e camere iperbariche.

Andrea Mucedola

 

Si ringraziano per la consulenza e collaborazione, Federico De Strobel, Giancarlo Bartoli, Fabio Vitale, Domenico Cubeddu, il direttore del museo navale di La Spezia, L’Ufficio Storico della Marina Militare ed il personale del COM.SUB.IN G.O.S. che ancora oggi utilizza i materiali Galeazzi per la loro attività addestrativa ed operativa. 
 

in anteprima Roberto Galeazzi e il figlio in una foto scherzosa nel loro laboratorio – proprietà famiglia Galeazzi da 1935 – Diving Armour – Roberto Galeazzi (Italian) – cyberneticzoo.com

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

 

Loading

(Visited 7.433 times, 1 visits today)
Share
5 1 vota
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
4 Commenti
più recente
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti
Franco Masini
Ospite
Franco Masini
20/12/2019 17:02

“In quanto nipote di Oliva Bonino, mia nonna paterna, che sposando mio nonno, Decio Masini, si trasferì a Lucca dove attualmente vivo, credo di essere uno dei pochissimi parenti in linea diretta dei Galeazzi di La Spezi. ancora viventi. Gradirei molto un contatto diretto con i discendenti dei due famosi Galeazzi padre e figlio verso i quali, provenendo anch’io dalla Marina , nutro un profondo affetto, stima e comunione d’intenti.
CLC Franco Masini Lucca

Ermanno GIRALDI
Ospite
Ermanno GIRALDI
25/11/2019 16:55

sono stato imbarcato sulla nave salvataggio PROTEO dove erano imbarcati inoltre sommozzatori e palombari del Varignano. Avevamo uno scafandro chiamato GP grandi profondità della Galeazzi ed una camera iperbarica per la decompressione.

andrea
Ospite
andrea
14/03/2019 7:28

molto interessante sapere che siamo sempre i migliori in ogni settore grazie galeazzi

Angel velasco aguilra
Ospite
Angel velasco aguilra
11/12/2016 21:23

Grande la famlia galeazzi pioneros en investigacion del buceo profundo

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli di facile lettura

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli di interesse specialistico

 

Attenzione: È importante ricordare che gli articoli da noi pubblicati riflettono le opinioni e le prospettive degli autori o delle fonti citate, ma non necessariamente quelle di questo portale. E’ convinzione che la diversità di opinioni è ciò che rende il dibattito e la discussione più interessanti, aiutandoci a comprendere tutti gli aspetti della Marittimità

Chi c'é online

15 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
Miti e leggende del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia Contemporanea
Storia contemporanea
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti in assoluto

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
15 visitatori online
15 ospiti, 0 membri
Complessivo: 742 alle 21-09--2018 06:47 pm
Numero max di visitatori odierni: 27 alle 03:48 pm
Mese in corso: 65 alle 12-05--2024 04:06 pm
Anno in corso: 118 alle 06-04--2024 04:33 am
Share
Translate »
4
0
Cosa ne pensate?x