Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga piรน di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di lร  delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

Stage di ricerca sui mammiferi marini 2019 – BDRI Galizia (Spagna)

Reading Time: 4 minutes

.

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: ECOLOGIA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: DIDATTICA 
parole chiave: Mammiferi

 

Il Bottlenose Dolphin Research Institute (BDRI) ha annunciato che sono iniziate le selezioni delle domande di frequenza  per il programma di tirocinio 2019. Laureati e studenti, anche se provenienti da differenti discipline, possono richiedere un periodo di formazione presso BDRI, un centro scientifico e di educazione marina sito in Galizia (Spagna), che offre esperienze di ricerca marina uniche sul campo progettate per favorire la formazione sia universitaria che post-laurea nello studio dei cetacei.Se avete intenzione di intraprendere una carriera nel campo della ricerca sui mammiferi marini, la frequenza di uno stage presso BDRI potrebbe essere un’occasione formativa ideale. Gli scienziati del BDRI conducono infatti ricerche su una vasta gamma di aree tematiche che collegano l’ecologia dei predatori marini (cetacei, lontre e uccelli marini) con il loro ambiente fisico, la societร  e le dinamiche della popolazione; esplorare le loro interazioni con le attivitร  umane (come la pesca, l’acquacoltura e il traffico marittimo) ed indagare il loro comportamento e la comunicazione acustica.

Descrizione del programma
Il programma offerto da BDRI permette agli aspiranti scienziati marini di lavorare in collaborazione con i principali biologi marini mentre intraprendono ricerche avanzate sulla mega-fauna marina in una delle regioni oceaniche piรน produttive del mondo (Galizia, costa nord-occidentale della Spagna) . L’incredibile diversitร  di cetacei presenti in queste acque (fino a 22 diverse specie registrate) consente al gruppo BDRI di avere diversi progetti di ricerca in corso incentrati sullo studio dell’ecologia e del comportamento dei delfini tursiopi, delfini di Porto, delfini di Risso, delfini comuni, pilota balene, balene megattere, balene minke, balene, balenottere e balene blu.


I progetti di ricerca variano da uno a nove mesi a seconda del tipo di interesse. I partecipanti saranno addestrati all’uso di strumentazioni all’avanguardia  per il monitoraggio ed osservazione dei mammiferi marini, partecipando direttamente ai numerosi  progetti di ricerca sia a bordo di navi da ricerca, sia attraverso delle osservazioni terrestri, sia con lavori di laboratorio (foto-identificazione, GIS, bioacustica, analisi dietetiche, comportamento in immersione, analisi video, valorizzazione dei database, ecc.) e sugli spiaggiamenti degli animali  (risposta, salvataggio, necroscopia e raccolta dati).

Durante l’addestramento gli studenti lavoreranno fianco a fianco con il capo biologo (Dr. Diaz Lopez) ed altri ricercatori esperti (S. Methion, dottorato di ricerca e ecologia marina, e Oriol Giralt, candidato al dottorato e biologo marino).
 

Come potete immaginare il BDRI รจ un ambiente lavorativo internazionale e la lingua di lavoro quotidiana รจ l’inglese. I giorni di lavoro di laboratorio durano tipicamente sei ore e le attivitร  in mare e a terra si verificano piรน volte alla settimana (molto dipende dalle condizioni meteorologiche). Sono comunque previsti due giorni liberi a settimana.

Come fare domanda
Le esperienze di ricerca sono aperte a tutti i candidati di almeno 18 anni di etร . Un background accademico in biologia, veterinaria o scienze naturali, unito alla motivazione e all’interesse per la ricerca marina. Le date di inizio e fine sono flessibili a seconda delle esigenze dell’istituto e della disponibilitร  dello stagista, ma la posizione richiede un impegno continuo minimo di 30 giorni tra gennaio 2019 e fine novembre 2019.

Gli stage BDRI non vengono pagati e questa esperienza di formazione richiede una quota di iscrizione che viene utilizzata per compensare i costi di formazione, utilizzo di attrezzature di ricerca, strutture e navi di ricerca, sistemazione in un appartamento con altri partecipanti e altre spese (accesso alla rete wifi , utensili da cucina, elettricitร , tasse, assicurazioni, ecc.). I candidati selezionati saranno responsabili delle proprie spese di trasporto da e verso il centro di ricerca (O Grove, Galizia, Spagna).

I candidati interessati possono inviare una e-mail a severine@thebdri.com per ottenere maggiori ulteriori informazioni sul programma. Le domande approvate saranno accettate in base al principio “primo arrivato, primo servito”. Le posizioni sono aperte fino al completamento de posti disponibili (massimo 12).

Link utili:
per maggiori informazioni sul progetto del BDRI:
Facebook page  e Youtube 

Lista delle pubblicazioni del BDRI negli ultimi due anni: LINK

Tra di essi segnalo:

– Diaz Lopez, B & Methion, S. (2018) Does interspecific competition drive patterns of habitat use and relative density in harbour porpoises? Marine Biology (2018) 165:92.
– Methion, S. & Diaz Lopez, B. (2018) Abundance and demographic parameters of bottlenose dolphins in a highly affected coastal ecosystem. Marine and Freshwater Research
– Diaz Lopez, B., Lรณpez, A., Methion, S., & Covelo, P. (2017). Infanticide attacks and associated epimeletic behaviour in free-ranging common bottlenose dolphins (Tursiops truncatus). Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom, 1-9. 
– Diaz Lopez B. and Methion S., 2017. The impact of shellfish farming on common bottlenose dolphinsโ€™ use of habitat. Marine Biology 164: 83.
– Diaz Lopez, B., Grandcourt, E., Methion, S., Das, H., Bugla, I., Al Hameli, M., Al Hameri, H., Abdulla, M; Al Blooshi, A; Al Dhaheri, S.(2017). The distribution, abundance and group dynamics of Indian Ocean humpback dolphins (Sousa plumbea) in the Emirate of Abu Dhabi (UAE). Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom, 1-9. 
– Diaz Lopez B., 2017. Temporal variability of predator presence around a fin fish farm in the North-western Mediterranean Sea. Marine Ecology 38(1), e12378.

Contatti:
Main Office & Public Information:
+ 34 886 310608 (office)  + 34 684 248552(mobile)
Public Information & Applications: info@thebdri.com
Chief Biologist & Director: bruno@thebdri.com
Marine Biologist: severine@thebdri.com

photo credit @BDRI Galizia 

 

Alcune delle foto presenti in questo blog sono prese dal web, pur rispettando la netiquette, citandone ove possibile gli autori e/o le fonti. Se qualcuno desiderasse specificarne l’autore o chiedere di rimuoverle, puรฒ scrivere a infoocean4future@gmail.com e provvederemo immediatamente alla correzione dell’articolo

.

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

 

print
(Visited 759 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi รจ fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilitร  sulla qualitร  della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate รจ sempre soggetta ad autorizzazione da parte dellโ€™autore degli stessi che puรฒ essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE รจ un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano lโ€™opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertร  di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'รฉ online

5 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'etร  antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'etร  moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate ยป
0
Cosa ne pensate?x