livello elementare
ARGOMENTO: GEOPOLITICA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: MAR MEDITERRANEO
parole chiave: Mediterraneo allargato
Lo scenario geopolitico nel Mediterraneo allargato
Negli ultimi decenni, la sicurezza nel Mediterraneo allargato è diventata una questione di crescente preoccupazione, a causa di una serie di crisi che si sono susseguite minandone la stabilità. Il succedersi di tali crisi, quali, ad esempio, quella tra Israele e Palestina, la rivalità tra Turchia e Grecia per le risorse energetiche nel Mar Egeo, tra Algeria e Marocco a seguito dall’annessione da parte di quest’ultimo, nel 1975, di parti del Sahara occidentale, e poi i conflitti in Ucraina e – quello tuttora irrisolto -in Libia hanno il potenziale per sfociare in una più ampia che potrebbe coinvolgere una serie di attori regionali e globali.
In particolare, proprio nell’area libica, già prima della Pandemia e dello scoppio del conflitto in Ucraina, si era assistito ad un importante riposizionamento di alcune potenze, tra le quali la Turchia e la Federazione Russa. La presenza sempre più assidua di unità della flotta turca e russa nelle acque antistanti le coste libiche aveva l’obiettivo di consentire l’attracco in nuovi porti, per estendere le rispettive aree di influenza e garantirsi il controllo ravvicinato delle rotte commerciali che transitano per Suez.
La Cina in rosso, i corridoi di trasporto in blu e nero e in arancione, i membri dell’AIIB (Asian Infrastructure Investment Bank) – Crediti WIKIPEDIA Belt and Road Initiative.png – Wikimedia Commons
In questo contesto è di gran lunga più significativo il progetto della Belt and Road Initiative (BRI), meglio conosciuto come “Nuova via della Seta”, lanciato nel 2013, finalizzato a disegnare una nuova e ben più ampia area di influenza cinese. La BRI è un programma infrastrutturale con l’obiettivo di creare un grande spazio economico eurasiatico ampliando i legami con l’Unione europea, attraverso la realizzazione di sei corridoi di trasporto, via terra e via mare, per diversificare le rotte commerciali e per indirizzare il surplus produttivo cinese verso nuovi mercati ed accedere a nuove fonti di approvvigionamento energetico. Il Piano d’azione elaborato dal Governo di Pechino prevedeva due direttrici principali: quella terrestre – Silk Road Economic Belt – e quella marittima – Maritime Silk Road – che doveva consentire alle merci cinesi di raggiungere il Mediterraneo attraverso il Canale di Suez, raggiungendo le coste dell’Africa Orientale (Gibuti, Kenya e Tanzania) e il Maghreb -e il resto dell’Asia tramite il Mar Cinese meridionale.[8]
La sottoscrizione da parte dell’Italia di un memorandum della durata di 5 anni, nel marzo 2019, unico paese del G7 e soprattutto strategicamente al centro del “fu” Mare nostrum, è stato il più grande successo politico della Cina per il raggiungimento del citato obiettivo. La firma del memorandum – il cui rinnovo previsto per la fine del corrente anno è in corso di negoziazione – secondo diverse analisi si è rilevata una scommessa non vinta. Infatti, l’accordo non ha portato a rilevanti vantaggi commerciali per le imprese italiane rispetto ad altre nazioni europee, per esempio Germania e Francia, che non hanno siglato alcun memorandum[9], così come affermato anche dal Ministro egli Esteri, Tajani, nell’incontro con il suo omologo cinese del 4 settembre scorso.[10]
Saudi Crown Prince Mohammed bin Salman in Jeddah, Saudi Arabia on September 18, 2019. [State Department photo by Ron Przysucha/ Public Domain]Secretary Pompeo Meets With Saudi Crown Prince Mohammed bin Salman (48755614528).jpg – Wikimedia Commons
Infine risulta importante anche accennare al ruolo dei Paesi del Golfo ed in particolare dell’Arabia Saudita, ove il principe Mohammed Bin Salman sta perseguendo una politica finalizzata a far assurgere il proprio ricco Paese ad un ruolo di superpotenza regionale, con una serie di iniziative politiche, diplomatiche ed economiche (tra cui il recente vertice di Gedda o la candidatura per ospitare il Campionato del mondo di calcio del 2030 [11]).
A favore dell’intraprendenza del principe saudita gioca anche l’età media della popolazione (26 anni), la disponibilità di enormi risorse quali petrolio e GNL, che di fatto lo rendono un protagonista dei futuri rapporti internazionali, così come evidenziato da Federico Rampini “L’aspetto generazionale conta, la giovane età di Mohammed Bin Salman è un distacco dalle gerontocrazie che comandavano in passato in quell’area. L’Arabia è una delle «potenze regionali» che contendono ad altri attori – America, Cina, Russia – l’influenza su un’area strategica del mondo che spazia dal Medio Oriente al Maghreb fino all’Africa subsahariana.” [12]
In sintesi, sebbene l’Europa, di cui si approfondiranno in seguito pregi e difetti della politica, abbia l’obiettivo di stabilizzare l’area, altre potenze, soprattutto quelle globali, influenzano maggiormente gli eventi del bacino: il Mediterraneo allargato è il luogo ove perseguono i loro fini, la propria prosperità e, in definitiva, affermano il proprio prestigio, rendendo così questo spazio marittimo inevitabilmente più affollato, conteso e dunque a rischio di sempre maggiore instabilità.
Fine II parte – continua
Salvatore Ronzo
Note
[8] Si veda, La Belt And Road Initiative avvicina Pechino all’Europa, in https://www.esteri.it/mae/resource/pubblicazioni/2018/06/newsletter_n3_aprile_2018_new.pdf
[9] Si veda, ad esempio, BRI: per l’Italia, una matassa cinese da sbrogliare, in ISPI, 11 maggio 2023, in https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/bri-per-litalia-una-matassa-cinese-da-sbrogliare-128506
[10] Si veda anche Tajani in Cina: “Positivo il bilancio della missione, nuove opportunità per le nostre imprese”, in AGI, 4 settembre 2023, in https://www.agi.it/estero/news/2023-09-04/cina-missione-tajani-via-seta-imprese-missione-22890320/
[11] A sostegno di tale candidatura, il Principe ha lanciato la diffusione a livello internazionale del calcio della Saudi Professional League, a suon di acquisti – con stipendi faraonici – di numerosi calciatori tra i migliori al mondo e, quale allenatore della nazionale saudita, dell’ex CT dell’Italia Roberto Mancini.
[12] Si veda Rampini F., Perché sta rinascendo un «impero arabo» (con cui dovremo fare i conti), in Corriere della Sera, 23 agosto 2023, in https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/23_agosto_20/impero-arabo-25d2b992-3f5a-11ee-96ba9892496e1c04.shtml?utm_source=piano&utm_medium=email&utm_campaign=16338&pnespid=t_lpFX4baLlK0_bfojm_HYKdtgyiDoF7Ivmyz_xv9EFmN85hGoVYq082yXzvgy5qOgcZC8K_
da IL MEDITERRANEO ALLARGATO: LE SFIDE SECURITARIE NELL’ATTUALE CONTESTO GEOPOLITICO ED IL RUOLO DELL’ITALIA – Salvatore Ronzo – Mediterranean Insecurity di
Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo
PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE
- autore
- ultimi articoli
è composta da oltre 60 collaboratori che lavorano in smart working, selezionati tra esperti di settore di diverse discipline. Hanno il compito di selezionare argomenti di particolare interesse, redigendo articoli basati su studi recenti. I contenuti degli stessi restano di responsabilità degli autori che sono ovviamente sempre citati. Eventuali quesiti possono essere inviati alla Redazione (infoocean4future@gmail.com) che, quando possibile, provvederà ad inoltrarli agli Autori.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.