Ocean for Future

Ultima Clock Widget

  • :
  • :

che tempo che fa

Per sapere che tempo fa

Per sapere che tempo fa clicca sull'immagine
dati costantemente aggiornati

OCEAN4FUTURE

La conoscenza ti rende libero

su Amazon puoi trovare molti libri sulla storia del mare (ma non solo) e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

i 100 libri da non perdere

NO PLASTIC AT SEA

NO PLASTIC AT SEA

Petizione OCEAN4FUTURE

Titolo : Impariamo a ridurre le plastiche in mare

Salve a tutti. Noi crediamo che l'educazione ambientale in tutte le scuole di ogni ordine e grado sia un processo irrinunciabile e che l'esempio valga più di mille parole. Siamo arrivati a oltre 4000 firme ma continuiamo a raccoglierle con la speranza che la classe politica al di là delle promesse comprenda realmente l'emergenza che viviamo, ed agisca,speriamo, con maggiore coscienza
seguite il LINK per firmare la petizione

  Address: OCEAN4FUTURE

DIVESHOT, ultima arrivata nella scuderia EASYDIVE – Carbonarm presentata al DEMA 2017

Reading Time: 4 minutes

.
livello elementare
.
ARGOMENTO: FOTOGRAFIA
PERIODO: XXI SECOLO
AREA: MATERIALI
parole chiave: custodia subacquea, smartphone

Diveshot(3)Dall’altra parte dell’oceano, al DEMA 2017, uno dei maggiori convegni della subacquea a livello mondiale, sono state presentate le novità prossime e venture del mondo della subacquea. Naturalmente EASYDIVE, azienda di punta nazionale nel campo della video e fotografia subacquea, era presente con il suo stand, portando negli Stati Uniti (USA) i suoi prodotti 100% italiani che stanno riscuotendo sempre più attenzione nel settore. Nonostante i tentativi di imitazione la ditta continua la sua policy di qualità ed innovazione che la rende unica nel campo internazionale.

dema_17_2-125

Fabio Benvenuti (a destra) presenta il suo DIVESHOT, foto scattate dal team Wetpixel, noto sito statunitense di fotografia subacquea

EASYDIVE, fondata nel 2000 da Fabio Benvenuti, è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di attrezzature per la videoripresa e la fotografia subacquea. Il suo segreto è la capacità di realizzare continuamente strumenti altamente competitivi,  grazie ad una politica di investimento costante nei settori di Ricerca, Sviluppo e Innovazione del Prodotto. Questo gli ha permesso di sviluppare negli anni custodie subacquee universali per macchine fotografiche e cellulari, fari altamente prestanti e accessori dedicati per il subacqueo più esigente. Tra i suoi clienti troviamo la Marina Militare italiana, il Nucleo dei Sommozzatori dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana, Guardia Costiera, Vigili del fuoco e tanti altri professionisti del settore subacqueo che utilizzano da anni le loro attrezzature. Gli Easydiver man and woman at work stanno aumentando in tutto il mondo, compreso in Oriente nonostante la forte concorrenza delle grandi case. Un’altra eccellenza italiana di cui essere orgogliosi.

Ma vediamo l’ultima novità
La sorpresa di fine 2017 è stata la presentazione di DIVESHOT, una custodia subacquea compatibile con tutti i modelli di Smartphone iOS e Android di ultima generazione che si aggiunge alla LEO3 smart che tante soddisfazioni ha dato a neofiti ma anche ad fotografi e operatori subacquei professionisti.

dema_17_2-112

le due sorelle LEO 3 Smart e DIVESHOT

La nuova custodia è corredata da un numero di accessori inclusi nel pacchetto; volendola descrivere in estrema sintesi, vediamo il supporto universale a pinza, che consente di alloggiare internamente smartphone di varie dimensioni, uno zinco di protezione contro le correnti galvaniche, una chiusura ermetica con doppio o-ring e blocco di sicurezza, la predisposizione per le sfere (SF/M6) con diametro 25 mm per poter collegare le luci esterne (raccomandate). Inoltre, è possibile inserire il sistema Vacuum System, che avevamo già visto su tutta la serie LEO e un idrofono.

Diveshot(4)Accessori non inclusi ma disponibili sono:
– le Sfere M6 per poter collegare le sorgenti luminose;
– un KIT cover dedicata per poter alloggiare lo smartphone con lenti macro/wide;
– un ulteriore powerbank che consente un extra ricarica dell smartphone.

Come funziona?
La Custodia Universale DIVESHOT per Smartphone (patent pending) viene realizzata in un blocco pieno di alluminio e dialoga con la custodia attraverso un collegamento Bluetooth. Tutto quello che serve per il suo funzionamento è una App dedicata, la App Diveshot, che può essere scaricata gratuitamente dall’Apple Store o su Google Store [NdR controllate sempre gli aggiornamenti].

Una volta aperta si apprezza la semplicità e pulizia dell’oggetto. All’interno  è presente il supporto a pinza che consente di bloccare in sicurezza i diversi modelli di smartphone di diverse dimensioni fino 5.5”. Lo abbiamo provato con diversi modelli apprezzandone la solidità della struttura.

Diveshot(3)
A questo punto saremo in grado, attraverso comandi touch screen ottici di utilizzare le piene potenzialità della fotocamera del telefono (regolazione dei Tempi, ISO, HDR, White Balance,  Fuoco Auto o Manuale).

Sempre con il semplice tocco su un tasto è possibile passare dalla Modalità Foto alla Modalità Video. Per gli appassionati del ricordo ad ogni costo, una simpatica funzione “Selfie” permette di poter utilizzare la Fotocamera frontale dello Smartphone. e scattando fantastiche foto in primo piano, semplicemente guardandosi direttamente nel display. la funzione vale anche nel caso si voglia  registrare un video in cui l’utilizzatore diventa protagonista. I Display ad altissima definizione e dalle dimensioni considerevoli dei nuovi Smartphone permettono un incredibile controllo della inquadratura durante l’immersione subacquea.

Diveshot(5)


Specifiche Tecniche

Corpo:

• Custodia in alluminio “Anticordal”.
• Impugnatura in alluminio integrata nel corpo custodia.
• Predisposizione per sfere partenza per bracci flash e luci pilota.
• Ampio schermo posteriore in policarbonato di 10mm.
• Chiusura a cerniera con blocco di chiusura.

Dimensioni:
Altezza: 125 mm.
Larghezza : 270 mm.
Profondità: 60 mm.

Garantita fino a 60 metri di profondità
 
Peso: 1,3 Kg

In sintesi, questa nuova custodia per smartphone si presenta innovativa in alcuni dei suoi contenuti affiancandosi alla sorella Leo 3 Smart, ammiraglia della gamma che era stata presentata all’EUDI di Bologna. DIVESHOT sarà a breve acquistabile in tutto il mondo tramite la rete Carbonarm. Ne sentiremo parlare ancora.

 

PAGINA PRINCIPALE - HOME PAGE

print
(Visited 687 times, 1 visits today)
Share
0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
vedi tutti i commenti

Legenda

Legenda

livello elementare
articoli per tutti

livello medio
articoli che richiedono conoscenze avanzate

livello difficile
articoli specialistici

Traduzione

La traduzione dei testi è fornita da Google translator in 42 lingue diverse. Non si assumono responsabilità sulla qualità della traduzione

La riproduzione, anche parziale, a fini di lucro, e la pubblicazione per qualunque utilizzo degli articoli e delle immagini pubblicate è sempre soggetta ad autorizzazione da parte dell’autore degli stessi che può essere contattato tramite la seguente email: infoocean4future@gmail.com


If You Save the Ocean
You Save Your Future

OCEAN4FUTURE

Salve a tutti. Permettetemi di presentare in breve questo sito. OCEAN4FUTURE è un portale, non giornalistico e non a fini di lucro, che pubblica articoli di professionisti e accademici che hanno aderito ad un progetto molto ambizioso: condividere la cultura del mare in tutte le sue forme per farne comprendere la sua importanza.

Affrontiamo ogni giorno tematiche diverse che vanno dalla storia alle scienze, dalla letteratura alle arti.
Gli articoli e post pubblicati rappresentano l’opinione dei nostri autori e autrici (non necessariamente quella della nostra redazione), sempre nel pieno rispetto della libertà di opinione di tutti.
La redazione, al momento della ricezione degli stessi, si riserva di NON pubblicare eventuale materiale ritenuto da un punto di vista qualitativo non adeguato e/o non in linea per gli scopi del portale. Grazie di continuare a seguirci e condividere i nostri articoli sulla rete.

Andrea Mucedola
Direttore OCEAN4FUTURE

Chi c'é online

11 visitatori online

Ricerca multipla

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Archeologia
Associazioni per la cultura del mare
Astronomia e Astrofisica
Biologia
Cartografia e nautica
Chi siamo
Climatologia
Conoscere il mare
Didattica
Didattica a distanza
disclaimer
Ecologia
Emergenze ambientali
Fotografia
Geologia
geopolitica
Gli uomini dei record
I protagonisti del mare
Il mondo della vela
L'immersione scientifica
La pesca
La pirateria
La subacquea ricreativa
Lavoro subacqueo - OTS
Le plastiche
Letteratura del mare
Malacologia
Marina mercantile
Marine militari
Materiali
Medicina
Medicina subacquea
Meteorologia e stato del mare
nautica e navigazione
Normative
Ocean for future
OCEANO
Oceanografia
per conoscerci
Personaggi
Pesca non compatibile
Programmi
Prove
Recensioni
Reportage
SAVE THE OCEAN BY OCEANDIVER campaign 4th edition
Scienze del mare
Sicurezza marittima
Storia della subacquea
Storia della Terra
Storia Navale
Storia navale del Medioevo (post 476 d.C. - 1492)
Storia Navale dell'età antica (3.000 a.C. - 476 d.C,)
Storia navale dell'età moderna (post 1492 - oggi)
Storia navale della prima guerra mondiale (1914-1918)
Storia navale della seconda guerra mondiale (1939 - 1945)
Storia navale Romana
Subacquea
Subacquei militari
Sviluppi della scienza
Sviluppo compatibile
Tecnica
Uomini di mare
Video
Wellness - Benessere
 i nodi fondamentali

I nodi fanno parte della cultura dei marinai ... su Amazon puoi trovare molti libri sul mare e sulla sua cultura :) clicca sull'immagine ed entra in un nuovo mondo :)

Follow me on Twitter – Seguimi su Twitter

Tutela della privacy – Quello che dovete sapere

> Per contatti di collaborazione inviate la vostra richiesta a infoocean4future@gmail.com specificando la vostra area di interesse
Share
Translate »
0
Cosa ne pensate?x