Auguri di Buon Natale e di un Felice e Prospero Anno Nuovo
Iniziamo il nostro resoconto di fine d’anno con un caloroso grazie per la vostra fedeltà sulle nostre pagine. Oltre 21 milioni di accessi anzi , per essere precisi, il 23 dicembre 2018 i benchmark ci davano 22 milioni e 488017 accessi con una previsione di quasi 23 milioni alla fine dell’anno.
Inoltre le pagine lette sono state ben 155295 (sempre alla stessa data). Se confrontate quelle degli anni precedenti (al 31 dicembre di ogni anno) stiamo raddoppiando ogni anno. Questo grazie sempre a voi 🙂
Voglio ringraziare i fedelissimi collaboratori di OCEAN4FUTURE, che ci inviano sempre nuovi articoli e segnalazioni, utilissime per migliorare sempre di più il nostro portale. Ma un ringraziamento va anche ai tanti lettori. Grazie per i vostri graditissimi consigli, che ci aiutano a creare un prodotto sempre più vicino alle Vostre esigenze, ed al Vostro impegno a condividere il sito con i Vostri amici e conoscenti.
Conoscere il mare significa capire la sua importanza per la nostra sopravvivenza e far si che le future generazioni possano ancora goderne la sua infinita bellezza. Sapere che i nostri articoli sono stampati e usati nelle scuole ad uso didattico ci riempie di orgoglio.
Quest’aumento di interesse da parte Vostra negli anni ci ha portato da un milione e 623000 nel 2015 (7 mesi) a quasi 23 milioni alla fine di quest’anno.
Un anno di cambiamenti: dal mare per il mare
Il 2018 ci ha visti impegnati in prima linea per la lotta contro le plastiche in mare. Abbiamo presentato situazioni e problematiche a consessi importanti come l’Accademia dei Lincei, l’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche subacquee di Ustica e al Convegno nazionale del SIMSI.
Con il SIMSI abbiano iniziato un’importante collaborazione che ci consentirà di pubblicare nuovi articoli di Medicina subacquea di altissimo profilo ovviamente sempre a livello divulgativo. Inoltre, nel 2019 avremo nuove collaborazioni da archeologi, biologi e oceanografi per scoprire i misteri dei nostri mari.
Per fornire una casa sempre migliore ai nostri contenuti, come avrete già notato, abbiamo migliorato la veste grafica, e inserito nuove funzionalità come: la possibilità di lettura e ascolto anche per i non vedenti, la traduzione automatica anche sui dispositivi portatili e nuovi aggiornamenti software per renderlo sempre più stabile.
Un affettuoso ringraziamento per condividere questa nostra missione, continuate a seguirci … naturalmente usciremo anche per le Feste natalizie, sempre con un nuovo ed appassionante articolo.
A presto
Andrea Mucedola
direttore Ocean4future
infoocean4future@gmail.com
Strenne di Natale

ammiraglio della Marina Militare Italiana (riserva), è laureato in Scienze Marittime della Difesa presso l’Università di Pisa ed in Scienze Politiche cum laude all’Università di Trieste. Analista di Maritime Security, collabora con numerosi Centri di studi e analisi geopolitici italiani ed internazionali. È docente di cartografia e geodesia applicata ai rilievi in mare presso l’I.S.S.D.. Nel 2019, ha ricevuto il Tridente d’oro dell’Accademia delle Scienze e Tecniche Subacquee per la divulgazione della cultura del mare. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Atlantide e della Scuola internazionale Subacquei scientifici (ISSD – AIOSS).