Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDITERRANEOparole chiave: India, rotte commerciali, Turchia Si parla molto oggi del corridoio che dovrebbe unire l’India all’Europa attraverso il Vicino Oriente che è stato annunciato al termine del G20. Questo nuovo scenario non è ben digerito da molti attori della politica internazionale a cominciare dalla Cina che vede il…
Read MoreScritti da
Trimarium: un grave pericolo per l’Italia
Reading Time: 4 minutes . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Trimarium, politica navale Pochi giorni orsono (6 e 7 settembre) si è tenuto a Bucarest l’ottavo vertice che ha visto la presenza degli stati che hanno aderito alla cosiddetta “iniziativa dei tre mari o trimarium”. L’idea del trimarium nasce allo scopo di creare…
Read More8 SETTEMBRE 1943 – 80 anni, come sopravvivere in un mondo allo sbando e non perdere la dignità – parte II – CESMAR
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Storia Il 4 settembre de Courten incontra il Capo di Stato Maggiore, Generale Gen. Vittorio Ambrosio, ma non è avvisato delle trattative in corso. Il giorno 5 settembre è chiesta una motosilurante o torpediniera per la sera del giorno 6 settembre allo…
Read More8 SETTEMBRE 1943 – 80 anni, come sopravvivere in un mondo allo sbando e non perdere la dignità – parte I – CESMAR
Reading Time: 6 minutes . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Storia Prima di iniziare questa breve analisi dei fatti attinenti la Regia Marina precedenti la data dell’8 settembre 1943 e l’uscita in mare delle unità della flotta il 9 settembre 1943 (quindi non entrerò nel merito degli aspetti terrestri), vorrei sottolineare che…
Read MoreIl valore strategico di una Marina Militare
Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Strategia marittima Quando parliamo di valore, dobbiamo pensare soprattutto alla creazione di qualcosa di positivo per la comunità di cui si è parte. Un oggetto ha valore per l’utilità o per l’importanza che esso ha per l’individuo che lo possiede (un oggetto può…
Read MoreLa luna e il mare. Luoghi di sogno
Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: STORIA PERIODO: XX SECOLO AREA: LUNA, MARE DELLA TRANQUILLITA’ parole chiave: luna, Armstrong, Mankind Niel Alden Armstrong, il primo astronauta a scendere sulla luna, era un ufficiale della US Navy e aveva combattuto in Corea come pilota. Era, come tutti i marinai, una persona semplice, profondamente legata al mare ed è…
Read More