Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

fotografi del mare: Mimmo Roscigno

Reading Time: 3 minutes

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XX-XXI SECOLO
AREA: UNDERWATER PHOTOGRAPHY
parole chiave: fotografi del mare  

.
. .

Domenico “Mimmo” Roscigno nasce a Siena il 5 maggio del 1966, e attualmente vive a Torre Annunziata, dove insegna fotografia nel Liceo Artistico Giorgio de Chirico.

il contributo del 2015 di Mimmo Roscigno alla nostra campagna SAVE THE OCEAN by Oceandiver

Sin da ragazzo Mimmo Roscigno manifesta una grande passione per il mare e, in particolare, per il mondo sottomarino. Autodidatta, all’inizio degli anni ’80 comincia ad immergersi con l’autorespiratore ad aria ed a fotografare sott’acqua utilizzando una Kodak instamatic 126, contenuta in una custodia Mares che ancora possiede.

Mimmo-Roscigno_ok

Per molto tempo la passione per fotografia subacquea convive con quella  della videoripresa subacquea ma quest’ultima viene definitivamente abbandonata all’inizio degli anni ’90 quando Mimmo inizia a sperimentare in immersione l’utilizzo di attrezzature fotografiche in medio formato Hasselblad e Rolleiflex; con queste ultime costituisce un archivio di più di trentamila diapositive; nel 2009 passa definitivamente al digitale, e attualmente fotografa con una Nikon D3x e Nikon D 700 in custodie Seacam.

Giornalista pubblicista ed artista, Roscigno ha esposto le sue gigantografie in numerose mostre personali, in Italia e all’estero. Mimmo è anche stato testimone della campagna SAVE THE OCEAN by OCEANDIVER. Tra le sue opere più’ significative i due libri INTO THE MIRROR e BAIA … splendide raccolte fotografiche di cui potrete ammirare  qualche immagine nella galleria che vi proponiamo o nel sito di Mimmo … Buona visione con una galleria delle sue opere.

Author: Mimmo Roscigno
« di 16 »

Mimmo Roscigno
He was born in Siena on May 5, 1966, lives in Torre Annunziata, where he teaches photography in the art school Giorgio de Chirico.  since he was a child, he had a great passion and interest for the sea, in particular for the underwater world.


S
elf-taught, in the early ’80 he began to dive with SCUBA equipments and the passage to photography was logical. At the beginning, Mimmo used a Kodak Instamatic 126 camera housed in a Mares case which still ownsFor long time his passion for underwater photography coexisted with the video footage that eventually was abandoned in the early ‘90 when he began to experiment the use of underwater medium format underwater photography equipments for Hasselblad and Rolleiflex. 


Avid naturalist, photography offered him the possibility to create a large archive of more than 30000 slides. In 2009 he moved to digital photography.  His currently shooting with Nikon D3x and Nikon d700, housed SEACAM. A successful journalist and artist, he has exhibited his art in a number of solo exhibitions in Italy and abroad. He also published a number of articles and photobooks. Last but the least, I would like to mention Into the mirror
and Baia, two remarkable photobooks where Mimmo’art leave us breathless. Mimmo Roscigno is very keen for the marine environment and enthusiastically joined, as testimonial.  the OCEAN4FUTURE’S 2015 campagn SAVE THE OCEAN. as well the further ones. 

1503828_240318259489981_1544122384_n (1)

Into the Mirror, una raccolta splendida di fotografie di Mimmo Roscigno .. un libro che non può mancare agli amici del mare.

 

 

Alcune delle foto presenti in questo blog possono essere state prese dal web, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o rimuoverle, può scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

 

PAGINA PRINCIPALE

print
(Visited 1.071 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
2 Commenti
più recente
più vecchio più votato
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti
Puccio
Ospite
04/05/2016 9:31

Uno dei grandissimi della fotografia subacquea che ho avuto il piacere di conoscere ed incontrare fuori e dentro l’acqua nel fantastico mare del Banco di Santa Croce.
La sua fotografia è Musica, è melodia è…Arte.

admin
Amministratore
04/05/2016 9:35
replicare a  Puccio

Sono d’accordo con te. Un grande fotografo, un artista ed una bella persona.

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere

I più letti di oggi

 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
2
0
Cosa ne pensate?x