Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Scritti da Roberto Domini

Il corridoio indo-mediterraneo: perché non piace alla Turchia

Reading Time: 3 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICAPERIODO: XXI SECOLOAREA: MEDITERRANEOparole chiave: India, rotte commerciali, Turchia Si parla molto oggi del corridoio che dovrebbe unire l’India all’Europa attraverso il Vicino Oriente che è stato annunciato al termine del G20. Questo nuovo scenario non è ben digerito da molti attori della politica internazionale a cominciare dalla Cina che vede il…

Share
Read More

Trimarium: un grave pericolo per l’Italia

Reading Time: 4 minutes   . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: MAR MEDITERRANEO parole chiave: Trimarium, politica navale Pochi giorni orsono (6 e 7 settembre) si è tenuto a Bucarest l’ottavo vertice che ha visto la presenza degli stati che hanno aderito alla cosiddetta “iniziativa dei tre mari o trimarium”. L’idea del trimarium nasce allo scopo di creare…

Share
Read More

8 SETTEMBRE 1943 – 80 anni, come sopravvivere in un mondo allo sbando e non perdere la dignità – parte II – CESMAR

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Storia   Il 4 settembre de Courten incontra il Capo di Stato Maggiore, Generale Gen. Vittorio Ambrosio, ma non è avvisato delle trattative in corso. Il giorno 5 settembre è chiesta una motosilurante o torpediniera per la sera del giorno 6 settembre allo…

Share
Read More

8 SETTEMBRE 1943 – 80 anni, come sopravvivere in un mondo allo sbando e non perdere la dignità – parte I – CESMAR

Reading Time: 6 minutes   . ARGOMENTO: STORIA NAVALE PERIODO: XX SECOLO AREA: ANALISI parole chiave: Storia   Prima di iniziare questa breve analisi dei fatti attinenti la Regia Marina precedenti la data dell’8 settembre 1943 e l’uscita in mare delle unità della flotta il 9 settembre 1943 (quindi non entrerò nel merito degli aspetti terrestri), vorrei sottolineare che…

Share
Read More

Il valore strategico di una Marina Militare

Reading Time: 8 minutes . . ARGOMENTO: GEOPOLITICA PERIODO: XXI SECOLO AREA: DIDATTICA parole chiave: Strategia marittima   Quando parliamo di valore, dobbiamo pensare soprattutto alla creazione di qualcosa di positivo per la comunità di cui si è parte. Un oggetto ha valore per l’utilità o per l’importanza che esso ha per l’individuo che lo possiede (un oggetto può…

Share
Read More

La luna e il mare. Luoghi di sogno

Reading Time: 7 minutes – . ARGOMENTO: STORIA  PERIODO: XX SECOLO AREA: LUNA, MARE DELLA TRANQUILLITA’ parole chiave: luna, Armstrong, Mankind   Niel Alden Armstrong, il primo astronauta a scendere sulla luna, era un ufficiale della US Navy e aveva combattuto in Corea come pilota. Era, come tutti i marinai, una persona semplice, profondamente legata al mare ed è…

Share
Read More

Translate:

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Chi c'é online

7 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »